Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.764 *

/ Totale documenti scaricati: 20.038.704 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.764 *

/ Totale documenti scaricati: 20.038.704 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.764 *

/ Totale documenti scaricati: 20.038.704 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.764 *

/ Totale documenti scaricati: 20.038.704 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.764 *

/ Totale documenti scaricati: 20.038.704 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.764 *

/ Totale documenti scaricati: 20.038.704 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Regolamento (CE) n. 2003/2003

ID 2414 | | Visite: 13070 | Legislazione chemicals foodPermalink: https://www.certifico.com/id/2414

Regolamento CE 2003 2003

Regolamento  (CE) n. 2003/2003 / Consolidato 06.2021

Regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003 relativo ai concimi

GU L 304 del 21.11.2003
_______

Update 01.08.2019

Il regolamento (CE) n. 2003/2003 è abrogato a decorrere dal 16 luglio 2022 a seguito della pubblicazione della pubblicazione nella GU L del  25.06.2019 del Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003

Update 20.06.2021: Testo consolidato 2021

Modifiche

M1 - REGOLAMENTO (CE) N. 885/2004 DEL CONSIGLIO del 26 aprile 2004
M2 - REGOLAMENTO (CE) N. 2076/2004 DELLA COMMISSIONE del 3 dicembre 2004
M3 - REGOLAMENTO (CE) N. 1791/2006 DEL CONSIGLIO del 20 novembre 2006
M4 - REGOLAMENTO (CE) N. 162/2007 DELLA COMMISSIONE del 19 febbraio 2007
M5 -REGOLAMENTO (CE) N. 1107/2008 DELLA COMMISSIONE del 7 novembre 2008
M6 - REGOLAMENTO (CE) N. 219/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 marzo 2009
M7 - REGOLAMENTO (CE) N. 1020/2009 DELLA COMMISSIONE del 28 ottobre 2009
M8 - REGOLAMENTO (UE) N. 137/2011 DELLA COMMISSIONE del 16 febbraio 2011
M9 - REGOLAMENTO (UE) N. 223/2012 DELLA COMMISSIONE del 14 marzo 2012
M10 - REGOLAMENTO (UE) N. 463/2013 DELLA COMMISSIONE del 17 maggio 2013
M11 - REGOLAMENTO (UE) N. 1257/2014 DELLA COMMISSIONE del 24 novembre 2014
M12 - REGOLAMENTO (UE) 2016/1618 DELLA COMMISSIONE dell'8 settembre 2016
M13 - REGOLAMENTO (UE) 2019/1102 DELLA COMMISSIONE del 27 giugno 2019
M14 - REGOLAMENTO (UE) 2020/1666 DELLA COMMISSIONE del 10 novembre 2020
M15 - REGOLAMENTO (UE) 2021/862 della Commissione del 28 maggio 2021

Rettificato da:

Rettifica, GU L 267, 12.10.2007, pag. 23 (2003/2003)

Concimi CE

A livello comunitario è in vigore, unicamente per i concimi minerali, il regolamento CE 2003/2003 e successivi adeguamenti. Per i fertilizzanti CE il regolamento CE 2003/2003 prevede anche i metodi ufficiali d’analisi. Il presente regolamento viene applicato a tutti i prodotti immessi sul mercato come concimi che rechino l’indicazione “concime CE”. 

______

Articolo 1 Ambito di applicazione
Il presente regolamento si applica a prodotti immessi sul mercato come concimi che rechino l'indicazione «concime CE».

Articolo 2 Definizioni
Ai fini del presente regolamento si intende per:

