Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.788
/ Totale documenti scaricati: 30.981.144

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.981.144 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.981.144 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.981.144 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.981.144 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.981.144 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

FAQ Agro-voltaico

ID 24227 | | Visite: 118 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/24227

FAQ Agro voltaico

FAQ Agro-voltaico / Versione 1.0 del 04.07.2025

ID 24227 | 05.07.2025 / In allegato

Pubblicate dal MASE un elenco aggiornato di FAQ Agrivoltaico al fine di agevolare l'interpretazione della disciplina e fornire riscontri ai principali quesiti emersi nella prima fase di attuazione della misura.

PNRR / M2.C2 - Investimento 1.1 SVILUPPO AGROVOLTAICO DOMANDE FREQUENTI - PUBBLICAZIONE DEL 04/07/2025

FAQ n. 001 Data di pubblicazione: 04/07/2025
Per alcuni acquisti è possibile che venga richiesto dai fornitori di effettuare il pagamento di una fattura proforma e, solo successivamente, verrà emessa la fattura reale con l’indicazione del numero di CUP. In questo caso, quando viene effettuato il bonifico, non si è, di fatto, in possesso del numero di fattura reale a cui riferirsi. È questa una prassi accettata? In fase di rendicontazione si può esibire un bonifico anticipato nella cui causale c’è un numero di fattura proforma?

FAQ n. 002 Data di pubblicazione: 04/07/2025
Può il beneficiario del contributo in conto capitale sostenere le spese ammissibili per il tramite di un unico fornitore (EPC Contractor) con un contratto chiavi in mano? In tal caso, le fatture devono esplicitare le singole voci dei costi ammissibili con relativo importo? l’EPC Contractor può essere una società dello stesso gruppo societario del beneficiario?

FAQ n. 003 Data di pubblicazione: 04/07/2025
In riferimento al Capitolo 9, sez. A delle Regole operative DM Agri-voltaico, secondo cui, ai fini del percepimento del contributo in conto capitale, “sono ammesse solo le spese quietanzate entro la data di entrata in esercizio dell’impianto presente nel sistema agri-voltaico e comunque non oltre il 30 giugno 2026”. A tal riguardo, si chiede di chiarire (A) se siano comunque ammesse le spese quietanzate entro il 30 giugno 2026, anche nel caso in cui la data di entrata in esercizio fosse antecedente a tale termine; ovvero (B) se, nel caso in cui il termine ultimo fosse la data di entrata in esercizio dell’impianto, se tale data debba essere considerata inclusa (e.g. spese ammissibili in caso di entrata in esercizio il 15 maggio 2025 e spese quietanzate in pari data).

FAQ n. 004 Data di pubblicazione: 04/07/2025
E’ possibile rendicontare spese ammissibili fatturate da soggetti riconducibili al soggetto richiedente (in quanto, a titolo esemplificativo, parte dello stesso gruppo industriale) o, in caso di ATI, dal mandatario, dai mandanti o da soggetti a essi riconducibili?

FAQ n. 005 Data di pubblicazione: 04/07/2025
Per la formalizzazione dell’impegno al riconoscimento degli incentivi, è necessario attendere la pubblicazione del provvedimento di concessione citato all’art. 2 dei decreti direttoriali di approvazione delle graduatorie?

FAQ Pubblicate sul sito GSE

FAQ KB0017456 Versione pubblicata il: 29/05/2025
Quali requisiti devono rispettare i soggetti che redigono le relazioni agronomiche asseverate previste nelle Regole Operative del DM Agrivoltaico?

FAQ KB0016926 Versione pubblicata il: 25/10/2024
Posso partecipare al bando Agrivoltaico se sono un “operatore agricolo” che ha registrato un volume di affari annuo inferiore a 7.000,00 euro nell'anno fiscale precedente a quello di partecipazione alle procedure di selezione delle iniziative?

FAQ KB0017026 Versione pubblicata il: 21/08/2024
Di chi deve essere la disponibilità del terreno su cui si realizza il sistema agrivoltaico?

FAQ KB0016918 Versione pubblicata il: 25/10/2024
Quali incentivi sono riconosciuti ai sistemi agrivoltaici?

FAQ KB0016925 Versione pubblicata il: 17/06/2025
È possibile rendicontare spese ammissibili fatturate da soggetti riconducibili al soggetto richiedente o, in caso di ATI, da soggetti riconducibili al mandante e/o ai mandatari, in quanto facenti parte dello stesso gruppo industriale?

FAQ KB0017011 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Ai fini del rispetto dell'obbligo di tracciabilità delle spese sostenute per la realizzazione delle iniziative prima del rilascio del codice CUP, quali informazioni devono essere riportate nelle fatture perchè rientrino tra le spese ammissibili?

