Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.351
/ Totale documenti scaricati: 30.056.267

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.056.267 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.056.267 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.056.267 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.056.267 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.056.267 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Regolamento (CE) n. 1099/2009

ID 21042 | | Visite: 4371 | Legislazione HACCPPermalink: https://www.certifico.com/id/21042

Regolamento (CE) n. 1099/2009

ID 21042 | 23.12.2023

Regolamento (CE) n. 1099/2009 del Consiglio, del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento 

GU L 303/1 del 18.11.2009

Applicazione: dal 1° gennaio 2013

Attuazione IT: Decreto Legislativo 7 dicembre 2023 n. 205

In allegato Testo consolidato al 14.12.2019

_________

Il Regolamento (CE) n. 1099/2009 introduce norme sul benessere degli animali d’allevamento durante l’abbattimento o la macellazione per la produzione di alimenti e di prodotti come pellicce e pelli. Disciplina anche l’abbattimento degli animali d’allevamento in altri contesti, ad esempio nel quadro della lotta contro le malattie.

Il regolamento non si applica agli animali uccisi in natura, o nel quadro di esperimenti scientifici, caccia, eventi culturali o sportivi e l’eutanasia praticata da un veterinario, né al pollame, ai conigli o alle lepri per consumo domestico privato.

Agli animali deve essere risparmiato ogni dolore, angoscia o sofferenza durante l’abbattimento. Le aziende, come ad esempio gli operatori dei macelli, devono garantire che gli animali:

- ricevano conforto fisico e protezione, siano tenuti puliti, protetti da ferite, maneggiati e custoditi tenendo conto del loro comportamento normale;
- non mostrino segni di dolore o paura evitabili o comportamenti anomali;
- non soffrano per la mancanza prolungata di cibo o acqua;
- non siano costretti all’interazione evitabile con altri animali che potrebbe avere effetti dannosi per il loro benessere.

Le strutture utilizzate per l’abbattimento devono essere in grado di soddisfare tutte queste condizioni in ogni momento dell’anno.

Metodi di immobilizzazione e di stordimento

Il regolamento stabilisce norme dettagliate sui sistemi di immobilizzazione e di stordimento degli animali, compresa la formazione degli operatori e la corretta manutenzione delle attrezzature. Disciplina altresì l’applicazione di metodi diversi per animali diversi. Nello specifico, gli animali storditi devono rimanere incoscienti fino alla morte, a meno che non siano soggetti a particolari metodi prescritti da riti religiosi, che devono aver luogo in un macello.

Certificato di idoneità

L’abbattimento e le operazioni correlate possono essere effettuati solo da persone che abbiano un adeguato livello di competenze per l’esecuzione di dette operazioni senza causare agli animali dolori, ansia o sofferenze evitabili. Alcune operazioni richiedono specifici certificati di idoneità, per esempio:

- il maneggiamento e la cura degli animali prima della loro immobilizzazione;
- l’immobilizzazione degli animali in vista dello stordimento o dell’abbattimento;
- lo stordimento degli animali e la valutazione dell’efficacia dello stordimento;
- la sospensione o il sollevamento o dissanguamento di animali vivi;
- la macellazione in conformità con le pratiche religiose.

Il certificato sanitario che accompagna le carni importate da paesi extra UE deve certificare che i requisiti equivalenti siano soddisfatti.

Macelli

Sono previste norme specifiche per la costruzione dei macelli, le loro attrezzature e operazioni. Le procedure devono essere costantemente monitorate dagli operatori dei macelli, che devono anche nominare un responsabile della tutela del benessere animale, per garantirne la conformità. Sono vietati i seguenti metodi di immobilizzazione:

- sospendere o sollevare animali coscienti;
- stringere meccanicamente o legare gli arti o le zampe dell’animale.

Sono previste talune eccezioni secondo le quali la posizione invertita è consentita, come nel caso di volatili o nel contesto della macellazione per riti religiosi.

Spopolamento e abbattimento di emergenza

Prima di iniziare qualsiasi operazione di spopolamento, si dovrà stilare un piano d’azione per garantire il rispetto del presente regolamento e segnalare tali operazioni di spopolamento ogni anno. In particolare, la relazione deve riportare:

- i motivi dello spopolamento;
- il numero e le specie di animali abbattuti;
- i metodi di stordimento e abbattimento utilizzati;
- le difficoltà incontrate e le soluzioni per ridurre al minimo la sofferenza degli animali interessati.

Se gli animali devono affrontare gravi dolori o sofferenze, la persona che ha in custodia gli animali interessati deve adottare tutte le misure necessarie per abbattere gli animali nel più breve tempo possibile.

Violazioni e sanzioni

I paesi dell’UE devono garantire che le norme siano attuate e che le autorità competenti abbiano il potere di:

- cambiare le procedure, o rallentare o interrompere la produzione;
- aumentare la frequenza dei controlli;
- sospendere o ritirare i certificati di idoneità.

Le sanzioni devono essere efficaci, proporzionate e dissuasive.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento (CE) n. 1099 2009 Testo consolidato 14.12.2019.pdf)Regolamento (CE) n. 1099 2009 Testo consolidato 14.12.2019
 
IT403 kB499
Scarica questo file (Regolamento (CE) n. 1099 2009.pdf)Regolamento (CE) n. 1099/2009
 
IT935 kB246

Tags: HACCP

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 68

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 113

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 69

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 75

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto
Mag 20, 2025 105

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati