Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.901 *

/ Totale documenti scaricati: 19.355.061 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.901 *

/ Totale documenti scaricati: 19.355.061 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.901 *

/ Totale documenti scaricati: 19.355.061 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.901 *

/ Totale documenti scaricati: 19.355.061 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.901 *

/ Totale documenti scaricati: 19.355.061 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.901 *

/ Totale documenti scaricati: 19.355.061 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2017, n. 34878

ID 4390 | | Visite: 2326 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/4390

Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2017, n. 34878 - Infortunio in una falegnameria. Macchinario privo dei dispositivi di sicurezza. Diritto di difesa e di contradditorio.

1. Con sentenza del G.U.P. presso il Tribunale di Bari, emessa a seguito di giudizio abbreviato, in data 8 febbraio 2011, gli odierni ricorrenti S.V., e S.D., venivano assolti, con la formula 'perché il fatto non sussiste" dai reati di cui agli artt. 582 e 583 II comma n. 3) cod. pen., loro ascritto al capo a), perché, quali datori di lavoro, nonché soci amministratori della società in nome collettivo Scorano 1980", corrente in Bitetto, esercente attività di falegnameria, cagionavano al dipendente T.S., nelle circostanze che qui di seguito si indicheranno, lesioni personali gravissime.

Specificatamente, accadeva che T.S., operaio generico, dopo aver lavorato con l'impiego di una macchina profilatrice-scorniciatrice, si accingeva a ripulirla dalla segatura ivi accumulatasi, dopo averla preventivamente spenta. Senonché, sopraggiunto il dipendente-capo reparto S.N., costui, in modo del tutto inopinato, riaccendeva tale macchinario. Ma tale improvvisa riaccensione, essendo il macchinario sprovvisto dei prescritti dispositivi di sicurezza, in quanto disattivati per volontà del datore di lavoro al fine di velocizzare il lavoro, provocava al T.S., che era intento a pulire gli utensili intasati, l'amputazione di tre dita della mano destra. Attraverso la su descritta condotta, i predetti datori di lavoro accettavano il rischio del verificarsi di tali infortuni. Tant'è che in tali circostanze si verifica il detto incidente che cagionava al T.S. lesioni personali gravissime consistenti nella amputazione di tre dita della mano destra (indice, anulare e medio) e, perciò, importanti la perdita dell'uso della mano.

S.V., inoltre, veniva assolto, con la stessa formula, dal reato di cui egli artt. 56 e 610 a lui ascritto al capo b), perché, nell'accompagnare all'Ospedale il dipendente T.S. in occasione, dell'infortunio sul lavoro occorsogli il giorno 12 settembre 2008, tentava, con minacce varie, di costringerlo a dichiarare una diversa versione dell'accaduto. Specificatamente, nel minacciare al predetto di licenziarlo dal lavoro e di cercare il modo di mandarlo in galera, poneva in essere atti idonei diretti in modo non equivoco ad indurre T.S. a dichiarare alla competente Autorità che l'infortunio fosse avvenuto non già con le modalità descritte al capo a) dell'imputazione (ossia per fatto imputabile al datore di lavoro) bensì per fatto imputabile a se stesso.

In Bitetto, il 12 settembre 2008; querela del 15 ottobre 2008.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2017, n. 34878.pdf
Cassazione Penale, Sez. 4
244 kB 6

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Ultimi inseriti

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti proroga al 17 04 2023
Mar 30, 2023 48

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023 ID 19341 | 30.03.2023 Comunicato stampa MLPS 30.03.2023 Differimento del termine per l’adempimento delle attività, di cui all’art. 2, comma 5, e all’art. 5, comma 1, del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, al 17 aprile… Leggi tutto
Trasporto intermodale delle merci
Mar 30, 2023 37

Relazione speciale 08/2023: Trasporto intermodale delle merci

Relazione speciale 08/2023: Trasporto intermodale delle merci ID 19338 | 30.03.2023 Relazione speciale 08/2023: Trasporto intermodale delle merci: Il cammino dell’UE verso la riduzione del trasporto merci su strada è ancora lungo ​​Il trasporto intermodale delle merci consiste nel trasportare merci… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 52

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Mar 27, 2023 40

CEI UNI EN 45559:2023

CEI UNI EN 45559:2023 CEI UNI EN 45559Metodi per fornire informazioni relative agli aspetti di efficienza del materiale dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-100 Data pubblicazione: 02.2023 In accordo con la richiesta di normazione M/543 della Commissione Europea, è necessario… Leggi tutto
Mar 27, 2023 36

CEI CLC/TR 50674:2023

CEI CLC/TR 50674:2023 CEI CLC/TR 50674Linee guida per la verifica degli apparecchi d’uso domestico in riferimento all’etichettatura energetica alla progettazione ecocompatibile Classificazione CEI: 59-102 Data pubblicazione: 02.2023 Il presente Rapporto Tecnico fornisce una guida per l’esecuzione… Leggi tutto
Mar 27, 2023 33

CEI UNI EN 45552:2023

CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità… Leggi tutto