Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.884
/ Totale documenti scaricati: 31.154.378

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.884 *

/ Totale documenti scaricati: 31.154.378 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.884 *

/ Totale documenti scaricati: 31.154.378 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.884 *

/ Totale documenti scaricati: 31.154.378 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.884 *

/ Totale documenti scaricati: 31.154.378 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.884 *

/ Totale documenti scaricati: 31.154.378 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Disciplinare certificazione professione di responsabile cava - Capo cava

ID 20994 | | Visite: 2487 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/20994

Disciplinare certificazione professione di responsabile cava   Capo cava

Disciplinare per la certificazione della professione di responsabile della programmazione e della produzione in cava: Capo cava / A.N.I.M. 2017

ID 20994 | 17.12.2023 / In allegato

1 Premessa 

Il presente documento, denominato “Disciplinare per la certificazione delle competenze del responsabile della programmazione e della produzione in cava: Capo cava”, specifica i requisiti che ANIM richiede ai soggetti che svolgono attività in qualità di Capo cava al fine di ottenere la certificazione della propria competenza da parte di un Organismo di certificazione.   

2 Introduzione

La coltivazione di una cava richiede l’applicazione multidisciplinare di diverse competenze che coprono i processi complessi derivanti da una interazione tra macchine, ambiente naturale e metodologie operative.

Alle esigenze sempre più pressanti di una produzione internazionalizzata e a fronte dell’introduzione di nuove tecnologie e sistemi di controllo e monitoraggio delle fronti residue rocciose, il livello progettuale delle cave è ormai molto elevato. L’approccio metodologico-scientifico dei progettisti e la successiva programmazione e gestione della produzione si confrontano con un corpus normativo e di buone prassi sempre più dettagliato.

La qualità industriale del settore estrattivo di cava è ad un livello molto elevato, anche a seguito dell’applicazione ormai consolidata delle metodologie di meccanica delle rocce e dei principi della geomeccanica per la progettazione, delle tecnologie impiantistiche, delle valutazioni di rischio e delle attività di registrazione e controllo dei sistemi gestionali per la qualità, l’ambiente e la sicurezza. L’interpretazione giornaliera degli indirizzi operativi generali e specifici è attuata da cavatori, anche specializzati, e guidati da un Capo cava che può assumere talvolta anche la funzione di Sorvegliante ai sensi del Dlgs. 624/96 e di Preposto ai sensi del Dlgs. 81/08.

Può inoltre assumere la qualifica di responsabile della gestione ambientale della cava. Il Capo cava deve possedere la capacità di interpretazione della strategia di coltivazione e del piano di coltivazione approvato, mentre la sua conoscenza non sommaria di impianti e macchine, la sua conoscenza essenziale ma specifica del corpus legislativo e di buone prassi, la sua capacità di comunicare e governare, sono alcune delle caratteristiche basilari a lui richieste. Il presente disciplinare definisce la figura del Capo cava, con le specializzazioni relative a:

a) cave di materiale lapideo 
1.a cielo aperto
2. in sotterraneo

b) cave di altri materiali 

1. a cielo aperto
2. in sotterraneo

Il Capo cava assume importanza ancora maggiore all’estero, soprattutto in paesi emergenti, con la denominazione di quarry master, e talvolta diviene di fatto il regista dello sviluppo della coltivazione.

Oltre ad una competenza particolare maturata con l’esperienza, il Capo cava deve possedere una preparazione specifica formale, acquisita con un percorso formativo, articolato e certificabile, che gli offra la possibilità di assumere le competenze operative necessarie per lo svolgimento del suo ruolo in sicurezza. 
....

Sommario
1 Premessa
2 Introduzione
3 Scopo e campo di applicazione
4 Riferimenti normativi
5 Termini e definizioni
6 Definizione della tipologia di operatore di cava denominato Capo cava
7 Pre-requisiti di base per accedere alla certificazione
8 Compiti e attività specifiche della figura del Capo cava
9 Conoscenze e abilità associate all’attività del Capo cava
9.1 Requisiti
9.1.1 Conoscenze
9.1.2 Esperienze
9.1.3 Caratteristiche e abilità personali
9.1.4 Competenze
9.1.5 Etica Professionale
10 Iter di certificazione
10.1 Le evidenze documentali
10.2 L’elenco delle materie di esame
10.3 Classificazione della figura
10.4 Ammissione all’iter di certificazione
10.5 Iter di certificazione
10.6 Valutazione documentale
10.6.1 Esame e metodi di valutazione
10.6.2 Certificazione e rilascio del certificato
10.6.3 Mantenimento annuale e rinnovo del certificato
10.6.4 Sospensione e annullamento del certificato

ANIM 2017

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Disciplinare certificazione professione di responsabile cava - Capo cava ANIM 2017.pdf)Disciplinare certificazione professione di responsabile cava - Capo cava
ANIM 2017
IT1232 kB354

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cave e miniere

Ultimi inseriti

Lug 15, 2025 2

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024 ID 24824 | 15.07.2025 In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle infrastrutture stradali svolta da questa Agenzia, nonché nella prospettiva della progressiva adozione, da parte dei gestori delle reti… Leggi tutto
Lug 15, 2025 8

Dispositivi di ritenuta stradale

Dispositivi di ritenuta stradale ID 24283 | 15.07.2025 / In allegato Efficienza dei dispositivi, valutazione del rischio, condizioni di sicurezza, manutenzione e programmazione degli interventi. Leggi tutto
Relazione annuale 2025 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Lug 15, 2025 65

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa… Leggi tutto
Manuale del transito
Lug 13, 2025 134

Manuale del transito

in News
Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 352

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 362

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 623

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto