Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.070
/ Documenti scaricati: 33.306.372
/ Documenti scaricati: 33.306.372
ID 20898 | 05.12.2023
L’evoluzione del mercato del lavoro è diventata una fonte di stress, ansia e altri problemi di salute mentale per molte persone. I lavoratori con uno stato socio-economico basso sono particolarmente esposti a rischi psicosociali sul luogo di lavoro, una situazione che è stata esacerbata dalla pandemia di COVID-19 e dagli sviluppi introdotti dalla digitalizzazione.
In una nuova relazione, l’EU-OSHA analizza la ricerca europea sull’argomento e trae conclusioni e spunti per le politiche.
La pubblicazione illustra una selezione di buone pratiche adottate a livello organizzativo o settoriale e che hanno prevenuto e gestito con successo i rischi psicosociali per i lavoratori con basso stato socio-economico.
...
Fonte: EU-OSHA
Collegati

Covid-19 e industria alimentare, sei contagi su 10 nel trimestre ottobre-dicembre 2020
A questo settore produttivo, che non ha subito...
La pubblicazione si inserisce tra gli interventi di prevenzione messi in campo da Ispesl nell’ambito delle inizia...
I La sentenza n.549/2010 della Corte d‘Appello sezione lavoro ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024