Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.745
/ Totale documenti scaricati: 30.913.580

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.745 *

/ Totale documenti scaricati: 30.913.580 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.745 *

/ Totale documenti scaricati: 30.913.580 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.745 *

/ Totale documenti scaricati: 30.913.580 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.745 *

/ Totale documenti scaricati: 30.913.580 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.745 *

/ Totale documenti scaricati: 30.913.580 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350

ID 3239 | | Visite: 4040 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/3239

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350 - Risarcimento del danno da infortunio: quando è l'erede a dover pagare

Con ricorso al Tribunale di Parma del 6 agosto 2002 B.M. agiva nei confronti di S.L., nella qualità di erede del genitore S.LU. nonché di C.M. chiedendo condannarsi le parti convenute al risarcimento del danno biologico subito a seguito dell'infortunio sul lavoro del 18 settembre 1990, in misura di € 448.448.71 oltre accessori. Premetteva di avere subito un danno da invalidità temporanea e postumi permanenti per il quale aveva già promosso precedente giudizio nei confronti del datore di lavoro, S.LU. e del preposto, C.M., definito nei gradi di merito dal Pretore e dal Tribunale di Parma con accertamento della responsabilità delle parti convenute e condanna al risarcimento del danno, escluso il danno patrimoniale da perdita della capacità lavorativa. La Corte di Cassazione, su ricorso delle originarie parti convenute - con sentenza 14440/2000- in accoglimento dell'ultimo motivo di ricorso e respinti gli altri, aveva cassato per vizio di motivazione la sentenza impugnata nella parte in cui il giudice dell'appello aveva liquidato il danno biologico permanente applicando le tabelle del Tribunale di Milano in assenza di specifica motivazione.
Il giudizio, non riassunto nei termini, si estingueva.
Con l'attuale giudizio il B.M. chiedeva liquidarsi il danno biologico, sul presupposto della definitività delle statuizioni di accertamento della responsabilità e condanna dei convenuti al risarcimento del danno, non investite dalla sentenza di cassazione.
Il Tribunale di Parma, con sentenza del 23.9-8.10.2003 (nr. 525/03 ), accoglieva parzialmente la domanda, liquidando il danno biologico in € 429.856,26 oltre accessori; per S.L. limitava la condanna al valore dell'asse ereditario, stante la accettazione dell'eredità con beneficio di inventario.
Proponeva appello S.L., impugnando la sentenza:

- nella parte in cui il giudice del primo grado aveva ritenuto insussistente la violazione del principio del bis in idem, eccezione, sollevata nelle note autorizzate, fondata sulla circostanza che il B.M. aveva già iniziato la esecuzione forzata e che il Tribunale di Parma aveva respinto la opposizione alla esecuzione (sentenza del 30.4.2003, nr. 280/03);
-nella parte in cui il Tribunale aveva omesso di quantificare il valore-limite della sua condanna nonostante la accettazione beneficiata.

La Corte d'appello di Bologna, con sentenza del 29.10 -24.12.2009 (nr. 1106/2009), in parziale accoglimento dell'appello, dichiarava che l'appellante in relazione alla domanda di risarcimento del danno biologico da invalidità permanente non era tenuta al pagamento oltre il limite di valore dell'eredità accettata, pari ad € 170.531,44.
La Corte territoriale respingeva invece la eccezione di violazione del principio del ne bis in idem. Osservava che le statuizioni di merito non interessate dalla sentenza di cassazione avevano acquisito autorità di giudicato sicché il B.M. poteva avvalersi del titolo esecutivo quanto al danno biologico temporaneo, al danno morale, al danno futuro ed al danno emergente mentre era tenuto ad nuova azione per la liquidazione del danno biologico permanente, fermo il diritto sull'an e nel rispetto delle statuizioni contenute nella sentenza di cassazione con rinvio (nr. 14440/2000).
Quanto al secondo motivo di appello, la Corte di merito riteneva che il Tribunale avrebbe dovuto quantificare, come richiesto, il limite della responsabilità dell'erede beneficiato sicché aveva errato nel demandare la questione alla fase esecutiva emettendo condanna per l'intero ammontare liquidato.
Esponeva che la S.L. aveva già eseguito pagamenti al B.M. in sede esecutiva, a seguito di conversione di un pignoramento sui beni del de cuius, in misura di € 505.613,93. .
Quanto al valore dei beni ereditari poteva farsi riferimento alla perizia di stima redatta per incarico del giudice dell'esecuzione nel corso del procedimento esecutivo, che valutava complessivamente i beni in € 676.145,37 alla data della perizia. La domanda del B.M. doveva pertanto essere accolta nel limite del residuo valore coperto dai beni ( € 170.531,44).
Da ultimo la Corte d'appello respingeva la eccezione di assegnazione del credito del lavoratore ad un terzo, creditore del lavoratore, nel corso di un procedimento di espropriazione presso terzi in danno del B.M.; rilevava la novità della eccezione e comunque la sua infondatezza.
Per la Cassazione della sentenza ricorre B.M., articolando quattro motivi.
Resiste con controricorso S.L., che ha altresì depositato memoria e documenti aggiunti (sentenze rese in sede di opposizione alla esecuzione).
C.M. è rimasto intimato.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350.pdf)n. 23350 del 16 novembre 2016
Cassazione civile Sez. Lav.
IT200 kB1715

Tags: Sicurezza lavoro Cassazione

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 142

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 410

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 111

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 84

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 203

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 121

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 84

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 197

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto