Certifico 2000/2022: Informazione Utile
/ Documenti disponibili:
34.637
*
/ Totale documenti scaricati:
19.959.839
*
Vedi Abbonamenti Promo 2022
* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
|

CEM4: certifico machinery directive
Il software per Direttiva macchine
da Marzo 2000
Promo Anniversary 21° |

Certifico 2000/2020: Informazione Utile
Tutta la Documentazione presente è elaborata
o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.
Vedi i nostri abbonamenti e prodotti |
Rapporto Annuale 2016 UNMIG

Rapporto Annuale 2016 UNMIG
Direzione Generale per la Sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche
Il 2015 è stato un anno di importanti mutamenti nel quadro regolatorio minerario. Con il Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 145 è stata recepita la Direttiva 2013/30/UE relativa alla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi, con cui la Commissione Europea ha fissato gli standard minimi di sicurezza per la prospezione, la ricerca e la produzione di idrocarburi in mare.
I lavori italiani di recepimento, svolti da un Tavolo Tecnico appositamente costituito e partecipato da tutte le Amministrazioni interessate, hanno perseguito l’obiettivo di integrare le nuove misure dettate dalla Direttiva 2013/30/UE nel sistema normativo nazionale esistente, senza modificare gli aspetti autorizzatori, di vigilanza e di controllo della sicurezza sui luoghi di lavoro già in essere.
L’UNMIG (Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse) continua ad esercitare le competenze in materia di valutazione e di controllo delle attività dell’esplorazione e coltivazione di idrocarburi in mare.
Tra le principali innovazioni introdotte dal decreto di recepimento, si segnala l’istituzione del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare, composto da autorità competenti nella materia, tra cui il Direttore dell’UNMIG per il Comitato centrale e i dirigenti delle Sezioni UNMIG competenti per territorio per le articolazioni periferiche.
Il Comitato opera con indipendenza dalle funzioni di regolamentazione in materia di sviluppo economico delle risorse naturali in mare e quindi dalle funzioni di rilascio di licenze e di gestione degli introiti derivanti da tali operazioni.
Si è pertanto reso necessario, in base al Decreto Ministeriale 30 ottobre 2015, separare le suddette funzioni di sviluppo economico dalle funzioni relative alla vigilanza, al controllo, alla sicurezza ed alla gestione tecnica, che fino ad ottobre 2015 erano tutte di competenza della Direzione Generale per le risorse minerarie ed energetiche (DGRME).
Le funzioni di rilascio, di modifica e gestione economica dei titoli minerari sono state quindi trasferite ad un’altra direzione del Ministero dello Sviluppo Economico, la Direzione generale per la sicurezza dell’approvvigionamento e le infrastrutture energetiche (DGSAIE).
Le attività di vigilanza, controllo, sicurezza e gestione tecnica sono confluite invece nella nuova Direzione generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche-Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse (DGS UNMIG).
MISE Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse (DGS UNMIG) 2016
Collegati
Tags:
Ambiente
Acque
Ultimi inseriti
Mag 29, 2023
8
CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Data pubblicazione: 2023-04 Inizio validità: 2023-05 Questa Norma…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
27
Linee indirizzo valutazione del rischio reati SSL ex art. 25 septies Dlgs 231/2001 / Maggio 2023 ID 19709 | 29.05.2023 / In allegato linee guida Linee indirizzo monitoraggio e valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro ex art. 25 septies dlgs…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
26
Interpello ambientale 06.04.2023 - Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione ID 19708 | 29.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Mag 28, 2023
46
FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / PNNR - M2C2 Investimento 4.3 - Maggio 2023 ID 19707 | 26.05.2023 / In allegato FAQ MASE / GSE sull'investimento 4.3 PNNR M2C" sull'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica che prevede la costruzione su larga scala di punti…
Leggi tutto
Mag 28, 2023
24
RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia Approfondimento tecnico: Giocattolo per animali Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del…
Leggi tutto
Mag 27, 2023
42
ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April…
Leggi tutto
Mag 27, 2023
42
Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata ID 19704 | 27.05.2023 / ARERA Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata del trasporto, delle operazioni di cernita e delle altre operazioni preliminari e la definizione…
Leggi tutto
Mag 26, 2023
94
UNI EN 16510-2-4:2023 / Requisiti caldaie a combustibile solido Pt < 50 Kw ID 19703 | 26.05.2023 UNI EN 16510-2-4:2023Apparecchi a combustibile solido per uso residenziale - Parte 2-4: Caldaie - Potenza termica nominale fino a 50 kW La norma si applica alle caldaie autonome a combustibile solido…
Leggi tutto
Mag 26, 2023
37
UNI/PdR 144:2023 / Requisiti Trasporto scolastico ID 19702 | 26.05.2023 / Attesa pubblicazione UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e…
Leggi tutto
Mag 26, 2023
39
Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Ultimi Documenti Abbonati
Mag 29, 2023
8
CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Data pubblicazione: 2023-04 Inizio validità: 2023-05 Questa Norma…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
27
Linee indirizzo valutazione del rischio reati SSL ex art. 25 septies Dlgs 231/2001 / Maggio 2023 ID 19709 | 29.05.2023 / In allegato linee guida Linee indirizzo monitoraggio e valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro ex art. 25 septies dlgs…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
26
Interpello ambientale 06.04.2023 - Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione ID 19708 | 29.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Mag 28, 2023
46
FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / PNNR - M2C2 Investimento 4.3 - Maggio 2023 ID 19707 | 26.05.2023 / In allegato FAQ MASE / GSE sull'investimento 4.3 PNNR M2C" sull'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica che prevede la costruzione su larga scala di punti…
Leggi tutto
Mag 27, 2023
42
ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April…
Leggi tutto
Mag 26, 2023
94
UNI EN 16510-2-4:2023 / Requisiti caldaie a combustibile solido Pt < 50 Kw ID 19703 | 26.05.2023 UNI EN 16510-2-4:2023Apparecchi a combustibile solido per uso residenziale - Parte 2-4: Caldaie - Potenza termica nominale fino a 50 kW La norma si applica alle caldaie autonome a combustibile solido…
Leggi tutto
Mag 26, 2023
37
UNI/PdR 144:2023 / Requisiti Trasporto scolastico ID 19702 | 26.05.2023 / Attesa pubblicazione UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e…
Leggi tutto
Mag 25, 2023
478
Linee guidaL’installazione dei dispositivi di protezione del conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali / Update Maggio 2023 ID 19690 | 25.05.2023 / Anno: 2011 / Strumento aggiornato il 22.05.2023 - In allegato Adeguamento dei trattori agricoli o forestali con…
Leggi tutto
Mag 25, 2023
174
Igiene dei mangimi - Procedure e Modulistica ID 19685 | 25.05.2023 / In allegato Scheda e Modulistica Il Regolamento (CE) 183/2005 revisiona completamente la normativa del settore mangimi e, in particolar modo, il sistema di autorizzazione degli operatori. Infatti, con lo scopo di assicurare un…
Leggi tutto
Mag 25, 2023
363
Guida per il corretto uso dei cavi negli impianti elettrici utilizzatori / Cavi per energia di bassa tensione ID 19681 | 25.05.2023 / In allegato I cavi elettrici di bassa tensione rappresentano uno dei componenti fondamentali nell’ambito delle installazioni elettriche: in particolare quelle di…
Leggi tutto
|