Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.784
/ Totale documenti scaricati: 30.965.896

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.896 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.896 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.896 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.896 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.896 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario

ID 20426 | | Visite: 7831 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/20426

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario / CFSL - CH

ID 20426 | 20.09.2023 / In allegato

Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei ricoveri.
________

Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei ricoveri.

Diversi ambiti del settore sanitario – ad esempio la patologia, i laboratori e i servizi di assistenza e cura a domicilio – sono stati trattati soltanto in modo marginale oppure non sono stati presi in esame in questo opuscolo.

Questi ambiti sono già trattati in parte dalla letteratura specialistica (medicina del lavoro, Suva) oppure devono essere ulteriormente studiati, poiché le condizioni nell’ambiente domestico sono molto diverse (servizi di assistenza e cura a domicilio). Tuttavia, molte misure, proposte all’interno del presente opuscolo, possono essere utili anche in questi ambiti specifici.

Il personale infermieristico che opera negli istituti sanitari svizzeri è esposto a livelli elevati di stress psichico e fisico. Le possibili conseguenze sono malattie di lunga durata (disturbi muscolo-scheletrici, esaurimento nervoso) e un tasso elevato di mobilità del personale.

La manipolazione del sangue, di prodotti ematici e liquidi biologici comporta il rischio di infezioni.

Inoltre, molti lavoratori (operatori sanitari, infermieri o assistenti) possono subire atti di violenza e aggressioni.

La sicurezza, la salute e il benessere sul lavoro sono influenzati da molti fattori.

Le regole elementari della sicurezza sono rispettate?
I luoghi e le procedure di lavoro sono realizzati secondo i principi ergonomici e inoltre sono utilizzati correttamente dai dipendenti?
Si rispetta la regolamentazione in materia di orario di lavoro e si garantisce il periodo di riposo?
La carenza costante di personale grava sulla distribuzione del carico di lavoro?
E che dire dell’organizzazione del lavoro, della collaborazione e del clima di lavoro?

Per tutti questi aspetti vale il detto arcinoto: prevenire è meglio che curare.

La prevenzione prima di tutto

Questo è, in parole povere, il fine ultimo dell’opuscolo. Esso mostra con parole chiave dove si nascondono i rischi di infortunio e i pericoli per la salute del personale infermieristico negli istituti medici e offre anche la risposta su come affrontarli.

L’opuscolo contiene anche informazioni sui diritti e sui doveri dei datori di lavoro e dei lavoratori, tra cui anche la Direttiva CFSL 6508 concernente il ricorso ai medici del lavoro e agli altri specialisti della sicurezza sul lavoro (MSSL). Unitamente alle disposizioni della Legge sull’assicurazione contro gli infortuni
(LAINF), della Legge sul lavoro (LL) e della Legge sulla partecipazione, essa impone alle aziende l’applicazione di misure di prevenzione e, se necessario, il ricorso a specialisti del settore.

Per i datori di lavoro, i lavoratori e i progettisti

Questo opuscolo si rivolge principalmente alle aziende, ossia ai datori di lavoro e ai lavoratori.

Poiché risulta più semplice e meno costoso integrare le misure di prevenzione e sicurezza nella fase di pianificazione dei lavori, confidiamo nel fatto che il testo sia uno strumento utile anche per gli architetti, gli ingegneri e i progettisti.

CSFL - CH
Commissione Federale di coordinamento per la Sicurezza sul Lavoro (CFSL)

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Lug 04, 2025 26

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto
Lug 03, 2025 86

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 88

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 135

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 108

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 122

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 177

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 310

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto