Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.858
/ Totale documenti scaricati: 31.095.617

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.617 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.617 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.617 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.617 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.858 *

/ Totale documenti scaricati: 31.095.617 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI)

ID 24142 | | Visite: 881 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/24142

Proposta restrizione sostanze contenenti cromo VI

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI)

ID 24142 | 19.06.2025 / In allegato

Le sostanze a base di Cromo (VI) sono tra i più potenti cancerogeni sul luogo di lavoro e rappresentano un grave rischio per la salute dei lavoratori. Anche le persone che vivono in prossimità di siti industriali che rilasciano queste sostanze nell’ambiente sono a rischio di tumori polmonari e intestinali.

L’ECHA, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche, ha presentato una proposta per una restrizione a livello UE su alcune sostanze contenenti cromo esavalente con l’obiettivo di ridurre gli effetti nocivi di queste sostanze chimiche cancerogene sia per i lavoratori che per la popolazione.

Su richiesta della Commissione europea, il 29 aprile 2025 l’ECHA ha valutato i rischi che determinate sostanze contenenti Cr(VI) presentano per i lavoratori e il pubblico, nonché gli impatti socioeconomici di potenziali restrizioni e ha concluso che una restrizione a livello UE è giustificata.

La proposta è di introdurre un divieto sulle sostanze contenenti Cr(VI) , fatta eccezione per alcuni specifici utilizzi a condizione che soddisfino i limiti definiti per l’esposizione dei lavoratori e le emissioni ambientali.

Tale restrizione potrebbe sostituire gli attuali requisiti di autorizzazione previsti dal REACH, garantendo che i rischi associati alle sostanze contenenti Cr(VI) siano efficacemente controllati una volta che non saranno più soggette ad autorizzazione REACH. Anche il cromato di bario è incluso nell’ambito di applicazione della restrizione per evitare una sostituzione indesiderata.

La restrizione potrebbe impedire il rilascio nell’ambiente di fino a 17 tonnellate di Cr(VI) e prevenire fino a 195 casi di cancro ogni anno. In 20 anni, si stima che i benefici monetizzati totali ammonteranno a 331 milioni di euro o 1,07 miliardi di euro, a seconda dell’opzione di restrizione scelta. Il costo totale per la società europea è stimato tra i 314 milioni e i 3,23 miliardi di euro. Questi costi includono gli investimenti in misure per ridurre i rilasci ambientali e l’esposizione dei lavoratori, i costi di chiusure e trasferimenti e la sostituzione delle sostanze a base di Cr(VI) con alternative più sicure.

Tutte le parti interessate hanno la possibilità di fornire informazioni supportate da prove solide durante una consultazione di sei mesi, il cui inizio è previsto per il 18 giugno 2025. L’ECHA prevede di organizzare una sessione informativa online per spiegare il processo di restrizione e aiutare le parti interessate a partecipare alla consultazione.

La Commissione europea, insieme ai 27 Stati membri dell’UE, adotterà la decisione sulla restrizione e sulle sue condizioni sulla base della proposta dell’ECHA e del parere dei comitati.

...

Fonte: ECHA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report - 11.04.2025.pdf)Report - 11.04.2025
 
EN7239 kB31
Scarica questo file (Appendix - 11.04.2025.pdf)Appendix - 11.04.2025
ECHA 04.2025
EN14042 kB36

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Agente chimico

Ultimi inseriti

Lug 10, 2025 174

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 200

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 201

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 174

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 201

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 444

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto