Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.223
/ Totale documenti scaricati: 29.874.540

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.874.540 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.874.540 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.874.540 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.874.540 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.223 *

/ Totale documenti scaricati: 29.874.540 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linee guida analisi climatica e valutazione vulnerabilità regionale e locale

ID 22284 | | Visite: 1929 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/22284

Linee guida analisi climatica e valutazione vulnerabilit  regionale e locale

Linee guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale e locale

ID 22284 | 18.07.2024 / In allegato

Integrare l’adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici nelle politiche regionali e locali

Le “Linee Guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale” costituiscono il secondo deliverable dell’azione preparatoria A1 – Climate analysis and vulnerability assessment at Regional level realizzato nell’ambito del progetto LIFE MASTER ADAPT (MAinStreaming Experiences at Regional and local level for ADAPTation to climate change) – LIFE15 CCA/IT/000061, con il coordinamento dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ed i contributi di Ambiente Italia srl, Fondazione Lombardia per l’Ambiente (con Ecometrics srl), Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Università degli Studi di Sassari e Regione Sardegna (Capofila del progetto).

Le Linee Guida, oltre a beneficiare della competenza pregressa degli autori e dei contributori in materia di analisi di vulnerabilità ai cambiamenti climatici e di rischio, si basano sull’esperienza maturata dal partenariato nell’ambito dell’Azione A1 in occasione della realizzazione del primo deliverable di progetto “Report on climate analysis and vulnerability assessment results in the pilot Region (Sardinia Region) and in the areas targeted in Action C3”.
Obiettivo di questo documento è quello di fornire agli amministratori regionali e locali, impegnati in percorsi istituzionali finalizzati all’adattamento ai cambiamenti climatici dei propri territori, gli elementi operativi di base indispensabili alla definizione di un quadro delle conoscenze scientifiche che sia propedeutico alla pianificazione delle più opportune misure di adattamento.

La struttura del documento riflette l’approccio proposto nell’ambito dell’Azione A1 del progetto, che identifica essenzialmente due sotto-azioni:
- analisi climatiche (trend passati e presenti, scenari futuri);
- valutazione della vulnerabilità.

Un qualsivoglia Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici non può prescindere, infatti, dalla conoscenza del clima passato e dalla stima delle possibili variazioni climatiche future, che rappresentano il presupposto indispensabile alla valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici sulle risorse naturali e sui diversi settori socio-economici, nonché da una valutazione delle vulnerabilità settoriali.

L’esperienza realizzata nell’implementazione dell’analisi ha consentito di testare operativamente ogni fase del processo, individuandone i punti di forza da valorizzare nonché gli aspetti metodologici più critici su cui si propone, nel paragrafo conclusivo di questo documento, una riflessione.
________

MASTER ADAPT, progetto co-finanziato dal Programma LIFE (1) della CE, intende sviluppare una metodologia operativa e integrata affinchè Regioni, città metropolitane e consorzi di città possano inserire nei propri piani e programmi l’adattamento ai cambiamenti climatici come elemento chiave per il proprio territorio. Attivare politiche di adattamento a livello locale e territoriale è fondamentale per affrontare gli inevitabili impatti dei cambiamenti climatici e sfruttare tutte le opportunità che potrebbero sorgere.
Gli Enti Locali europei stanno già sperimentando gli impatti negativi dei cambiamenti climatici e sono tenuti a reagire prontamente per proteggere i territori, i cittadini e le risorse grazie all’adozione di misure di adattamento.

MASTER ADAPT si propone di rispondere a queste esigenze, attraverso l’individuazione, la verifica e la diffusione di strumenti di governance multilivello per sostenere gli enti regionali e locali nel processo di integrazione dell’adattamento nella politica settoriale.

MASTER ADAPT vuole fornire una metodologia comune per sostenere le Regioni ad individuare le principali vulnerabilità e priorità di intervento ed, in particolare, per elaborare delle linee guida per il governo di adattamento nelle aree urbane.

(1) Programma LIFE

Il programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell’UE per l’ambiente e l’azione per il clima. L’obiettivo generale di LIFE è di contribuire allo sviluppo sostenibile e al raggiungimento degli obiettivi e dei traguardi della strategia Europa 2020, il 7° Programma d’Azione per l’Ambiente dell’Unione Europea e altre Strategie e Piani della Comunità Europea in ambito ambientale e del cambiamento climatico.
________

Coordinamento generale

F. Giordano (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), L. Barbieri (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), T. Freixo Santos (Ambiente Italia srl), L. Bono (Ambiente Italia srl), A. Ballarin Denti (Fondazione Lombardia per l’Ambiente), M. Lapi (Fondazione Lombardia per l’Ambiente), L. Cozzi (Fondazione Lombardia per l’Ambiente), M. Pregnolato (Ecometrics srl), S. Oliveri (Ecometrics srl), S. Marras (Università degli Studi di Sassari), D. Maragno (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), F. Magni (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), F. Musco (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), G. Satta (Regione Sardegna), A. Congiu (Regione Sardegna), F. Arras (Regione Sardegna).

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Clima

Ultimi inseriti

Linee guida sul trattamento dei dati personali nell ambito del condominio
Mag 09, 2025 40

Linee guida sul trattamento dei dati personali nell'ambito del condominio

in News
Linee guida sul trattamento dei dati personali nell'ambito del condominio - Consultazione ID 23956 | 09.05.2025 / Avviso GU n.106 del 09.05.2025 Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 10 aprile 2025, n. 209, pubblicato sul sito web istituzionale (www.gpdp.it), ha… Leggi tutto
Mag 09, 2025 33

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 Leggi tutto
Mag 09, 2025 47

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025 ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di… Leggi tutto
Mag 09, 2025 48

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025 ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia… Leggi tutto
Mag 08, 2025 114

Comunicato ANAC del 30 aprile 2025

in News
Comunicato ANAC del 30 aprile 2025 ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto_______… Leggi tutto
Osservatorio sull adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
Mag 08, 2025 117

Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro

in News
Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro ID 23947 | 08.05.2025 L’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro nasce per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di IA su aziende e… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Mag 09, 2025 47

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025 ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di… Leggi tutto
Mag 09, 2025 48

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025 ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia… Leggi tutto