Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.158
/ Documenti scaricati: 33.546.281
/ Documenti scaricati: 33.546.281

ID 24750 | 17.10.2025 / In allegato
La teorizzazione del burnout risale agli anni '70, quando il termine fu coniato per descrivere lo stato di esaurimento emotivo e disillusione professionale sperimentato da operatori sanitari.
Da allora, la ricerca ha approfondito la natura complessa del fenomeno, identificando diversi fattori individuali, organizzativi e sociali come concause al suo manifestarsi.
Questa pubblicazione si propone di fornire alle figure della prevenzione uno strumento di sintesi che consenta di comprendere meglio il fenomeno del burnout e di indirizzare le azioni di prevenzione e gestione in modo efficace.
Attraverso l’implementazione di interventi mirati è possibile promuovere un ambiente di lavoro sano e sostenibile.
...
Fonte: INAIL
Collegati

ID 19653 | 19.05.2023 / Circolare in allegato
Oggetto: Strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei live...
ID 14006 | 13.07.2021
Convenzione ILO C22 Contratto di arruolamento dei marittimi, 1926.
Ginevra, 07 giugno 1926
The General Conference of the International Labour O...

ID 21369 | 12.03.2024/ In allegato DD MLPS n. 18/2024
Elenco dei soggetti abilitati pe...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024