Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.767
/ Totale documenti scaricati: 30.955.830

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.830 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.830 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.830 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.830 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.767 *

/ Totale documenti scaricati: 30.955.830 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Cassazione Penale, Sez. 4, 10 marzo 2017, n. 11693

ID 3763 | | Visite: 3681 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/3763

Cassazione Penale, Sez. 4, 10 marzo 2017, n. 11693 - Macchina non sicura e amputazione del polpastrello dell'operaio. Responsabilità di un dirigente con delega in materia di sicurezza

1. Il 20 febbraio 2015 la Corte di appello di Trento ha integralmente confermato la sentenza del Tribunale di Rovereto del 15 ottobre 2013 con la quale M.C. è stato ritenuto colpevole del reato di lesioni colpose gravi nei confronti di S.T., con violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni, fatto contestato come commesso il 6 ottobre 2010.

2. I giudici di merito hanno ritenuto che l'imputato, dirigente con delega per la gestione della sicurezza e della salute negli ambienti di lavoro della ditta "S. Trent Italia S.p.a", avendo messo a disposizione del lavorare dipendente della ditta S.T. un macchinario di essiccazione dei fanghi, al servizio di depuratore, che non era sicuro, in quanto i relativi comandi erano posti in posizione tale da non consentire all'operatore di controllare l'assenza di persone in prossimità di zone pericolose ed anche in quanto era possibile accedere alle pale della retrovalvole con gli sportelli di ispezione aperti, causava al dipendente lesioni consistite nell'amputazione del polpastrello del primo dito della mano destra: in particolare, S.T., che era intento ad eseguire sul motore dell'impianto la pulizie del ciclone, delle pale della retrovalvola, inseriva nel macchinario la mano destra che impugnava una pistola ad aria compressa, per effettuare la rimozione del fango incrostato nell'impianto di essiccazione dei fanghi e, urtando contro la fotovalvola, che, contrariamente alle istruzioni operative, era in movimento, aveva subito, appunto, l'imputazione traumatica del primo polpastrello della mano destra.

3. Ricorre per la cassazione della sentenza impugnata M.C., che si affida a due motivi con i quali deduce violazione di legge e difetto motivazionale.

3.1. Denunzia, in primo luogo, che la condanna sarebbe intervenuta per un fatto diverso da quello contestato, in quanto, mentre nel capo di accusa si legge che i comandi erano posti in posizione tale da non consentire all'operatore di controllare l'assenza di persone in prossimità di zone pericolose ed era possibile accedere alle pale della retrovalvole con gli sportelli di ispezione aperti, invece l'affermazione di penale responsabilità sarebbe fondata sulla mancanza di un sistema che impedisse l'apertura dello sportello per la manutenzione durante il funzionamento dell'impianto e che non consentisse l'avvio degli organi meccanici interni se non dopo la chiusura dello sportello.

3.2. Censura inoltre mancanza, contraddittorietà e manifesta illogicità della motivazione, evidenziando che la Corte territoriale ha ritenuto che è pur vero che il POS prevedeva il divieto espresso di accesso alle parti in movimento senza avere prima spento il macchinario ma che la mancanza di un sistema di sicurezza di tipo oggettivo consentì che si potesse, comunque, agire disattendendo la regola: in ciò consisterebbe, ad avviso del ricorrente, contraddittorietà tra premessa e conclusione del ragionamento giudiziale.

Si evidenzia, in ogni caso, che la vittima era dipendente formato ed esperto, a conoscenza del POS aziendale, addetto alle mansioni da due anni, e che il corretto svolgimento da parte dello stesso dell'operazione, mediante impiego di pistola ad aria con beccuccio, di cui era munito, avrebbe evitata l'infortunio.

Si sottolinea che l'esistenza di una prassi di tolleranza aziendale di comportamenti scorretti deriverebbe da una mera supposizione, sfornita di elementi oggettivi di riscontro, dell'ispettore del lavoro escusso come teste.

Erroneo sarebbe, poi, attribuire complessiva credibilità alla versione del lavoratore infortunato, espressamente ritenuto (alla p. 7 della sentenza impugnata) dalla stessa Corte territoriale poco credibile.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Cassazione Penale, Sez. 4, 10 marzo 2017, n. 11693.pdf
Cassazione Penale, Sez. 4
189 kB 9

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 61

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 61

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 111

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 81

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 92

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 81

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 92

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 154

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 264

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto