Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.734
/ Totale documenti scaricati: 30.876.201

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.201 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.201 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.201 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.201 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.201 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Controlli ufficiali 2016 prodotti fitosanitari

ID 4324 | | Visite: 4757 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/4324

Controlli ufficiali 2016 prodotti fitosanitari

Controlli ufficiali dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari: legislazione e organizzazione dei controlli.

Ministero della Salute, 12 luglio 2017

Ai sensi dell’articolo 68 del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE, gli Stati membri effettuano controlli ufficiali per garantire il rispetto dello stesso regolamento.

L'articolo 3 del regolamento (CE) n. 882/2004, prevede che tali controlli siano eseguiti periodicamente, in base ad una valutazione dei rischi e con frequenza appropriata, tenendo conto:

a) dei rischi identificati;
b) dei dati precedenti relativi agli operatori del settore degli alimenti per quanto riguarda la conformità;
c) dell'affidabilità dei propri controlli già eseguiti;
d) qualsiasi informazione che possa indicare un'eventuale non conformità.

In Italia, al fine di dare attuazione ai sopra citati articoli, la Conferenza permanente Stato Regioni in data 8 aprile 2009 ha adottato l’Accordo recante: “Adozione del Piano di controllo sull’immissione in commercio e l’utilizzazione dei prodotti fitosanitari per il quinquennio 2009-2013”. Tale accordo, attualmente in fase di rinnovo, riporta indirizzi operativi omogenei per tutto il territorio nazionale per consentire l’attuazione da parte delle Regioni/Province di un piano di controllo sull’immissione in commercio e l’utilizzazione dei prodotti fitosanitari per il suddetto quinquennio, al fine di accertare il rispetto delle condizioni di autorizzazione dei prodotti fitosanitari in circolazione e il loro utilizzo conformemente a tutte le indicazioni riportate nelle etichette, in applicazione delle buone pratiche fitosanitarie. Il Ministero della Salute - Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN), Autorità competente per l’applicazione del regolamento (CE) n. 1107/2009, ai fini del miglioramento e dell’armonizzazione delle attività di controllo emana annualmente delle note d’indirizzo con specifiche indicazioni che tengono conto degli esiti dei controlli degli anni precedenti.

I controlli sono eseguiti dagli Assessorati alla Sanità delle Regioni/Province Autonome attraverso i loro Servizi AASSLL per le ispezioni e attraverso le ARPA, IZS e laboratorio dell’Ispettorato per i controlli analitici. Anche il Comando Carabinieri per la tutela della salute (CCTS) attraverso i NAS e l’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e repressioni frodi dei prodotti agroalimentari (Ispettorato), attraverso i loro uffici periferici, effettuano tali controlli. Per l’anno corrente sono anche riportati i controlli all’importazione effettuati dall’agenzia delle dogane sui prodotti fitosanitari che ai sensi del DPCM 242 del 4 novembre 2010 ricadono tra le competenze di tale Autorità.

L’Ufficio 7 della DGISAN, raccoglie, verifica ed elabora i dati ricevuti, e predispone due rapporti, il presente ai sensi dell’articolo 68 del regolamento (CE) n.1107/2009, ed uno, per la relazione per il Piano nazionale integrato ai sensi dell’articolo 44 del regolamento (CE) n. 882/2005. Entrambi  5 vengono inviati alla Commissione Europea entro il 30 giugno di ogni anno.

Per l’anno corrente vengono diffuse le elaborazioni dei controlli utilizzando anche i modelli che ha stabilito con gli Stati Membri, la Commissione Europea.

...

SOMMARIO
1.Controlli ufficiali dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari: legislazione e organizzazione dei controlli.
2.Controlli sull’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari
2.1 Riepilogo dei controlli sull’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari
2.2 Risultati dei controlli presso distributori-grossisti e rivenditori
2.3 Risultati dei controlli presso i titolari di autorizzazione e presso gli importatori paralleli
2.4 Risultati analitici sui fitosanitari
2.5 Risultati dei controlli sulle etichette e confezioni dei fitosanitari
2.6 Risultati dei controlli sulla formazione dei venditori ai sensi della direttiva 2009/128 recepita in Italia con il decreto legislativo 150/2012
3. Controlli sull’utilizzazione dei prodotti fitosanitari
3.1 Riepilogo dei controlli sull’utilizzazione dei prodotti fitosanitari
3.2 Risultati dei controlli di dettaglio presso gli utilizzatori
3.3 Risultati dei controlli sulla formazione degli utilizzatori ai sensi della direttiva 2009/128 recepita in Italia con il decreto legislativo 150/2012
4.Risultati globali per Autorità di controllo
4.1 Riepilogo dei controlli totali
4.2 Riepilogo dei controlli effettuati da parte delle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano
4.3 Riepilogo dei controlli effettuati dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute
4.4 Riepilogo dei controlli effettuati dall’Ispettorato
5. Andamento nel tempo dei controlli
5.1 Andamento dei controlli totali
5.2 Andamento dei controlli effettuati dalle Regioni/Provincie Autonome di Trento e Bolzano
5.3. Andamento dei controlli effettuati Comando Carabinieri per la tutela della salute
5.4 Andamento dei controlli da parte dell’Ispettorato
5.5 Andamento dei controlli dei formulati
5.6 Andamento nel tempo dei controlli delle etichette e delle confezioni
5.7 Andamento nel tempo delle infrazioni alla commercializzazione
5.8 Andamento nel tempo delle infrazioni all’uso
6. Azioni correttive
7 Conclusioni

Fonte: Ministero della Salute

Riferimenti normativi:

Decreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150

Direttiva 2009/128/CE

Regolamento (CE) n.1107/2009

Regolamento (CE) N. 882/2004

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Controllo ufficiale immissione in commercione e utilizzazione fitosanitari 2016.pdf)Controlli 2016 immissione in commercio utilizzazione prodotti fitosanitari
Ministero della Salute
IT6523 kB1136

Tags: Chemicals Regolamento BPR

Ultimi inseriti

Ordinanza Regione Lombardia n  348 del 01 07 2025
Lug 01, 2025 17

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025 ID 24202 | 01.07.2025 / In allegato Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 46

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 102

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 90

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 158

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 106

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 100

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 46

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 231

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 373

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto