Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.365
/ Documenti scaricati: 34.056.427
Featured

Direttiva (UE) 2025/2360

Direttiva (UE) 2025/2360 / Direttiva sul monitoraggio del suolo

Direttiva (UE) 2025/2360 / Direttiva sul monitoraggio del suolo

ID 24985 | 26.11.2025

Direttiva (UE) 2025/2360 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 novembre 2025, sul monitoraggio e la resilienza del suolo, (direttiva sul monitoraggio del suolo)

GU L 2025/2360 del 26.11.2025

Entrata in vigore: 16.12.2025

Recepimento IT entro il 17 dicembre 2028

___________

Articolo 1 Obiettivi e oggetto

1. Gli obiettivi della presente direttiva sono di istituire un quadro solido e coerente di monitoraggio del suolo per tutti i suoli nell’Unione, allo scopo di ridurre la contaminazione del suolo a livelli non più considerati nocivi per la salute umana e per l’ambiente, migliorare costantemente la salute del suolo nell’Unione, mantenere suoli in condizioni sane e prevenire e affrontare tutti gli aspetti di degrado del suolo, al fine di conseguire suoli sani entro il 2050, cosicché possano fornire molteplici servizi ecosistemici su una scala sufficiente a soddisfare le esigenze ambientali, sociali ed economiche, possano prevenire e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e della perdita di biodiversità, e possano aumentare la resilienza a difesa dalle catastrofi naturali e in termini di sicurezza alimentare.

2. La presente direttiva stabilisce un quadro e norme in materia di:

a) monitoraggio e valutazione della salute del suolo;
b) resilienza del suolo; e
c) gestione dei siti contaminati.

Articolo 2 Ambito di applicazione

La presente direttiva si applica a tutti i suoli nel territorio degli Stati membri.

[...]

Articolo 3 Definizioni
Articolo 4 Distretti del suolo e unità di suolo
Articolo 5 Autorità competenti
Articolo 6 Quadro di monitoraggio della salute del suolo e dell’impermeabilizzazione del suolo e della rimozione del suolo
Articolo 7 Descrittori del suolo, criteri di sanità del suolo e indicatori di impermeabilizzazione del suolo e di rimozione del suolo
Articolo 8 Elenco indicativo di contaminanti del suolo
Articolo 9 Misurazioni e metodologie
Articolo 10 Valutazione della salute del suolo
Articolo 11 Sostegno della salute e della resilienza del suolo
Articolo 12 Principi di mitigazione del consumo di suolo
Articolo 13 Approccio graduale e basato sul rischio
Articolo 14 Individuazione dei siti potenzialmente contaminati
Articolo 15 Analisi dei siti potenzialmente contaminati
Articolo 16 Valutazione del rischio in funzione del sito e gestione dei siti contaminati
Articolo 17 Registro
Articolo 18 Finanziamento dell’Unione
Articolo 19 Comunicazione da parte degli Stati membri
Articolo 20 Informazione del pubblico
Articolo 21 Esercizio della delega
Articolo 22 Procedura di comitato
Articolo 23 Accesso alla giustizia
Articolo 24 Sostegno della Commissione
Articolo 25 Valutazione e riesame
Articolo 26 Recepimento
Articolo 27 Entrata in vigore
___________

Allegati

ALLEGATO I DESCRITTORI DEL SUOLO, CRITERI DI SANITÀ DEL SUOLO E INDICATORI DI IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO E DI RIMOZIONE DEL SUOLO

ALLEGATO II METODOLOGIE

ALLEGATO III PROGRAMMI, PIANI, OBIETTIVI E MISURE DI CUI ALL’ARTICOLO 10

ALLEGATO IV ELENCO INDICATIVO DELLE MISURE DI RIDUZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO V FASI E PRINCIPI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN FUNZIONE DEL SITO

ALLEGATO VI CONTENUTO DEL REGISTRO DEI SITI POTENZIALMENTE CONTAMINATI E DEI SITI CONTAMINATI

[...]

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Direttiva (UE) 2025/2360) IT 1660 kB 2

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024