Linee guida Regolamento GMP vernici, adesivi e inchiostri
Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione di vernici, adesivi e inchiostri da stampa per materiali a contatto con alimenti
Il presente documento costituisce la linea guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006, per le seguenti filiere dei materiali e oggetti a contatto con alimenti:
- prodotti vernicianti (coating) su metalli; - adesivi e sigillanti; - inchiostri da stampa.
Al fine di garantire coerenza con l’approccio definito per le filiere considerate nelle precedenti linee guida CAST (1, 2), nonché facilità di consultazione, la presente linea guida riprende nel primo capitolo la parte generale sul Regolamento (CE) 2023/2006 come commentata nella linea guida CAST su GMP, nella quale costituisce la parte A (pag. 3-17 del volume Rapporti ISTISAN 09/33).
I capitoli successivi contengono invece le linee guida specifiche per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006, sviluppate ad hoc per le filiere qui considerate.
In Appendice vengono riportati altri aspetti di applicabilità generale sempre ripresi dalla linea guida CAST su GMP (Rapporti ISTISAN 09/33) relativi a tematiche generali di sicurezza alimentare nella pratica del food packaging.
La numerazione adottata segue la numerazione progressiva già attribuita alle filiere nella linea guida CAST su GMP e cioè:
- B1. Alluminio; - B2. Carta e cartone: produzione; - B3. Carta e cartone: trasformazione; - B4. Imballaggi flessibili; - B5. Legno: imballaggio ortofrutticolo di legno, e/o di fibra di legno, e/o di compensato, taglieri, ceppi e ceppaie di legno; - B6. Materie plastiche, produzione e trasformazione; - B7. Metalli e leghe metalliche rivestiti o non; - B8. Sughero; - B9. Vetro.
Pertanto, nella presente linea guida le filiere sono così identificate: - B10. Prodotti vernicianti (coating) su metalli; - B11. Adesivi e sigillanti; - B12. Inchiostri da stampa.
Il presente documento viene distinto in tre parti:
- Parte A Linea guida generale per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 contenente l’ analisi del Regolamento e le applicazioni dal punto di vista generale
- Parte B Linee guida specifiche per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 contenente le implementazioni che le filiere degli imballaggi, considerate nella presente linea guida, realizzano per garantire la conformità ai requisiti del Regolamento
- Appendice Altri aspetti connessi alla sicurezza alimentare nella pratica delle filiere del food packaging contenente alcuni aspetti che, pur non riguardando direttamente il campo di applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 sono strettamente connessi alla pratica delle filiere del food packaging.
Tutti gli stakeholder possono inviare eventuali commenti e osservazioni utili per una successiva revisione delle linee guida all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
ISS 2017 Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) Rapporti ISTSAN 16/42
Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di…
Leggi tutto
Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Decreto 26 gennaio 2023 / Dispositivi medici che possono essere pubblicizzati senza autorizzazione ministeriale Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)________ Art. 1. Fattispecie che non…
Leggi tutto
Criteri di valutazione dello stato qualitativo delle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica ID 19261 | 20.03.2023 / Bozza linee guida e modulo osservazioni Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha prodotto il documento…
Leggi tutto
Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products…
Leggi tutto
Decreto Legislativo 15 marzo 2006 n. 151 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 9 maggio 2005, n. 96, recante la revisione della parte aeronautica del codice della navigazione. (GU n.88 del 14.04.2006) Collegati
Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati…
Leggi tutto
Certifico: Informazione Utile / Abbonamento Full Plus 2023 Download Scheda informativa L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili…
Leggi tutto
Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ID 19256 | 20.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ________ Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue [panel]- UNI EN…
Leggi tutto
UNI EN ISO 15189:2023 / Requisiti qualità/competenza laboratori medici ID 19255 | 16.03.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 15189:2023 Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori…
Leggi tutto
Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products…
Leggi tutto
Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ID 19256 | 20.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ________ Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue [panel]- UNI EN…
Leggi tutto
UNI EN ISO 15189:2023 / Requisiti qualità/competenza laboratori medici ID 19255 | 16.03.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 15189:2023 Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori…
Leggi tutto
UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Dumas ID 19254 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Dumas La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della…
Leggi tutto
UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Kjeldahl ID 19253 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Kjeldahl modificato La presente norma è la versione ufficiale in…
Leggi tutto
UNI CEI EN ISO 80000-1:2023 / Grandezze ed unità di misura - Generalità ID 19.03.2023 | 16 marzo 2023 / Preview in allegato UNI CEI EN ISO 80000-1:2023 (ISO 2022)Grandezze ed unità di misura - Parte 1: Generalità________ La norma Ed. 2, parte della serie ISO/IEC 80000, fornisce informazioni…
Leggi tutto
Prassi di riferimento (PdR UNI-INAIL) Gestione formazione a distanza salute e sicurezza e lavoro - In consultazione pubblica ID 19251 | 19.03.2023 / Bozza Prassi di riferimento allegata In consultazione pubblica fino al 9 aprile 2023 la Prassi di riferimento UNI/PdR XXX:2023 sulla metodologica per…
Leggi tutto
Vademecum medico competente / New Marzo 2023 ID 19216 | 17.03.2023 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustrandone gli obblighi, le responsabilità e le competenze proprie del ruolo rivestito, in collaborazione alla valutazione dei…
Leggi tutto
Regulatory strategy for flame retardants ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and…
Leggi tutto