a) «concime»: sostanza la cui funzione principale è fornire elementi nutritivi alle piante;
b) «elementi nutritivi principali»: esclusivamente gli elementi azoto, fosforo e potassio;
c) «elementi nutritivi secondari»: gli elementi calcio, magnesio, sodio e zolfo;
d) «microelementi»: gli elementi boro, cobalto, rame, ferro, manganese, molibdeno e zinco, essenziali per la crescita delle piante in quantità esigue in confronto a quelle degli elementi nutritivi principali e secondari;
e) «concime minerale»: un concime nel quale gli elementi nutritivi dichiarati sono presenti sotto forma di composti minerali ottenuti mediante estrazione o processi fisici e/o chimici industriali. Per convenzione possono essere classificati come concimi minerali la calciocianamide e l'urea e i suoi prodotti di condensazione e associazione, nonché i concimi contenenti microelementi chelati o complessati;
f) «microelemento chelato»: un microelemento legato ad una delle molecole organiche elencate nella sezione E.3.1. dell'allegato I;
g) «microelemento complessato»: un microelemento legato ad una delle molecole elencate nella sezione E.3.2 dell'allegato I;
h) «tipo di concimi»: concimi che hanno la medesima denominazione tipologica, quale specificata nell'allegato I;
i) «concime semplice»: un concime azotato, fosfatico o potassico per il quale sia dichiarabile unicamente il titolo di uno degli elementi nutritivi principali;
j) «concime composto»: un concime per il quale sia dichiarabile il titolo di almeno due degli elementi nutritivi principali, ottenuto per via chimica o per miscelazione ovvero mediante una combinazione di questi due metodi;
k) «concime complesso»: un concime composto, ottenuto per reazione chimica, per soluzione od allo stato solido per granulazione, per il quale sia dichiarabile il titolo di almeno due degli elementi nutritivi principali. Per i concimi di questo tipo allo stato solido ogni granello contiene tutti gli elementi nutritivi nella loro composizione dichiarata;
l) «concime ottenuto da miscelazione»: un concime ottenuto miscelando a secco più concimi, senza che si producano reazioni chimiche;
m) «concime fogliare»: un concime adatto per l'applicazione e l'assunzione dell'elemento nutritivo all'apparato fogliare di una coltura;
n) «concime fluido»: un concime in sospensione o in soluzione;
o) «concime in soluzione»: un concime fluido esente da particelle solide;
p) «concime in sospensione»: un concime bifase nel quale le particelle solide sono mantenute in sospensione nella fase liquida;
q) «dichiarazione»: precisazione della concentrazione di elementi nutritivi, incluse le forme e la solubilità, garantita entro tolleranze specificate;
r) «titolo dichiarato»: titolo di un elemento o di un suo ossido che a norma della legislazione comunitaria è indicato su un'etichetta o su un documento di accompagnamento di un concime CE;
s) «tolleranza»: la deviazione consentita del valore misurato del titolo di un elemento nutritivo dal suo valore dichiarato;
t) «norme europee»: norme CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione) ufficialmente riconosciute dalla Comunità, i cui numeri di riferimento sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale della Comunità europee;
u) «imballaggio»: un involucro che può essere chiuso ermeticamente, utilizzato per contenere, proteggere, maneggiare e fornire concimi, con una capacità non superiore ai 1 000 kg;
v) «sfuso»: un concime non imballato ai termini del presente regolamento;
w) «immissione sul mercato»: la fornitura di concime a titolo oneroso o gratuita, o immagazzinamento finalizzato alla fornitura. L'importazione di un concime nel territorio doganale della Comunità europea è considerata immissione sul mercato;
x) «fabbricante»: la persona fisica o giuridica responsabile dell'immissione del concime sul mercato; in particolare, è considerato fabbricante il produttore, l'importatore, il confezionatore che lavora per conto proprio, o ogni persona che modifichi le caratteristiche di un concime. Tuttavia, non è considerato fabbricante un distributore che non modifichi le caratteristiche del concime.

Articolo 3 Concimi CE
Un concime che appartenga ad un tipo di concimi elencato nell'allegato I e che soddisfi le prescrizioni stabilite nel presente regolamento può recare l'indicazione «concime CE». L'indicazione «concime CE» non può essere utilizzata per un concime che non sia conforme al presente regolamento.
________

Segue in allegato

Collegati


DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento (CE) n. 2003 2003 Consolidato 20.06.2021.pdf)Regolamento (CE) n. 2003 2003 Consolidato 20.06.2021
Concimi
IT1648 kB282
Scarica questo file (Regolamento CE n. 2003 2003 Consolidato 2020.pdf)Regolamento CE n. 2003 2003 Consolidato 2020
Concimi
IT1753 kB156
Scarica questo file (Regolamento CE n. 2003 2003 Consolidato 2014.pdf)Regolamento CE n. 2003 2003 Consolidato 2014
Concimi
IT1631 kB1288
Scarica questo file (Regolamento CE n. 2003 2003.pdf)Regolamento (CE) n. 2003/2003
Concimi
IT1351 kB1328

Tags: Chemicals Reach Abbonati Chemicals

Ultimi inseriti

Linee guida per eventi sportivi sostenibili
Giu 08, 2023 30

Linee guida per eventi sportivi sostenibili

Linee guida per eventi sportivi sostenibili ID 19770 | 08.06.2023 Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri 08.06.2023 Pubblicate le linee guida per l’organizzazione di eventi sportivi a basso impatto ambientale, che vogliono essere un documento di indirizzo per guidare e… Leggi tutto
Dati INAIL 5 2023
Giu 08, 2023 38

Dati INAIL 5/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 5/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali ID | 08.06.2023 Salute e sicurezza sul lavoro, industria manifatturiera Dopo il forte calo del 2020, nel 2021 le denunce di infortunio sul lavoro nell’industria manifatturiera, che si contraddistingue per la… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  68 del 07 giugno 2023
Giu 08, 2023 35

Decreto Direttoriale n. 68 del 07 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.68 del 07 giugno 2023 / Iscrizione dell’Organismo Paritetico Nazionale “O.P.NA.S.P.” ID 19767 | 08.06.2023 Decreto Direttoriale n. 68 del 07 giugno 2023 - Iscrizione dell’Organismo Paritetico Nazionale Settore Privato in sigla “O.P.NA.S.P.” nel Repertorio nazionale degli… Leggi tutto
Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi
Giu 07, 2023 35

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi / Intesa 10 maggio 2023 ID 19765 | 07.06.2023 / In allegato (Rep. atti n. 103/CSR del 10 maggio 2023) Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Giu 07, 2023 37

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023 ID 19762 | Last update: 06.06.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Minimum health and safety requirements
Giu 07, 2023 30

Minimum health for the protection of mental health in the workplace

Minimum health and safety requirements for the protection of mental health in the workplace ID | 07.06.2023 The study focuses on the analysis of national legislation and best practices across the EU Member States that address health and safety requirements for the protection of mental health at… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti
Giu 06, 2023 40

Il recupero di sostanza organica rifiuti e produzione di ammendanti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità ID 19753 | 06.06.2023 / ANPA 2002 L’Agenzia ha intrapreso uno studio relativo al recupero di sostanza organica da rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità per conto dell’Osservatorio Nazionale sui… Leggi tutto
UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 66

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto