Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.166
/ Totale documenti scaricati: 29.801.540

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.166 *

/ Totale documenti scaricati: 29.801.540 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.166 *

/ Totale documenti scaricati: 29.801.540 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.166 *

/ Totale documenti scaricati: 29.801.540 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.166 *

/ Totale documenti scaricati: 29.801.540 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.166 *

/ Totale documenti scaricati: 29.801.540 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linea Guida Esecuzione Diagnosi Energetica - Servizio Idrico Integrato

ID 22526 | | Visite: 813 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/22526

Linea Guida Esecuzione Diagnosi Energetica   Servizio Idrico Integrato

Linea Guida per l’Esecuzione della Diagnosi Energetica - Servizio Idrico Integrato

ID 22526 | 08.09.2024 / In allegato

Nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2012/27/CE sull’efficienza energetica, l’articolo 8 del decreto legislativo del 4 luglio 2014, n. 102, ha introdotto in Italia l’obbligo, per le grandi imprese, di eseguire “… una diagnosi energetica, … nei siti produttivi localizzati sul territorio nazionale entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni…”

A livello nazionale, poi, il Ministero dello Sviluppo Economico ed ENEA hanno successivamente fornito una serie di indicazioni generali finalizzate a definire le modalità di effettuazione delle diagnosi energetiche, la cui ultima sintesi sono i “Chiarimenti in materia di diagnosi energetica nelle imprese ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo n. 102 del 2014. Novembre 2016”.

Sono state inoltre predisposte da ENEA le “Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014” pubblicate nel maggio 2017 e gli “Elementi su come elaborare la documentazione necessaria al rispetto degli obblighi previsti nell’art. 8 del decreto legislativo 102/2014 in tema di diagnosi energetica” (entrambe scaricabili dal sito www.efficienzaenergetica.enea.it).

Le richiamate indicazioni valgono indistintamente per tutti i settori dell’industria italiana. Il presente documento intende fornire una linea guida di massima per l’effettuazione delle diagnosi energetiche delle aziende che operano nel settore del Servizio Idrico Integrato (nel seguito indicato con SII), cercando di tenere conto delle specificità dello stesso.

In base ai dati rilevati da TERNA relativi all’anno 2015 (sito www.terna.it) i soli “acquedotti” (gestori del SII) hanno consumato 6.092,7 GWh di energia elettrica, un valore superiore al 2% del fabbisogno energetico complessivo nazionale pari a 297.179,9 GWh. Questo valore potrebbe essere sottostimato se nella dicitura “acquedotti”, fossero stati esclusi i gestori della sola fognatura e depurazione.

Pertanto, oltre che come un obbligo di conformità alle normativa vigente, per le Imprese che hanno scelto di non dotarsi di un Sistema di Gestione dell’Energia, seguendo ad esempio i criteri di cui alla norma ISO 50001, le diagnosi energetiche si presentano come una opportunità per contribuire ad individuare gli interventi che potenzialmente permettono di ottimizzare i processi aziendali rendendo più efficiente la propria prestazione energetica.

D’altra parte, come successivamente approfondito nel capitolo 1, il SII manifesta una peculiare complessità che rende difficoltosa la standardizzazione uniforme dei processi al suo interno al fine dell’esecuzione delle diagnosi energetiche. Di conseguenza il confronto tra differenti operatori è possibile solamente in specifiche ipotesi.

Anche per queste motivazioni l’insieme di indicazioni che saranno successivamente fornite per l’esecuzione delle diagnosi energetiche costituiscono dei criteri minimi, a cui attenersi per chiunque volesse seguire l’approccio proposto, che, tuttavia, sono da considerare assolutamente volontari.

Tali criteri non precludono in nessun caso la scelta di metodi alternativi per l’effettuazione delle diagnosi energetiche, purché conformi all’allegato 2 del decreto legislativo n. 102/2014.

PREMESSA
1. IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (SII)
2. LA DIAGNOSI ENERGETICA
3. USI SIGNIFICATIVI DELL’ENERGIA
4. DEFINIZIONE DI “SITO”
5. INDIVIDUAZIONE DEGLI USI SIGNIFICATIVI DELL’ENERGIA
6. CLASSIFICAZIONE DEI SITI
7. VETTORI ENERGETICI E ATTIVITÀ PRINCIPALI E NEL SII
8. INDICAZIONI SULLA MISURA NELLE DIAGNOSI ENERGETICHE NEL SII
9. STAZIONI DI SOLLEVAMENTO
10. IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE
11. IMPIANTI DI DEPURAZIONE
12. DIAGNOSI ENERGETICHE PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - QUADRO SINTETICO
13. IL FOGLIO DI CALCOLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DIAGNOSI ENERGETICA NEL SII

Utilitalia 2018

Collegati

Tags: Ambiente Acque

Ultimi inseriti

Safety Gate
Mag 04, 2025 31

Safety Gate Report 15 dell’11/04/2025 N. 03 SR/01323/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 dell'11/04/2025 N. 03 SR/0123/25 Francia Approfondimento tecnico: Piastrelle Il prodotto, di marca MOSAIC FACTORY, mod. 1014, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) N.… Leggi tutto
Cassazione Civile  Sez   Lav  n  605 del 10 gennaio 2025
Mag 03, 2025 58

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025 / Smart working - accomodamento ragionevole ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di… Leggi tutto
Mag 03, 2025 51

Linee guida per il classamento degli impianti fotovoltaici

in News
Linee guida per il classamento degli impianti fotovoltaici ID 23924 | 03.05.2025 Non hanno autonoma rilevanza catastale, e costituiscono semplici pertinenze delle unità immo­biliari, le porzioni di immobili ospitanti gli impianti di produzione di energia di modesta entità, in termini dimensionali e… Leggi tutto
Mag 03, 2025 57

Legge 6 luglio 2012 n. 94

in News
Legge 6 luglio 2012 n. 94 ID 23923 | 03.05.2025 Legge 6 luglio 2012 n. 94Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica. (GU n.156 del 06.07.2012)_______ Aggiornamenti all'atto 21/06/2013… Leggi tutto
Mag 03, 2025 59

Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52

in News
Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52 / Spending review ID 23922 | 03.05.2025 Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.(GU n.106 del 08.05.2012) [box-info]Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 6 luglio 2012 n.… Leggi tutto
Registro Italiano delle Grandi Dighe
Mag 02, 2025 112

Registro Italiano delle Grandi Dighe

Registro Italiano delle Grandi Dighe / Dati 2024 ID 23830 | 02.05.2024 / Dati al 14.02.2025 Grandi dighe = dighe con altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume superiore al 1000000 di metri cubi. Alla data del 31 dicembre 2024 le Grandi Dighe di competenza della Direzione Generale… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 99

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 120

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 100

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Civile  Sez   Lav  n  605 del 10 gennaio 2025
Mag 03, 2025 58

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025 / Smart working - accomodamento ragionevole ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 216

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto