Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.233
/ Documenti scaricati: 33.685.935
/ Documenti scaricati: 33.685.935
ID24674 | 02.10.2025 / In allegato
La differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi: un problema non solo di usabilità
Dati statistici riferiscono che il numero di persone mancine si attesta su circa il 10% della popolazione.
In un mondo “a misura di destrorsi” essi imparano ad utilizzare la mano non dominante in molte situazioni. Anche nelle postazioni di lavoro, si trovano ad interagire con macchine e comandi pensati principalmente per destrorsi. Ricerche scientifiche affermano che la lateralità agisce sulle abilità motorie e su aspetti emotivi e cognitivi. Tenerne conto nella progettazione di attrezzature di lavoro è importante anche ai fini della sicurezza, oltre che per gli aspetti di comfort, usabilità ed esperienza d’uso.
...
Fonte: INAIL

ID 15386 | 06.01.2022 / In allegato Circolare
I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno fi...

ID 14642 | 29.09.2021 / Linee guida ERC 2021
Pubblicate dall'European Resuscitation Council (ERC) le nuove linee guida ERC 2021 per l...

Caso studio: le attività molitorie
Qualsiasi materiale solido combustibile, finemente suddiviso e disperso in aria sotto forma di polvere, può provocare, se in...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024