Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.893
/ Documenti scaricati: 33.036.146
/ Documenti scaricati: 33.036.146
ID 21192 | 19.01.2024
In questo documento è riportato un esame degli eventi lesivi mortali, sia infortuni in occasione di lavoro che malattie professionali, registrati tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima.
Il documento tratta gli eventi lesivi mortali, infortuni in occasione di lavoro e malattie professionali, registrati negli archivi Inail nel settore della navigazione marittima e della pesca marittima.
La trattazione degli infortuni mortali è esposta congiuntamente a quella degli incidenti dai quali i casi mortali sono derivati. Per le malattie professionali sono riportate le distribuzioni sulla base della classificazione ICD-10 e secondo l’esposizione all’amianto.
Gli infortuni mortali sono quelli avvenuti negli anni compresi tra il 2006 ed il 2022, mentre le malattie professionali con esito mortale sono quelle relative agli anni di protocollazione della domanda del sessennio 2017-2022.
...
Sommario
Premessa
Gli incidenti con uno o più casi mortali
Alcune informazioni sul tipo di incidente
I casi mortali tra i tecnopatici
...
Collegati
ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato
Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternatio...
Foresight on new and emerging risks in OSH
Agriculture and forestry are among the most dangerous professions in Europe, with a high level of acciden...
Modificazioni al decreto ministeriale 10 marzo 1998 recante: "criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro".
GU n. 223 del 22 ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024