Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.736
/ Totale documenti scaricati: 30.883.349

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.349 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.349 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.349 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.349 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.883.349 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33

ID 23285 | | Visite: 1306 | Legislazione EmissioniPermalink: https://www.certifico.com/id/23285

Regolamento di esec   UE  2025 33

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 Deroga uso F-GAS con GWP ≥ a 150 apparecchiature alimentari (01.01.2025 / 30.06.2026)

ID 23285 | 14.01.2025 / In allegato

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che autorizza una deroga a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di gas fluorurati a effetto serra con un GWP pari o superiore a 150 negli abbattitori, nelle gelatiere per gelato artigianale, nei produttori di ghiaccio, nei carrelli per la conservazione e la rigenerazione degli alimenti, negli armadi fermalievitazione, nei granitori e nelle macchine per creme fredde

GU L 2025/33 del 14.1.2025

Entrata in vigore: 15.01.2025

Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2025.

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 (1), in particolare l’articolo 11, paragrafo 5,

considerando quanto segue:

(1) L’allegato IV, punto 4), del regolamento (UE) 2024/573 vieta l’immissione sul mercato, a partire dal 1° gennaio 2025, di apparecchiature di refrigerazione autonome, esclusi i refrigeratori (chillers), contenenti gas fluorurati a effetto serra con GWP pari o superiore a 150, tranne se necessari per rispettare i requisiti di sicurezza nel sito di attività.
(2) A norma dell’articolo 11, paragrafo 5, del regolamento (UE) 2024/573 l’autorità competente francese e l’autorità competente italiana, rispettivamente il 29 luglio 2024 e il 17 settembre 2024, hanno presentato alla Commissione richieste di autorizzazione di una deroga per consentire l’immissione sul mercato dell’Unione di abbattitori, gelatiere per gelato artigianale, produttori di ghiaccio, carrelli per la conservazione e la rigenerazione degli alimenti, armadi fermalievitazione, granitori e macchine per creme fredde che rientrano nell’ambito di applicazione dell’allegato IV, punto 4), del regolamento (UE) 2024/573 («richieste di deroga»).
(3) Gli abbattitori sono apparecchi di refrigerazione isolati per uso commerciale o industriale progettati per abbassare rapidamente la temperatura degli alimenti cotti da 65 °C a 10 °C o a una temperatura inferiore, nel caso della refrigerazione, o da 65 °C a -18 °C o a una temperatura inferiore, nel caso del congelamento.
(4) Le gelatiere per gelato artigianale sono congelatori discontinui per uso commerciale o industriale progettati per produrre gelato artigianale mantecando continuamente la miscela e raffreddandola rapidamente fino a una temperatura compresa tra -7 °C e -13 °C, senza utilizzare dispositivi di iniezione forzata dell’aria.
(5) I produttori di ghiaccio sono apparecchi per uso commerciale o industriale per la fabbricazione e la raccolta di ghiaccio, in cui il meccanismo di produzione del ghiaccio, lo scomparto di stoccaggio e l’unità di condensazione sono integrati in un unico armadio.
(6) I carrelli per la conservazione e la rigenerazione degli alimenti sono apparecchi per il trasporto di alimenti, composti da un unico vano mobile suddiviso in due scomparti non stagni con doppia funzione di riscaldamento/raffreddamento, e destinati a svolgere per un periodo limitato una quadruplice funzione: mantenere freddi, riscaldare, mantenere caldi e distribuire gli alimenti.
(7) Gli armadi fermalievitazione sono apparecchi di refrigerazione isolati progettati per controllare l’umidità e la temperatura degli alimenti da -20 °C a +40 °C.
(8) I granitori sono apparecchi di refrigerazione progettati per mescolare continuamente un preparato a base di ghiaccio in una vasca mediante una coclea a una temperatura compresa tra -2,5 °C e -4 °C. Le macchine per creme fredde sono apparecchi di refrigerazione progettati per mescolare continuamente un preparato a base di ghiaccio in una vasca mediante una coclea a una temperatura compresa tra -5 °C e -10 °C, incorporando una notevole quantità d’aria.
(9) Le richieste di deroga indicano che per la maggior parte delle apparecchiature di cui al presente regolamento sono disponibili alternative tecnicamente valide con un GWP inferiore a 150. Ciononostante, una quota significativa della capacità di fabbricazione di determinati tipi di queste apparecchiature deve ancora essere convertita, in tempi brevi e senza compromettere la sicurezza. Per completare la conversione e consentire l’uso di sostanze alternative sono necessari numerosi passaggi, tra cui modifiche del processo di fabbricazione, la riprogettazione delle apparecchiature e la riqualificazione dei lavoratori. Il divieto di immissione sul mercato di tali apparecchiature è entrato in vigore solo l’11 marzo 2024 (conformemente al regolamento (UE) 2024/573) e la conversione di una parte così consistente della capacità di fabbricazione non può di fatto essere realizzata entro il 1o gennaio 2025. I fabbricanti possono immettere le loro apparecchiature sul mercato, a decorrere dal 1° gennaio 2025, o esportarle, a decorrere dal 12 marzo 2025, solo dopo averle convertite all’uso delle sostanze alternative. Vista la portata della conversione necessaria, essa si tradurrebbe in costi sproporzionati e potrebbe anche provocare una carenza di tali apparecchiature sul mercato dell’Unione. Determinate apparecchiature sono inoltre utilizzate in settori vulnerabili come gli asili nido, le residenze per anziani e gli ospedali. Nelle richieste di deroga si afferma che occorre più tempo per agevolare il passaggio a refrigeranti alternativi con GWP inferiore a 150, garantendo nel contempo la continuità dell’offerta di tali apparecchiature sul mercato dell’Unione.
(10) La Commissione ha valutato le richieste presentate dalle autorità competenti francese e italiana e ritiene soddisfatte le condizioni di cui all’articolo 11, paragrafo 5, lettera b), del regolamento (UE) 2024/573. La Commissione ritiene che un periodo di 18 mesi sia sufficiente a consentire la conversione alle alternative disponibili, evitando nel contempo costi sproporzionati per i fabbricanti che non hanno ancora ultimato la conversione.
(11) A norma dell’allegato IV, punto 4), del regolamento (UE) 2024/573, il divieto di immissione sul mercato dell’Unione dei tipi di apparecchiature di cui alle richieste di deroga si applica a partire dal 1° gennaio 2025. Per garantire la certezza del diritto, anche il presente regolamento dovrebbe applicarsi a partire da tale data.
(12) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato sui gas fluorurati a effetto serra istituito dall’articolo 34, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2024/573,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

In deroga all’allegato IV, punto 4), del regolamento (UE) 2024/573, l’immissione sul mercato dei seguenti tipi di apparecchiature di refrigerazione autonome contenenti gas fluorurati a effetto serra con GWP pari o superiore a 150 è autorizzata dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2026, a condizione che le apparecchiature siano etichettate conformemente all’articolo 12, paragrafo 2, del medesimo regolamento:

a) abbattitori con capacità a pieno carico compresa tra 25 kg e 100 kg di alimenti;
b) gelatiere per gelato artigianale con una capacità di raffreddamento superiore a 2 kW;
c) produttori di ghiaccio con una capacità di produzione compresa tra 200 kg e 2 000 kg nell’arco di 24 ore;
d) carrelli per la conservazione e la rigenerazione di alimenti con potenza nominale di ingresso compresa tra 1,5 kW e 10,5 kW;
e) armadi fermalievitazione con una potenza assorbita compresa tra 1 kW e 2 kW;
f) granitori e macchine per creme fredde con una capacità a pieno carico di liquidi refrigerati superiore a 3 litri.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2025.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento di esecuzione (UE) 2025 33.pdf)Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33
 
IT461 kB159

Tags: Ambiente Emissioni Gas effetto serra

Ultimi inseriti

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 53

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 53

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 87

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 143

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 134

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 200

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 137

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 87

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 260

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 397

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto