Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.311
/ Documenti scaricati: 33.877.253
/ Documenti scaricati: 33.877.253
ID 24640 | 25.09.2025 / In allegato Fact sheet Inail - 2025
Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie: indicazioni del regolamento (ue) 2024/573 per la sostenibilità ambientale in ottica One Health
L’obiettivo del fact sheet è quello di focalizzare l’attenzione sugli aspetti del Regolamento (UE) 2024/573 che rappresenta una parte fondamentale degli sforzi dell'Unione Europea per ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere gli obiettivi climatici previsti dall'Accordo di Parigi e dal Green Deal europeo, per contribuire a ridurre il riscaldamento globale, abbattendo progressivamente l'uso dei gas fluorurati e promuovendo soluzioni maggiormente sostenibili per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.
In particolare l’attenzione è rivolta all’impiego di gas anestetici fluorurati utilizzati nelle sale operatorie del settore sanitario e veterinario, soprattutto riguardo al desflurano il cui impiego, per il suo alto valore di Global Warming Potential (GWP), sarà vietato dal 01/01/2026, con conseguenti inevitabili ricadute su interventi tecnologici per la modifica degli impianti dei sistemi di erogazione e di evacuazione di tale gas, nonché su un eventuale aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale.
La pubblicazione in oggetto intende dare informazioni aggiornate riguardo alla sostenibilità ambientale in ottica One Health, a garanzia della salute degli operatori professionalmente esposti a gas fluorurati e del benessere della popolazione.
[...]
Fonte: INAIL
Collegati
Con sentenza in data 22.11.2012 la Corte di Appello di Trieste, ...

INAIL 2021
Dal 1° gennaio 2019 sono in vigore nuove tariffe dei premi. Per facilitare l’applicazione delle tariffe, approvate con il decreto interministe...
Il DUVRI è il Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (art. 26 comma 3 D. Lgs. 81/2008)
La normativa prevede che l'azienda committente, in c...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024