Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.294
/ Totale documenti scaricati: 29.954.259

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.294 *

/ Totale documenti scaricati: 29.954.259 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.294 *

/ Totale documenti scaricati: 29.954.259 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.294 *

/ Totale documenti scaricati: 29.954.259 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.294 *

/ Totale documenti scaricati: 29.954.259 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.294 *

/ Totale documenti scaricati: 29.954.259 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024

ID 22436 | | Visite: 2690 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/22436

La responsabilit  in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024 -  Allegati modelli di deleghe di funzioni / Rev. 2024

ID 22436 | 18.08.2024 / ANCE Maggio 2024 - Allegati modelli di deleghe di funzioni 2024

Aggiornati a Maggio 2024 i fascicoli ANCE per la gestione delle responsabilità e delle deleghe di funzioni Informiamo le imprese interessate che ANCE ha provveduto ad aggiornare, a seguito delle più recenti pronunce.

In particolare sono stati aggiornati:

- La Responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro - I ruoli individuati dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e la delega di funzioni;
Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro tra responsabilità penale “a geometria variabile” e principio di effettività.
________

1. Le figure previste dal Testo unico sicurezza e le relative posizioni di garanzia

La disciplina del D.Lgs. n. 81/2008 riguarda la gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro con riferimento a tutti i settori di attività. Per garantire una efficace gestione delle attività di prevenzione, in coerenza con le direttive comunitarie in materia, sono individuate alcune figure che ricoprono ruoli significativi all’interno dell’impresa cui sono riconnessi rilevanti profili di responsabilità, sul presupposto che una azione condivisa sia la modalità migliore per ridurre il rischio di infortuni sul lavoro e malattie professionali.

Tali ruoli significativi comportano la titolarità di “posizioni di garanzia”, rispetto all’incolumità fisica e psichica dei lavoratori, derivanti dal complesso di norme che disciplinano la materia antinfortunistica e la cui identificazione non dipende dall’esistenza di una “regolare investitura” (in questi termini l’articolo 299 del D.Lgs. n. 81/2008, intitolato “Esercizio di fatto di poteri direttivi”) ma dalla circostanza fattuale e concreta che la persona svolga nell’organizzazione aziendale quel ruolo, esercitando di fatto i relativi poteri.

Le posizioni di garanzia (datore di lavoro, dirigente, preposto) comportano l’obbligo di predisporre le idonee misure di sicurezza e di impedire il verificarsi di eventi lesivi per i lavoratori, conseguendo all’eventuale omissione delle misure di sicurezza e al mancato rispetto degli obblighi di prevenzione la responsabilità penale personale del titolare. Tutti questi soggetti, ciascuno nell’ambito – che può avere, ovviamente, differente ampiezza in concreto – delle proprie prerogative e responsabilità, avranno il compito di attuare le misure di prevenzione secondo quanto richiesto dall’articolo 2087 c.c. il quale impone all’imprenditore di adottare, nell’esercizio dell’attività di impresa, le migliori misure tecnologiche e organizzative disponibili in un determinato momento storico.

Il Testo unico di sicurezza, in altre parole, ha recepito in legge quanto per anni argomentato dalla Suprema Corte, la quale ha costantemente sottolineato come: “in tema di infortuni sul lavoro, l’individuazione dei soggetti destinatari della relativa normativa [datore di lavoro, dirigente, preposto] deve essere operata sulla base dell’effettività e concretezza delle mansioni e dei ruoli svolti” e “deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita bensì sulle funzioni in concreto esercitate, che prevalgono, quindi, rispetto alla carica attribuita al soggetto (ossia alla sua funzione formale)”; come a dire che la mansione concretamente esercitata prevale comunque e sempre sulla qualifica formale e apparente.
...

PARTE PRIMA

1. Le figure previste dal Testo unico sicurezza e le relative posizioni di garanzia
1.1 Il datore di lavoro
1.2 Il dirigente
1.3 Il preposto
1.4 Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

2. La delega di funzioni
2. 1I requisiti di validità
2.2 La posizione del delegante
2.2.1 Modelli di organizzazione e gestione
2.3 La posizione del delegato
2.4 La subdelega

3. Applicazione della disciplina al settore dei lavori in edilizia: imprese esecutrici e impresa affidataria
3.1 Il datore di lavoro dell’impresa esecutrice
3.3 L’impresa affidataria

PARTE SECONDA

Premessa
1. LETTERE DI INCARICO PER L'INTERO COMPLESSO AZIENDALE
1.1 Lettera di incarico per dirigente
1.2 Lettera di incarico per preposto
1.3 Lettera di incarico per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
1.4 Lettera di incarico per addetti a primo soccorso, emergenza e antincendio
1.5 Lettera di incarico per il medico competente
1.6 Lettera di incarico per addetto al servizio di prevenzione e protezione

2. LETTERE DI INCARICO PER IL SINGOLO CANTIERE
2.1 Lettera di incarico per dirigente/direttore di cantiere
2.2 Lettera di incarico per preposti

3. LETTERE DI INCARICO PER L'IMPRESA AFFIDATARIA
3.1 Lettera di incarico per dirigente/direttore di cantiere
3.2 Lettera di incarico per preposti

4. DELEGA DI FUNZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA PER LE IMPRESE ESECUTRICI
4.1 Delega per l'intero complesso aziendale (articolo 16 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e s.m-i.)
4.2 Delega per singolo cantiere (articolo 16 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, e s.m.i)

5. DELEGA DI FUNZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER LE IMPRESE AFFIDATARIE
5.1 Delega per singolo cantiere (articolo 16 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.)

6.Sub-delega
6.1. Modello di sub-delega

ANCE Maggio 2024

Vedi anche documento ANCE

Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro

Segue in allegato

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cantieri Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Mag 15, 2025 39

Decreto 3 aprile 2025

in News
Decreto 3 aprile 2025 ID 23985 | 15.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Criteri e modalita' attuative dell'esonero introdotte dell'art. 21 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Settori strategici). (GU n.111 del 15.05.2025)_______ Art. 1… Leggi tutto
RENTRI   Procedura accreditamento
Mag 15, 2025 83

RENTRI - Procedura accreditamento Enti / Amministrazioni / Organi di Controllo

RENTRI - Procedura accreditamento Enti / Amministrazioni / Organi di Controllo ID 23983 | 15.05.2025 L'articolo 19, comma 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, stabilisce che “Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione, in modalità telematica, le… Leggi tutto
Mag 15, 2025 134

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 15, 2025 114

Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025

in News
Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025 ID 23979 | 15.05.2025 / In allegato Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025 OGGETTO: attività di vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo. Sempre più spesso si assiste alla nascita di centri di elaborazione dati (CED) che operano nel mercato del lavoro svolgendo… Leggi tutto
Mag 15, 2025 81

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 68

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Mag 13, 2025 237

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Mag 11, 2025 272

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto