Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.217
/ Totale documenti scaricati: 29.858.983

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.217 *

/ Totale documenti scaricati: 29.858.983 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.217 *

/ Totale documenti scaricati: 29.858.983 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.217 *

/ Totale documenti scaricati: 29.858.983 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.217 *

/ Totale documenti scaricati: 29.858.983 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.217 *

/ Totale documenti scaricati: 29.858.983 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

ID 23440 | | Visite: 440 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/23440

Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato

Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail

Disponibile l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale dell’AgID che include diverse novità: dall’incremento degli strumenti operativi, esempi di buone pratiche per le PA, all’introduzione di nuovi temi come l’IT Wallet, la Data Quality, la dematerializzazione documentale, in coerenza con l’evoluzione degli scenari tecnologici, del contesto normativo e strategico del sistema Paese. Anche questa edizione conferma l’importanza di un modello di coinvolgimento diversificato e di un approccio compartecipato nel percorso di elaborazione di questo documento strategico attraverso ricchi contributi e suggerimenti pervenuti dalle amministrazioni, dal mondo universitario e della ricerca, oltre al settore privato con il supporto di imprese e professionisti.

Struttura, obiettivi e target del Piano. L’aggiornamento ha mantenuto in generale la stessa struttura del Piano 2024-2026 con le sezioni di “Scenario”, di “Obiettivi e risultati attesi”, di "Linee di azione istituzionali e per le Pa”, di “Strumenti” oltre ad una parte di contesto normativo e strategico con cui richiamare corrispondenti documenti ufficiali e riferimenti ad investimenti in ambito Pnrr. Da quest’anno ogni sezione termina con l’indicazione degli strumenti per l’attuazione e il monitoraggio del Piano, e delle possibili risorse finanziare. Fatta eccezione per alcune rimodulazioni necessarie per aggiornamenti normativi o nuove regole, il Piano presenta gli stessi obiettivi e target attesi della precedente edizione, adottando così una logica di “documento in progress”, allineato alle continue evoluzioni che caratterizzano il “digitale” e le tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale.

Cresce la cassetta degli attrezzi della Pa. Con questo aggiornamento, la sezione degli “Strumenti”, introdotta nel Piano 2024-2026, è stata incrementata con altre 11 nuove buone pratiche messe a catalogo per la Pa per i loro interventi, di cui tre sono dell’Inail: la data governance, l’approccio all’intelligenza artificiale e lo sportello unico digitale.

Il modello di governo dei dati. Questa buona pratica punta a realizzare un sistema integrato di regole organizzative, strumenti tecnologici applicativi, ruoli e policy, progetti formativi e iniziative comunicative, con un approccio partecipato tra le varie strutture dell’Istituto per estrarre il massimo valore dal patrimonio informativo con dati di qualità e per creare nuovi servizi, integrando anche banche dati di altre Pa grazie alle piattaforme nazionali esistenti (Piattaforma digitale nazionale dei dati, Catalogo nazionale delle semantica dei dati, Catalogo nazionale dei dati aperti).

L’approccio all’intelligenza artificiale. Questo approccio intende realizzare una governance globale dell’intelligenza artificiale, in conformità alla normativa e agli standard nazionali e sovra-nazionali, partendo da un progetto pilota realizzato con il Cini e con Accredia, al fine di gestire adeguatamente, nel corso di tutto il “ciclo di vita” di un sistema di intelligenza artificiale, diversi aspetti. Tra questi, la sicurezza, i rischi, l’equità, la trasparenza, la formazione e la comunicazione, la qualità dei dati e dei sistemi, il monitoraggio delle performance e il miglioramento continuo.

Lo sportello digitale. Obiettivo dello sportello digitale è semplificare la relazione con gli utenti mediante un sistema che consente di prenotare e gestire appuntamenti e consulenze con i funzionari Inail in modalità digitale, attraverso una piattaforma, in linea con gli standard e i principi di digitalizzazione e di sostenibilità, che favorisce l’interazione con l’utenza nelle richieste, agevola la pianificazione delle attività ed evita spostamenti tra le sedi.

...

Fonte: INAIL

Collegati

Tags: News

Ultimi inseriti

Mag 08, 2025 48

Comunicato ANAC del 30 aprile 2025

in News
Comunicato ANAC del 30 aprile 2025 ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto_______… Leggi tutto
Osservatorio sull adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
Mag 08, 2025 57

Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro

in News
Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro ID 23947 | 08.05.2025 L’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro nasce per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di IA su aziende e… Leggi tutto
Mag 07, 2025 88

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65

in News
Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche'… Leggi tutto
Mag 07, 2025 99

Decreto 18 aprile 2025

in News
Decreto 18 aprile 2025 ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato Decreto 18 aprile 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 234

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto