Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.141
/ Totale documenti scaricati: 29.777.899

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.777.899 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.777.899 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.777.899 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.777.899 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.777.899 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Igiene e Sicurezza nelle attività metalmeccaniche

ID 22831 | | Visite: 1839 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/22831

Igiene e Sicurezza nelle attivit  metalmeccaniche   RV ULSS 6 2023

Igiene e Sicurezza nelle attività metalmeccaniche / Regione Veneto ULSS 6 Euganea 2023

ID 22831 | 30.10.2024 / In allegato

Il presente manuale costituisce uno strumento per integrare ed aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi di cui all’articolo 28 del Decreto Legislativo n. 81/08 e valutare gli interventi migliorativi adottati (o da adottare), oppure per essere usato come strumento a supporto delle procedure standardizzate di valutazione dei rischi nelle attività metalmeccaniche.

La Regione Veneto nel definire il proprio Piano Regionale di Prevenzione ha previsto, in base alle evidenze epidemiologiche disponibili, l’attivazione di tre PMP, rispettivamente nel settore della metalmeccanica, del legno e della logistica.

Lo SPISAL della provincia di Padova, dopo un confronto con le parti sociali nell’ambito del Comitato Provinciale di Coordinamento (CPC), nel far proprie le indicazioni regionali e nel rispetto delle fasi previste dal processo di attuazione del PMP, ha deciso di informare le aziende interessate dall’intervento di quali sono gli aspetti da presidiare e le buone pratiche da attuare per prevenire l’insorgenza di infortuni tra i propri dipendenti.

Allo scopo è stato predisposto il presente manuale, che rappresenta la versione aggiornata di quello prodotto nel 2016 dai Servizi di Prevenzione Igiene e Sicurezza, dalle Associazioni Imprenditoriali e dalle Organizzazioni sindacali della Regione Veneto, per essere posto all’ attenzione del Datore di Lavoro, del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Le variazioni apportate hanno riguardato un numero limitato di modifiche (parti obsolete, riferimenti legislativi superati, link non più in uso), lasciando di fatto inalterati i contenuti.

In particolare il manuale contiene le check-list elaborate da appositi tavoli regionali, a cui hanno partecipato rappresentanti degli SPISAL di tutte le ULSS del Veneto, con il supporto delle parti sociali, che rappresentano una utile guida alla verifica della rispondenza a criteri di sicurezza delle macchine, degli impianti e delle attrezzature messe a disposizione dei lavoratori. Questa versione con le relative modifiche è stata condivisa con le Parti Sociali nell’ambito del CPC.

Sommario

INTRODUZIONE

PREMESSA

1. L’IMPIANTO ORGANIZZATIVO E GESTIONALE PER LA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO
1.1 LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
1.2 I SOGGETTI AZIENDALI DELLA PREVENZIONE
1.2.1 Lavoratori, Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti
1.2.2 Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1.2.3 Gli addetti alle emergenze e la loro formazione
1.2.4 Il Medico Competente - MC
1.3 IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (SPP)
1.4 L’INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI E DEI PREPOSTI
1.5 L’INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI
1.6 LA RIUNIONE PERIODICA
1.7 LA SORVEGLIANZA SANITARIA

2. LA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONTRO I PERICOLI DI NATURA MECCANICA ED ELETTRICA
2.1 GLI ASPETTI GENERALI DI SICUREZZA DELLE MACCHINE: PERICOLI E AZIONI CORRETTIVE
2.1.1 ASPETTI GENERALI DI SICUREZZA LEGATI AI RISCHI DI NATURA ELETTRICA
2.1.2 LE DEFINIZIONI E LE CARATTERISTICHE DEI RIPARI DI PROTEZIONE E DEI COMANDI DELLE MACCHINE
2.2 ISTRUZIONI PER L’USO E LA MANUTENZIONE DELLE MACCHINE
2.3 IL CARRELLO ELEVATORE
2.3.1 ISTRUZIONI OPERATIVE PER L’USO DEI CARRELLI ELEVATORI

3. LA SALUTE DEI LAVORATORI
3.1 I RISCHI PER LA SALUTE
3.1.1 Sostanze pericolose
3.1.2 Movimentazione manuale dei carichi
3.1.3 Movimenti ripetitivi
3.1.4 Microclima
3.1.5 Rumore
3.1.6 Vibrazioni
3.1.7 Campi elettromagnetici (CEM)
3.1.8 Radiazioni ottiche artificiali (ROA)
3.1.9 VDT (Videoterminali)
3.1.10 Lavoro notturno
3.1.11 Stress correlato al lavoro
3.2 ALTRI ASPETTI DA CONSIDERARE IN MERITO ALLA SALUTE DEI LAVORATORI
3.2.1 Lavoratrici madri
3.2.2 Lavoratori minorenni
3.2.3 Accertamenti per escludere il consumo di sostanze stupefacenti
3.2.4 Divieto di consumo di bevande alcoliche
3.2.5 Divieto di fumo di tabacco
3.2.6 I requisiti igienico-assistenziali (bagno-wc e spogliatoio)
3.2.7 Dispositivi di Protezione Individuale
3.2.8 Presenza di amianto nelle strutture edilizie

4. PREVENZIONE DEGLI INCENDI
4.1 VALUTAZIONE DEI RISCHI D’INCENDIO E DI ESPLOSIONE

CHECK LIST DI AUTO-VALUTAZIONE PER IL COMPARTO METALMECCANICA
...
segue in allegato

Regione Veneto ULSS 6 Euganea 2023

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Igiene e Sicurezza nelle attività metalmeccaniche - RV ULSS 6 2023.pdf
RV ULSS 6 2023
1812 kB 413

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 84

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 108

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 194

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 120

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 120

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto