Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.363
/ Totale documenti scaricati: 30.098.809

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.363 *

/ Totale documenti scaricati: 30.098.809 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.363 *

/ Totale documenti scaricati: 30.098.809 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.363 *

/ Totale documenti scaricati: 30.098.809 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.363 *

/ Totale documenti scaricati: 30.098.809 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.363 *

/ Totale documenti scaricati: 30.098.809 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro

ID 4159 | | Visite: 6082 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/4159

Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro. Valutazione della qualità del dato analitico nel conteggio microbico su piastra e nelle prestazioni dell’operatore

INAIL 2017 Quaderno di Ricerca 13 - giugno 2017

La procedura si applica alla fase analitica del conteggio delle colonie batteriche e fungine su piastra Petri per la stima indiretta dell’entità dell’esposizione dei lavoratori ad agenti biologici.

La procedura qui documentata rappresenta il risultato ultimo di un’attività sperimentale pluriennale, condotta in collaborazione tra due Consulenze tecniche dell’Istituto (la Contarp, Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione,  e la Csa, Consulenza statistico attuariale), finalizzata al miglioramento delle prestazioni di laboratorio e della qualità dei dati analitici prodotti nell’attività di accertamento del rischio biologico condotta dalle Unità operative della Contarp.

L’esigenza di verificare il livello di qualità delle prestazioni di un laboratorio che effettua attività di prova, dal campionamento all’analisi ed emissione della relativa certificazione,è di primaria importanza per assicurare la qualità dei dati analitici. Nel campo dell’igiene del lavoro, in particolare, ciò consente di acquisire misure di esposizione agli agenti di rischio biologici, chimici e fisici affidabili e rappresentative. La norma internazionale di riferimento per i laboratori che intendano operare “in qualità” è la UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”. In accordo a tale norma, tutti i fattori che possono influire sul risultato di una prova debbono essere opportunamente individuati e sottoposti a costante controllo.

Questo Quaderno presenta la procedura statistico-operativa messa a punto, in ambito Inail, per valutare la qualità del dato analitico e le prestazioni del personale tecnico deputato all’effettuazione di indagini ambientali finalizzate all’accertamento dei livelli di esposizione dei lavoratori ad agenti biologici. Nel processo analitico microbiologico basato su metodi colturali la “lettura” dei campioni - ovvero l’osservazione macroscopica delle piastre Petri al termine dell’incubazione per il conteggio del numero di colonie cresciute - rappresenta un fattore critico, da sottoporre a controllo. La procedura si applica alla fase analitica del conteggio delle colonie batteriche e fungine su piastra Petri. Tale fase consente di quantificare i livelli di contaminazione microbica degli ambienti di lavoro in esame, per la stima indiretta dell’entità dell’esposizione dei lavoratori ad agenti biologici. La procedura documentata in questo Quaderno rappresenta il risultato ultimo di un’attività sperimentale pluriennale, condotta in collaborazione tra due Consulenze Tecniche dell’Istituto, finalizzata al miglioramento delle prestazioni di laboratorio e della qualità dei dati analitici prodotti nell’attività di accertamento del rischio biologico condotta dalle Unità operative della Contarp (Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione).

Le diverse fasi cronologiche in cui si è sviluppata tale attività sono tracciate nel primo capitolo del Quaderno. Esse sono state, comunque, oggetto di pubblicazioni edite da Inail, riportate in bibliografia [Inail-005, 010, 011, 015; Gi-015] e consultabili anche on line, che testimoniano il percorso metodologico compiuto, la sua applicazione sul campo ed i risultati conseguiti nel tempo.

Dopo una preliminare presentazione dei fattori che concorrono in generale alla qualità del dato analitico nelle attività di un laboratorio di prova, oggetto dei primi due capitoli del Quaderno, si entra nel merito della struttura della procedura messa a punto. Essa prevede l’effettuazione di circuiti di laboratorio, con cadenza annuale, cui partecipa il personale tecnico interessato all’attività di prova in esame. Segue la descrizione degli elementi della procedura, sia per gli aspetti operativi (attività di laboratorio) che di analisi statistica dei risultati analitici e gestione delle non conformità riscontrabili.

Fonte: INAIL

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro.pdf)Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro.pdf
INAIL Quaderno 13 - 2017
IT1108 kB2184

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico

Ultimi inseriti

Mag 23, 2025 13

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento
Mag 23, 2025 12

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo_________ Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 41

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 59

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 22, 2025 86

Decreto MEF 28 aprile 2025

in News
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18) Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 112

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Conference Proceedings
Mag 23, 2025 41

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 59

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 112

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto