Relazione annuale Inail 2019

Relazione annuale Inail 2019
Nel 2019 infortuni mortali in calo, aumentano le malattie professionali denunciate
I dati sull’andamento infortunistico e i risultati più rilevanti ottenuti sui fronti della...
... "L'agente-modello, nell'accingersi a eseguire un'attività caratterizzata da rischi, deve considerarne in termini generali i possibili sviluppi dannosi e usare tutti gli accorgimenti necessari per eliminare o quanto meno ridurre, nei limiti del possibile, il rischio."
La Corte dorica ha fatto buon governo di tali principi, rilevando che l'imputato, avendo deciso di eseguire lavori che implicavano l'utilizzo di una lancia termica, oltretutto a contatto con materiali facilmente infiammabili, ben poteva e doveva rappresentarsi i possibili rischi connessi a tale attività e rendersi conto, perciò, della necessità di munirsi di estintori fin dall'inizio delle lavorazioni; invece, le rudimentali modalità di spegnimento del focolaio iniziale (con i piedi, dopo avere strappato il pezzo d'ondulina che aveva preso fuoco) non potevano certo rassicurare in ordine al totale e definitivo spegnimento delle fiamme, né - soprattutto - in ordine all'impedimento dell'innesco di possibili focolai, eventualmente anche occulti.
Nel 2019 infortuni mortali in calo, aumentano le malattie professionali denunciate
I dati sull’andamento infortunistico e i risultati più rilevanti ottenuti sui fronti della...
ID 21777 | 28.04.2024
Con Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50, si è costituita presso l’Ispettorato naz...
Unificazione degli istituti per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni degli operai sul lavoro.
(GU n.86 del 12-4-1933)
_____
Art. 1.
A decorrere dal 1° luglio 193...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024