Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.847
/ Documenti scaricati: 32.949.758
/ Documenti scaricati: 32.949.758
ID 23342 | 23.01.2025 / In allegato
Le allergie rappresentano patologie che hanno raggiunto una diffusione epidemica al punto che il 30-40% della popolazione mondiale soffre almeno di una forma di allergia.
I pollini sono tra i primi agenti allergizzanti di origine biologica a essere stati identificati, sono modulati dalle variabili ambientali e in particolare dal cambiamento climatico. I pollini sono in grado di interagire con i contaminanti di natura chimica e le esposizioni in ambienti a maggiore urbanizzazione possono determinare esiti più gravi delle patologie allergiche. Le metodologie tradizionali, innovative, la formazione, l’informazione e la comunicazione consentono di effettuare una gestione integrata e multidisciplinare del rischio da allergie.
___________
Introduzione
Il polline
Monitoraggio aerobiologico del polline
La meteorologia ai fini dell’interpretazione dell’inquinamento aerobiologico
Effetti dei pollini sulla salute umana
Evidenze epidemiologiche nella popolazione generale e nei lavoratori
Normativa
Esposizione a pollini in ambito occupazionale outdoor e indoor
Comfort termico, presenza e azioni degli occupanti: effetti sugli inquinanti biologici aerodispersi indoor
Co-esposizioni rilevanti nella modulazione del rischio di allergie occupazionali
Metodologie per la valutazione della sintomatologia e della suscettibilità e per la diagnosi delle allergopatie respiratorie di natura professionale
Sorveglianza sanitaria: valutazione dell’idoneità al lavoro del soggetto affetto da allergopatie respiratorie da pollini
Approccio integrato per lo studio delle allergie da pollini in ambito occupazionale
Schede informative
Allegati: principali allergeni stagionali
Sitografia
Riferimenti normativi e bibliografici
Acronimi
Ringraziamenti
...
Fonte: INAIL
Collegati
ID 21055 | 27.12.2023 / Nota completa in allegato
La Legge 15 dicembre 2023 n. 191 di conversione del Decreto-Legge 18 ottobre 2023...
Scoppio di una bombola a gas ad aria compressa
Risarcimento del danno
Civile Ord. Sez. 3 Num. 2064 Anno 2018
Presidente: TRAVAGLINO GIACOMO
Relatore: ...
ID 24314 | 22.07.2025 / In allegato
Pubblicato il 22 luglio 2025 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Social...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024