Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.155
/ Totale documenti scaricati: 29.787.935

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.787.935 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.787.935 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.787.935 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.787.935 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.155 *

/ Totale documenti scaricati: 29.787.935 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Raccomandazione (EU) 2024/440

ID 21307 | | Visite: 1465 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/21307

Raccomandazione  EU  2024 440

Raccomandazione (EU) 2024/440 / Stima dose efficace e equivalente direttiva 2013/59/Euratom 

ID 21307 | 06.02.2024

Raccomandazione (EU) 2024/440 della Commissione del 2 febbraio 2024 concernente l’uso di coefficienti di dose per la stima della dose efficace e della dose equivalente ai fini della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio

GU L 2024/440 del 06.02.2024

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea dell’energia atomica («trattato Euratom»), in particolare l’articolo 33, secondo comma, e l’articolo 106 bis che fa riferimento all’articolo 292 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

previa consultazione del gruppo di esperti di cui all’articolo 31, primo comma, del trattato Euratom,

considerando quanto segue:

(1) L’articolo 2, lettera b), del trattato Euratom prevede l’adozione di norme di sicurezza uniformi per la protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti.

(2) Per conseguire tale obiettivo, l’articolo 31 del trattato Euratom affida al Consiglio il compito di stabilire tali norme fondamentali su proposta della Commissione, mentre l’articolo 32 consente di rivedere o completare tali norme fondamentali.

(3) Il Consiglio ha adottato una serie di direttive che stabiliscono le norme fondamentali di sicurezza per la protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti. La più recente è la direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio.

(4) A norma della direttiva 2013/59/Euratom l’esposizione alle radiazioni dei lavoratori esposti professionalmente deve essere valutata singolarmente per ciascun lavoratore sulla base di misurazioni. La stima delle dosi efficaci ed equivalenti basata su tali misurazioni poggia su valori e rapporti scientificamente fondati, vale a dire i coefficienti di dose, pubblicati dalla commissione internazionale per la protezione radiologica (International Commission on Radiological Protection, ICRP). L’articolo 13 della direttiva 2013/59/Euratom impone agli Stati membri di utilizzare tali coefficienti di dose.

(5) Nel 2022 l’ICRP ha completato una serie di cinque volumi di pubblicazioni sull’introduzione di radionuclidi in ambito professionale (Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1 - 5), che comprende una serie aggiornata di coefficienti di dose per l’esposizione professionale derivante dall’introduzione di radionuclidi e tratta i radionuclidi più comunemente utilizzati, tra cui il radon.

(6) A seguito di tali pubblicazioni dell’ICRP, la Commissione ha invitato il gruppo di esperti di cui all’articolo 31 del trattato Euratom a formulare un parere sui coefficienti di dose aggiornati. Nel parere del 28 giugno 2023 il gruppo di esperti ha sottolineato che la serie di pubblicazioni dell’ICRP e tutti i coefficienti di dose ivi contenuti sono unici a livello internazionale e riflettono lo stato dell’arte nel settore, considerando sia la loro metodologia avanzata sia la sua applicazione a un gran numero di radionuclidi. Pertanto il gruppo di esperti si è espresso favorevolmente circa l’uso dei coefficienti di dose aggiornati per stimare la dose efficace e la dose equivalente ai fini della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio

(7) A norma dell’articolo 33, primo comma, del trattato Euratom, ogni Stato membro è tenuto a stabilire le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative atte a garantire l’osservanza delle norme fondamentali. È pertanto opportuno formulare raccomandazioni per armonizzare le disposizioni applicabili negli Stati membri per quanto riguarda l’uso dei coefficienti di dose aggiornati dell’ICRP da parte delle autorità competenti nazionali, al fine di garantire un’attuazione coerente delle pertinenti disposizioni della direttiva 2013/59/Euratom in tutta l’Unione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE RACCOMANDAZIONE:

Per stimare la dose efficace e la dose equivalente derivante dall’esposizione interna ai fini della direttiva 2013/59/Euratom, gli Stati membri dovrebbero avvalersi delle pubblicazioni dell’ICRP Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1 - 5 (pubblicazioni ICRP 130, 134, 137141 e 151) e di tutti i coefficienti di dose ivi contenuti.

Gli Stati membri sono destinatari della presente raccomandazione.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Raccomandazione (EU) 2024 440.pdf)Raccomandazione (EU) 2024/440
 
IT439 kB194

Tags: Sicurezza lavoro Rischio radiazioni ionizzanti

Ultimi inseriti

Registro Italiano delle Grandi Dighe
Mag 02, 2025 42

Registro Italiano delle Grandi Dighe

Registro Italiano delle Grandi Dighe / Dati 2024 ID 23830 | 02.05.2024 / Dati al 14.02.2025 Grandi dighe = dighe con altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume superiore al 1000000 di metri cubi. Alla data del 31 dicembre 2024 le Grandi Dighe di competenza della Direzione Generale… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 29

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 50

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 43

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto
Mag 02, 2025 81

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto
Apr 30, 2025 141

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 162

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 166

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto