Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.824
/ Documenti scaricati: 32.894.117
/ Documenti scaricati: 32.894.117
ID 21500 | 13.03.2024 / In allegato
Gli spettri di emissione dei “nuovi” sistemi a LED (lampade di illuminazione, monitor, display dei tablet e degli smartphone) sono diversi dagli spettri emessi dai dispositivi “tradizionali” come le lampade ad incandescenza e a fluorescenza e contengono una maggiore emissione di luce blu.
Questa partecipa alla regolazione del ciclo sonno/veglia ma può essere potenzialmente lesiva per la retina a causa della maggiore energia traportata. La rapida diffusione dei sistemi a LED ha sollecitato la valutazione del rischio fotobiologico associato alla loro emissione.
Gli spettri di emissione dei nuovi sistemi vengono illustrati e confrontati con quelli dei sistemi tradizionali.
...
Fonte: INAIL
ID 23941 | 07.05.2025 / In allegato DD MLPS n. 54/2025
Elenco dei soggetti abilitati ...
ID 12854 | Rev. 1.0 del 04.02.2024
Note e Classificazione europea, nazionale ed Internazionale sul Cloruro d...
INAIL, 2018
L’utilizzo di tecniche diagnostiche facenti uso sia di radiazioni ionizzanti (RI) che del principio fisico del...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024