FAQ KB0016923 Versione pubblicata il: 29/10/2024
È prevista una tolleranza sulla potenza dell'impianto fotovoltaico tra la fase di richiesta e la fase di messa in esercizio dell'impianto stesso?

FAQ KB0016924 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Se il soggetto richiedente, che rientra comunque tra i soggetti di cui all'art. 4 comma 1 del DM Agrivoltaico, esercita come attività secondaria (codice ATECO secondario) l'attività agricola, può fare richiesta di accesso agli incentivi?

FAQ KB0016919 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Chi può beneficiare degli incentivi previsti dal DM Agrivoltaico?

FAQ KB0017018 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Che tipo di destinazione d'uso deve avere un terreno su cui viene installato un impianto agrivoltaico?

FAQ KB0016916 Versione pubblicata il: 25/10/2024
Per accedere agli incentivi previsti dal DM Agrivoltaico, a quale altezza devono essere posizionati i moduli? Come si calcola il valore dell'altezza rispetto al suolo?

FAQ KB0016909 Versione pubblicata il: 29/05/2024
Quali figure professionali possono svolgere le attività professionali previste nella fase di monitoraggio delle iniziative e nelle attività di verifica e controllo indicate nelle regole operative?

FAQ KB0017015 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Sono cumulabili gli incentivi previsti dal DM Agrivoltaico con quelli previsti dal DM Transizione 5.0?

FAQ KB0017008 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Nel caso d'impianto con provvedimento favorevole di valutazione ambientale (VIA), è possibile iscriversi alle procedure di selezione ai sensi del D.M. Agrivoltaico senza codice CENSIMP?

FAQ KB0017016 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Se il progetto d'impianto agrivoltaico è autorizzato per 500 MW e la potenza nominale dell'inverter è minore, posso partecipare alla procedura indicando la potenza dell'inverter? Per indicare tale potenza è necessaria una variante al titolo autorizzativo?

FAQ KB0016920 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Chi è il soggetto richiedente?

FAQ KB0016912 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Quali sono le tariffe incentivanti di riferimento?

FAQ KB0016910 Versione pubblicata il: 29/10/2024
È possibile, per la medesima iniziativa, beneficiare degli incentivi previsti dal DM Agrivoltaico e accedere allo scambio sul posto o al ritiro dedicato?

FAQ KB0016922 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Che cos'è la data di entrata in esercizio commerciale?

FAQ KB0017017 Versione pubblicata il: 25/10/2024
Quando si configura il conflitto di interesse di cui il titolare effettivo deve dichiarare l'assenza?

FAQ KB0017014 Versione pubblicata il: 25/10/2024
Un impianto incentivato ai sensi del DM Agrivoltaico può far parte di una configurazione di cui al DM CACER?

FAQ KB0017388 Versione pubblicata il: 03/04/2025
Posso partecipare alla riapertura dei termini del bando Agrivoltaico se sono un “operatore agricolo” con un volume di affari annuo inferiore a 7.000,00 euro nell'anno fiscale precedente a quello di partecipazione alle procedure competitive?

FAQ KB0016917 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Cosa succede se non si rispetta il requisito dell'altezza minima dei moduli totalmente o parzialmente?

FAQ KB0017019 Versione pubblicata il: 29/10/2024
È possibile modificare durante il periodo di incentivazione ventennale la tipologia contrattuale da Tariffa omnicomprensiva a Incentivo o viceversa per iniziative con impianti di potenza non superiore a 200 kW di potenza?

FAQ KB0017013 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Sull'energia incentivata dall'impianto fotovoltaico, è previsto un onere o corrispettivo GSE a carico del Soggetto Beneficiario?

FAQ KB0016913 Versione pubblicata il: 29/10/2024
È possibile modificare la data di entrata in esercizio commerciale dell'impianto?

FAQ KB0016914 Versione pubblicata il: 25/10/2024
Quanto dura il periodo di incentivazione agrivoltaico?

FAQ KB0016921 Versione pubblicata il: 29/10/2024
Sono previsti dei fattori correttivi delle tariffe incentivanti per tenere conto dei diversi livelli di producibilità degli impianti in base alla loro localizzazione?

...

Fonte: MASE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato FAQ Agro-voltaico - Versione 1.0 del 04.07.2025.pdf
MASE Versione 1.0 del 04.07.2025
376 kB 0

Tags: Ambiente Energy Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Decreto Capo Dipartimento n  210 del 27 06 2025
Lug 05, 2025 12

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente… Leggi tutto
Lug 05, 2025 84

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 76

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Decreto Capo Dipartimento n  210 del 27 06 2025
Lug 05, 2025 12

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 155

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 167

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 219

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 357

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto