Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.285
/ Documenti scaricati: 33.806.990
/ Documenti scaricati: 33.806.990

Lo sviluppo di un mercato sostenibile richiede che il concetto di valore aggiunto della qualità ambientale “dalla culla alla tomba” sia portato a conoscenza degli utenti/consumatori. È anche essenziale che gli utenti/consumatori siano resi edotti sulla credibilità di un marchio garantito da un Regolamento europeo, come è l’Ecolabel UE.
Il documento effettua una rassegna di iniziative, condotte a livello comunitario e nazionale, sia dall’ISPRA che dalle ARPA/APPA, ed evidenzia le criticità emerse nelle strategie fino ad oggi attuate per la promozione di Ecolabel UE.
Inoltre, il documento contiene proposte per attuare ulteriori azioni mirate che tengano conto delle specificità dei mercati a livello locale per incrementare la conoscenza del marchio Ecolabel UE (ad es. azioni di promozione e diffusione presso soggetti pubblici e privati a livello regionale, informazione nelle scuole o in occasione di eventi, di concerto con le aziende produttrici), per integrare le strategie di promozione dell’Ecolabel ai prodotti e per condurre dei “case studies”.
ISPRA 2016

Delibera n. 4 del 21 aprile 2022 Modifiche ed integrazioni alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre ...

ISPRA: Manuale 172/2018
In questo volume viene presentato il protocollo di m...

ID 17117 | 19.07.2022
Decisione (UE) 2022/1244 della Commissione del 13 luglio 2022 che stabilisce i criteri per l’assegnazio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024