Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.795
/ Totale documenti scaricati: 31.004.080

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.080 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.080 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.080 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.080 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.080 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Requisiti implementazione Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR

ID 23180 | | Visite: 955 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/23180

Requisiti implementazione Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR

Requisiti per l'implementazione del Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR (PEFC EUDR DDS)

ID 23180 | 23.12.2024 / In allegato

Il PEFC, Programme for the Endorsement of Forest Certification, è un'organizzazione mondiale che promuove la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione forestale e l'etichettatura dei prodotti forestali e arborei.

La gestione forestale sostenibile certificata PEFC prevede il riconoscimento da parte del PEFC di sistemi di certificazione forestale nazionali e regionali, che sono stati valutati in modo indipendente per verificarne la conformità ai parametri di sostenibilità del PEFC stabiliti per gli standard di certificazione della gestione forestale. Per ulteriori informazioni sui parametri di sostenibilità del PEFC, consultare il sito web del PEFC all'indirizzo www.pefc.org.

La certificazione della catena di custodia PEFC si basa sul documento ITA 1002 - Catena di Custodia dei prodotti di origine forestale e arborea - Requisiti (traduzione in italiano di PEFC ST 2002, Chain of Custody of Forest and tree-based products).

Lo standard ITA 1002 garantisce che il materiale forestale e arboreo contenuto nei prodotti con il marchio PEFC provenga da foreste gestite in modo sostenibile e certificate PEFC, da materiale riciclato e/o da fonti controllate PEFC.

Il 29 giugno 2023 è entrato in vigore il regolamento (UE) 2023/1115, del 31 maggio 2023, del Parlamento e del Consiglio europeo relativo all’immissione sul mercato dell'Unione e all'esportazione dall'Unione di alcune merci e prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale e che abroga il regolamento (UE) n. 995/2010 (EUTR), di seguito denominato Regolamento europeo di assenza di deforestazione (EUDR), o EUDR, o il regolamento.

L'obiettivo del regolamento è garantire che i prodotti ottenuti da materie prime che rientrano nell'ambito di applicazione del regolamento non siano immessi o resi disponibili sul mercato dell'Unione o esportati dal mercato dell'Unione, a meno che non siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

- siano esenti da deforestazione;
- siano stati prodotti in conformità con la legislazione pertinente del Paese di produzione;
- siano coperti da una dichiarazione di dovuta diligenza, con i relativi dati e prove di geolocalizzazione.

Lo standard ITA 1002-1:2024 (PEFC ST 2002-1:2024) è uno standard opzionale e modulare che le organizzazioni certificate per la catena di custodia PEFC possono aggiungere al loro attuale scopo di certificazione della catena di custodia PEFC per sostenere i loro sforzi nel dimostrare la loro conformità all'EUDR. Questo modulo dello standard è stato sviluppato in un processo aperto, trasparente, consultivo e basato sul consenso di un'ampia gamma di parti interessate, seguendo le procedure del PEFC per lo sviluppo della documentazione tecnica delineate nella norma PEFC GD 1003:2009.

Contenuti
1. Ambito di applicazione
2. Riferimenti normativi
3. Termini e definizioni
4. Requisiti del sistema di diligenza PEFC EUDR (DDS)
4.1 Generale
4.2 Requisiti aggiuntivi del sistema di gestione
4.3 Requisiti aggiuntivi per l'identificazione del materiale in entrata
4.4 Requisiti aggiuntivi per la dichiarazione dei prodotti in uscita
5. Raccolta di informazioni
5.1 Generale
6. Valutazione del rischio
6.1 Generale
6.2 Valutazione del rischio che i prodotti interessati provengano da attività in cui si è verificata la deforestazione e/o il degrado forestale dopo il 31 dicembre 2020
6.3 Valutazione del rischio che i prodotti interessati provengano da attività non conformi alla legislazione del Paese di produzione
6.4 Valutazione del rischio che i prodotti interessati provengano da attività in cui la capacità della foresta di produrre una gamma di prodotti e servizi forestali legnosi e non legnosi su base sostenibile non è mantenuta o i livelli di raccolta superano un tasso sostenibile a lungo termine, o siano presenti alberi geneticamente modificati
6.5 Valutazione del rischio che i prodotti interessati siano mescolati con fonti controverse e/o prodotti non conformi a livello di catena di approvvigionamento
7. Motivate Preoccupazioni
8. Mitigazione del rischio
8.1 Generale
8.2 Richiesta di informazioni, dati e documenti supplementari
8.3 Audit
8.4 Misure correttive
9. Presentazione e pubblicazione della dichiarazione di Diligenza Dovuta
9.1 Presentazione della dichiarazione di Diligenza Dovuta
9.2 Relazione sul Sistema di Diligenza Dovuta e pubblicazione
10. Nessuna immissione sul mercato
Appendice 1 (normativa), Contenuto della dichiarazione di dovuta diligenza, come da Allegato 2 dell'EUDR
...
in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Requisiti implementazione Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR.pdf)Requisiti implementazione Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR
PEFC - 2024
IT804 kB129

Tags: Ambiente Foreste / Boschi / Parchi

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 95

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 165

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 128

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 202

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 216

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 262

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto