Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.101
/ Documenti scaricati: 33.406.230
/ Documenti scaricati: 33.406.230
ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato
Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee bentoniche nei corpi idrici superficiali.
L’iniziativa si inserisce nel contesto delle attività di armonizzazione delle metodiche di monitoraggio biologico delle acque dolci superficiali e prosegue la collaborazione tra le Agenzie Ambientali del Friuli Venezia Giulia, dell’Umbria e della Lombardia, l’Università di Torino e l’ISPRA.
La partecipazione a questo confronto interlaboratorio contribuisce a garantire la qualità dei dati prodotti, assicurando la comparabilità dei risultati in conformità con la Direttiva 2000/60/CE.
...
Fonte: ISPRA
Collegati

A otto anni dalla precedente pubblicazione del 2009, la Relazione sullo Stato dell’Ambiente, trasmessa al Parlamento il 6 luglio 2017, rappresenta un do...
Modifica del decreto 27 settembre 2010, relativo alla definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica.
(GU n.211 del 11-09-2015)
______
Testo consolidato Decret...

ID 21012 | 20.12.2023
Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali: Monitoraggio e valutazione degli impatti di bior...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024