Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 37.092 *

/ Totale documenti scaricati: 22.188.687 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.092 *

/ Totale documenti scaricati: 22.188.687 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 37.092 *

/ Totale documenti scaricati: 22.188.687 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.092 *

/ Totale documenti scaricati: 22.188.687 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 37.092 *

/ Totale documenti scaricati: 22.188.687 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.092 *

/ Totale documenti scaricati: 22.188.687 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.092 *

/ Totale documenti scaricati: 22.188.687 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.092 *

/ Totale documenti scaricati: 22.188.687 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

EN 12198-1: Radiazioni non ionizzanti emesse da macchine

ID 2269 | | Visite: 24804 | File CEMPermalink: https://www.certifico.com/id/2269



Radiazioni non ionizzanti emesse da macchine: le norme

Estratto EN 12198-1: CEM/PDF

La norme EN 12198-1/2/3 trattano la sicurezza delle radiazioni non ionizzanti emesse dalle macchine; in allegato il File CEM ed un estratto del Testo dei requisiti PDF della EN 12198-1.

L'applicazione delle norme della serie EN 12198-X e verticali è "Presunzione di Conformità" per il rispetto del RESS All. I della Direttiva Macchine: 1.5.10 Radiazioni

Le norme di riferimento sono le Radiazioni non ionizzanti emesse da macchinari, sono:

EN 12198-1
Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Principi generali

EN 12198-2
Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Procedura di misurazione dell’emissione di radiazione

EN 12198-3
Valutazione e riduzione dei rischi generati dalle radiazioni emesse dal macchinario - Riduzione della radiazione per attenuazione o schermatura

I macchinari alimentati da corrente elettrica oppure contenenti sorgenti di radiazioni possono emettere radiazioni o generare campi elettrici e/o magnetici.
I campi e le emissioni di radiazioni variano in frequenza e in grandezza.

La Direttiva europea "Macchine" richiede certe precauzioni al fine di evitare o di ridurre i rischi causati dalla emissione di radiazioni da una macchina. Una macchina deve essere progettata e costruita in modo tale che qualsiasi emissione di radiazioni da parte della macchina sia limitata a quanto necessario al suo funzionamento e i suoi effetti sulle persone esposte siano nulli o ridotti a proporzioni non pericolose (EN ISO 12100).

La norme riguardano l'emissione di radiazioni dai macchinari e forniscono consigli ai fabbricanti sulla costruzione di macchinari sicuri, nel caso in cui manchino norme pertinenti di tipo C.
L'emissione di radiazioni può essere funzionale per la lavorazione oppure può essere indesiderata.
I problemi legati alla compatibilità elettromagnetica non sono affrontati nella presente norma.

La presente norma europea è destinata a fornire consigli ai gruppi che elaborano norme di tipo C su come identificare i campi o le emissioni di radiazioni), su come determinare la loro significatività e intensità, su come valutare i rischi possibili e su quali mezzi possono essere utilizzati per evitare o per ridurre le emissioni di radiazioni.

I consigli dovrebbero essere elaborati in norme di tipo C per le classi specifiche di macchine sotto forma di requisiti valutabili.
La presente norma riguarda l'emissione di tutti i tipi di radiazione elettromagnetica non ionizzante.
Le radiazioni ionizzanti possono essere trattate in altri documenti o in revisioni future.
La presente norma non tratta l'emissione di radiazioni laser.

1. Classificazione delle radiazioni in base alla frequenza e alla lunghezza d'onda

Ai fini della presente norma, la classificazione delle radiazioni in base alla frequenza e alla lunghezza d'onda o energia è fornita nel prospetto seguente.



Principi

Nota
Gli intervalli sopra specificati relativi alla frequenza e alla lunghezza d'onda delle radiazioni possono essere diversi in altri documenti riguardanti le radiazioni.

Caratteristiche delle emissioni di radiazioni
Le emissioni di radiazioni possono inoltre essere caratterizzate dalla loro intensità, durata, frequenza, distribuzione spaziale e spettrale, per esempio:

- onda continua;
- modulata, a impulsi;
- a banda larga (copre varie frequenze);
- con spettro continuo o discreto (spettro a righe);
- caratteristiche geometriche;
- coerente, non coerente;
- polarizzazione.

2. Misure di protezione per l'eliminazione o la riduzione dei rischi dovuti all'emissione di radiazioni

I requisiti seguenti devono essere soddisfatti congiuntamente.
- Nell'area di lavorazione, l'emissione di radiazioni funzionale deve essere stabilita al livello più basso sufficiente per il funzionamento corretto della macchina durante le diverse fasi del suo utilizzo;
- nelle altre aree, l'emissione di radiazioni indesiderata deve essere eliminata o ridotta ad una proporzione tale che gli effetti a carico delle persone esposte siano nulli oppure limitati a proporzioni non pericolose.
Riguardo a questi requisiti, il fabbricante deve adottare le misure di protezione appropriate.

Se non sono sufficienti e in funzione della categoria di emissione di radiazioni assegnata alla macchina, può rivelarsi necessario che l'utilizzatore della macchina adotti misure di protezione supplementari. Il fabbricante deve fornire le informazioni necessarie agli utilizzatori della macchina.

3. Classificazione radiazioni

Categoria 0
Non sono necessarie misure speciali di protezione.

Categoria 1
Il fabbricante deve specificare, nelle informazioni per l'utilizzo, le misure di protezione appropriate che devono essere prese, considerando le caratteristiche tecniche della macchina e le informazioni sui livelli di emissione di radiazioni rimanenti in diverse aree attorno alla macchina.

Categoria 2
Le misure di protezione sono necessarie. L'individuazione di quali misure di protezione siano necessarie dipende dal livello di emissione, da come è impiegata la macchina e da altri fattori. Devono essere fornite informazioni sui pericoli, sui rischi e sugli effetti secondari.
L'addestramento può essere necessario.
Quando una norma di tipo C per tipi o gruppi particolari di macchine è in fase di elaborazione, essa deve includere le misure di protezione necessarie.

Nota
Indipendentemente dalla categoria della macchina, per alcuni individui, per esempio persone iper-fotosensibili o coloro che portano apparecchi elettrici o ferromagnetici impiantati, può rivelarsi necessario adottare misure di protezione supplementari.

4. Marcature

Le macchine rientranti nelle categorie 1 e 2 devono essere marcate.

La marcatura consiste in:
- un segnale di sicurezza che rappresenta il tipo di emissione di radiazione (campo magnetico, elettromagnetico, radiazione ottica).
- Il numero di categoria (categoria 1 o categoria 2).
- Il numero della presente norma: EN 12198.

Le figure 1, 2 e 3 mostrano esempi di marcatura.



segue in allegato

Fonte UNI
http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-12198-1-2009.html

Vedi il Focus EN 12198-1

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN 12198-1 2002.zip
File CEM
116 kB 161
Allegato riservato EN 12198-1_2003 Estratto Testo Requisiti p. 3-12.PDF
Estratto Testo Requisiti
74 kB 105

Tags: File CEM Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Manuale valutazioni dosimetriche e misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche
Dic 08, 2023 21

Manuale valutazioni dosimetriche e misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche

Manuale per le valutazioni dosimetriche e le misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche ID 20905 | 08.12.2023 / In allegato Il Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 ha istituito presso l’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (ANPA), oggi Istituto Superiore per la Protezione… Leggi tutto
Informazione popolazione scenari Piano nazionale gestione delle emergenze radiologiche e nucleari
Dic 08, 2023 28

Informazione popolazione scenari Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari

L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari / DPC 2022 ID 20904 | 08.12.2023 / In allegato Documento tecnico DPC 2022 Il Documento Tecnico “L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la… Leggi tutto
UNI ISO 22322 2023  Linee guida gestione emergenze avviso popolazione
Dic 08, 2023 38

UNI ISO 22322:2023

UNI ISO 22322:2023 / Linee guida gestione emergenze - avviso popolazione ID 20903 | 08.12.2023 / Preview in allegato UNI ISO 22322:2023 Sicurezza della società - Gestione delle emergenze - Linee guida per avvisare la popolazione Data disponibilità: 30 novembre 2023 La norma fornisce le linee guida… Leggi tutto
Dic 07, 2023 130

Circolare CNI prot. 14093 del 06.12.2023

in News
Circolare CNI prot. 14093 del 06.12.2023 / Riconoscimento CFP informali Ingegneri 2023 ID 20922 | 07.12.2023 / Download Circolare Autocertificazione Aggiornamento Informale 2023 – Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2023 Si comunica che… Leggi tutto
Dic 07, 2023 105

Decreto 22 novembre 2023 | Suppl. 11.3 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 22 novembre 2023 | Suppl. 11.3 Farmacopea europea 11ª ed. ID 20920 | 07.12.2023 Decreto 22 novembre 2023 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.3 della Farmacopea europea 11ª edizione. (GU n.286 del 07.12.2023) _____ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Dic 07, 2023 116

DPCM 30 ottobre 2023 n. 180

DPCM 30 ottobre 2023 n. 180 ID 20919 | 07.12.2023 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023 n. 180 Regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29… Leggi tutto
Dic 07, 2023 221

Direttiva 2003/63/CE

Direttiva 2003/63/CE ID 20916 | 07.12.2023 Direttiva 2003/63/CE della Commissione, del 25 giugno 2003, che modifica la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano GU L 159/46 del 27.6.2003 Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI ISO 22322 2023  Linee guida gestione emergenze avviso popolazione
Dic 08, 2023 38

UNI ISO 22322:2023

UNI ISO 22322:2023 / Linee guida gestione emergenze - avviso popolazione ID 20903 | 08.12.2023 / Preview in allegato UNI ISO 22322:2023 Sicurezza della società - Gestione delle emergenze - Linee guida per avvisare la popolazione Data disponibilità: 30 novembre 2023 La norma fornisce le linee guida… Leggi tutto
Dic 07, 2023 183

Regolamento (UE) 2018/782

Regolamento (UE) 2018/782 ID 20913 | 07.12.2023 Regolamento (UE) 2018/782 della Commissione, del 29 maggio 2018, che stabilisce i principi metodologici della valutazione del rischio e delle raccomandazioni sulla gestione del rischio di cui al regolamento (CE) n. 470/2009 (GU L 132/5 del 30.5.2018)… Leggi tutto
Decreto direttoriale del 29 novembre  2023 n  459
Dic 05, 2023 333

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459 | Modulistica per la valutazione delle opere in siti di interesse nazionale (SIN) ID 20897 | 05.12.2023 / In allegato Il decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459 al fine di fornire indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la… Leggi tutto
Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n  458
Dic 05, 2023 313

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 458

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 458 | Modulistica per la valutazione delle opere in siti di interesse nazionale (SIN) ID 20896 | 05.12.2023 / In allegato Il DD fornisce indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la presentazione delle istanze di avvio del procedimento di… Leggi tutto