Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.336
/ Totale documenti scaricati: 30.023.447

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.447 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.447 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.447 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.447 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.447 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Procedure Verifiche periodiche Attrezzature

ID 3751 | | Visite: 39896 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/3751

Procedure verifiche periodiche All VII Dlgs 81 2008   DM 11 04 2011 Rev  2 0 2022

Procedure Verifiche periodiche Attrezzature / Rev. 2.0 Settembre 2022

ID 3751 | 12.09.2022 / Documento completo in allegato

Quali sono le attrezzature soggette a verifica periodica? (D. Lgs. 81 Allegato VII, portale CIVA)
Come individuo le attrezzature? (esempi, descrizioni, periodicità, legislazione, norme tecniche e buone prassi) 
Come si organizzano le verifiche? (individuazione del soggetto richiedente, destinatario, tempistica della richiesta, tempistica per effettuazione della verifica prima o periodica).
Chi può effettuare le verifiche e cosa occorre? (INAIL, Soggetti Abilitati, Documentazione)

Il Documento intende fornire risposte e procedure illustrate a queste domande.

Il documento tecnico-organizzativo elaborato Certifico, per gestire la verifica periodica delle attrezzature di cui all'VII, suddivise per gruppi (DM 11.04.2011) con l'identificazione delle attrezzature soggette, la procedura di verifica da organizzare con l'ASL o i Soggetti Abilitati per la prima verifica periodica, verifiche periodiche successive alla prima, ed eventuale indagine supplementare, nonché la documentazione necessaria da esibire in sede di verifica.

Update Rev. 2.0 2022 del 12.09.2022
- Aggiornato Rif. Portale CIVA Attrezzature a pressione (dal 1° luglio 2022)

Update Rev. 1.0 2022 del 13.06.2022
- Aggiornato Rif. Portale CIVA
- Miglioramenti grafici
- Aggiornati rif. Normativi
- Aggiornati link rif. normativi

Portale CIVA (Servizi telematici di Certificazione e Verifica Impianti e Apparecchi)

Dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi INAL si richiedono on line con il nuovo applicativo messo a disposizione dall’Inail consente di richiedere on line i servizi più significativi, tra cui l’immatricolazione e la messa in servizio, relativi a impianti e attrezzature.

Richieste di verifica che è possibile presentare per il settore Sollevamento:

- Immatricolazione;
- Prima verifica periodica;
- Riconoscimento idoneità per ponte sollevatore per autoveicoli;
- Riconoscimento idoneità prototipo per ponte sollevatore per autoveicoli;
- Prestazioni su macchine non marcate CE:
- Approvazione progetto apparecchio singolo;
- Approvazione progetto attrezzature apparecchio singolo;
- Collaudo - Prima verifica;
- Collaudo - Prima verifica apparecchi in serie;
- Collaudo all'estero;
- Collaudo apparecchi destinati all'estero;
- Collaudo prima verifica con approvazione progetto singolo;
- Riesame progetto apparecchio singolo per esito negativo o modifica elemento;
- Riesame progetto attrezzature apparecchio singolo per esito negativo o modifica elemento;
- Verifica straordinaria.

Richieste di verifica che è possibile presentare per il settore Ascensori e montacarichi da cantiere:

- Immatricolazione;
- Prima verifica periodica.

Richieste di verifica che è possibile presentare per il settore Apparecchi a pressione:

- Verifica di messa in servizio;
- Verifica e dichiarazione di messa in servizio (richiesta Contestuale);
- Dichiarazione di messa in servizio;
- Dichiarazione di messa in servizio art.5 DM 329/04 comma b), c) e d);
- Prima verifica periodica.

Dal 16 luglio 2020 è attivo il nuovo servizio online per la comunicazione del nominativo dell’organismo abilitato incaricato di effettuare le verifiche periodiche (art.7-bis DPR 462/01) per gli impianti di messa a terra (attrezzature a pressione non previsto al momento data news).

Vai al portale CIVA

Excursus documento:
...

1. Riferimenti normativi:

1. Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
"Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"

Art.71 co. 11

Oltre a quanto previsto dal comma 8, il datore di lavoro sottopone le attrezzature di lavoro riportate nell’ALLEGATO VII a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini di sicurezza, con la frequenza indicata nel medesimo ALLEGATO.
Per la prima verifica il datore di lavoro si avvale dell’INAIL, che vi provvede nel termine di quarantacinque giorni dalla richiesta.
Una volta decorso inutilmente il termine di quarantacinque giorni sopra indicato, il datore di lavoro può avvalersi, a propria scelta, di altri soggetti pubblici o privati abilitati secondo le modalità di cui al comma 13.
Le successive verifiche sono effettuate su libera scelta del datore di lavoro dalle ASL o, ove ciò sia previsto con legge regionale, dall’ARPA, o da soggetti pubblici o privati abilitati che vi provvedono secondo le modalità di cui al comma 13.
Per l’effettuazione delle verifiche l’INAIL può avvalersi del supporto di soggetti pubblici o privati abilitati.
...

2. DM 11 aprile 2011
“Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo”.
...

Allegato VII VERIFICHE DI ATTREZZATURE
...

2. Identificazione delle attrezzature soggette a verifiche periodiche

APPARECCHI SOLLEVAMENTO (DM 11 aprile 2011)

Gruppo SP

a) Scale aree ad inclinazione variabile
b) Ponti mobili sviluppabili su carro ad azionamento motorizzato
c) Ponti mobili sviluppabili su carro a sviluppo verticale azionati a mano
d) Ponti sospesi e relativi argani
e) Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne
....

Zoom


...

APPARECCHI A PRESSIONE (DM 11 aprile 2011)

Gruppo GVR - GAS, VAPORE; RISCALDAMENTO

a) Attrezzature a pressione:
1. Recipienti contenenti fluidi con pressione maggiore di 0,5 bar
2. Generatori di vapor d'acqua
3. Generatori di acqua surriscaldata
4. Tubazioni contenenti gas, vapori e liquidi
...

Zoom

3. Procedure per le verifiche periodiche delle attrezzature

3.1 Comunicazione di messa in servizio

Il datore di lavoro dà immediata comunicazione all’ufficio INAIL competente per il territorio della messa in servizio di una nuova attrezzatura di lavoro compresa tra quelle dell’allegato VII del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

L’INAIL registra l’attrezzatura e assegna un numero di matricola che identifica univocamente l’attrezzatura stessa e lo comunica al datore di lavoro.

Le attrezzature già in servizio e già immatricolate non sono soggette ad ulteriore comunicazione.

...

3.2 Prima verifica periodica

...

Schema   Procedure verifiche attrezzature
...

Indice

1. Riferimenti normativi
2. Identificazione delle attrezzature soggette a verifiche periodiche APPARECCHI
3. CIVA: Servizi telematici di certificazione e verifica impianti e apparecchi
4. Procedure per le verifiche periodiche delle attrezzature
4.1 Comunicazione di messa in servizio
4.2 Prima verifica periodica
4.3 Verifiche periodiche successive alla prima
4.4 Indagine supplementare
5. Documentazione necessaria
6. Tariffe
7. Sanzioni
Fonti

...

segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto
2.0 12.09.2022 Rif. Portale CIVA Attrezzature a pressione
1.0 13.06.2022 - Aggiornato Rif. Portale CIVA
- Miglioramenti grafici
- Aggiornati rif. Normativi
- Aggiornati link rif. normativi
0.0 26.03.2017 ---

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Soggetti verifiche attrezzature

Ultimi inseriti

Mag 20, 2025 17

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Mag 19, 2025 84

Decreto 8 maggio 2025

in News
Decreto 8 maggio 2025 ID 23993 | 19.05.2025 Decreto 8 maggio 2025Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella… Leggi tutto
Safety Gate
Mag 18, 2025 176

Safety Gate Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia Approfondimento tecnico: Altalena in plastica Il prodotto, di marca 4IQ group, mod. GAD000035, è stato sottoposta alle procedure di ritiro dal mercato e rimozione dai siti internet sui… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati