Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.172
/ Totale documenti scaricati: 29.803.754

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.172 *

/ Totale documenti scaricati: 29.803.754 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.172 *

/ Totale documenti scaricati: 29.803.754 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.172 *

/ Totale documenti scaricati: 29.803.754 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.172 *

/ Totale documenti scaricati: 29.803.754 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.172 *

/ Totale documenti scaricati: 29.803.754 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Gli sforzi dell’UE per la gestione sostenibile del suolo

ID 20117 | | Visite: 1145 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/20117

Gli sforzi dell UE per la gestione sostenibile del suolo

Gli sforzi dell’UE per la gestione sostenibile del suolo

ID 20117 | 06.08.2023

Relazione speciale 19, 2023

In Europa il 60-70 % dei terreni non è sano, in parte a causa delle pratiche di gestione del suolo e del letame.

La politica agricola comune e la direttiva Nitrati offrono strumenti per promuovere miglioramenti in tale gestione. La Corte ha verificato se la Commissione e gli Stati membri avessero utilizzato efficacemente questi strumenti dell’UE per la gestione sostenibile dei terreni agricoli e del letame. Ha constatato che detti strumenti non sono stati utilizzati a sufficienza e che restano ampi margini di miglioramento della salute del suolo.

Raccomanda alla Commissione di rivedere il livello di ambizione delle norme e riferire in merito, valutare i risultati della loro applicazione, riferire sull’indirizzamento delle misure facoltative della politica agricola comune, limitare il ricorso a deroghe e migliorare i dati consolidati a livello di UE.

________

Indice

Paragrafo

Sintesi I - IX

Introduzione
Perché la gestione del suolo e del letame è importante
Soluzioni per gestire il suolo e il letame

Il ruolo dell’UE
La politica agricola comune e la direttiva Nitrati

Il ruolo della Commissione e degli Stati membri
Finanziamenti UE
Estensione e approccio dellʼaudit

Osservazioni

Le condizioni per i pagamenti diretti non sono sufficientemente esigenti in materia di gestione sostenibile del suolo

Le norme di condizionalità sono potenzialmente in grado di fronteggiare le minacce per la gestione del suolo e del letame

Gli obblighi di condizionalità possono contribuire alla salute del suolo, ma spesso comportano miglioramenti modesti delle pratiche agronomiche

Il livello di ambizione e gli effetti della condizionalità sulla gestione sostenibile del suolo e del letame restano in larga misura non valutati

Sono state apportate modifiche insufficienti alle condizioni per i pagamenti diretti per il periodo 2023-2027

Le misure facoltative sono poco mirate e il loro impatto non è valutato a sufficienza

Pochi finanziamenti per lo sviluppo rurale sono indirizzati alle aree che presentavano i problemi del suolo più urgenti

I programmi di sviluppo rurale contemplavano poche misure per la gestione del letame, malgrado i problemi noti relativi alle eccedenze di azoto

Le valutazioni degli Stati membri hanno fornito scarse informazioni sull’impatto delle misure facoltative

Le deroghe e la mancanza di dati limitano l’efficacia delle restrizioni sull’impiego del letame

L’inquinamento del suolo è aumentato nelle aziende agricole che beneficiavano di una deroga dai limiti di azoto

La mancanza di dati pregiudica la capacità della Commissione di valutare il rispetto degli obblighi in materia di gestione del letame da parte degli Stati membri

Le procedure di infrazione in relazione alla direttiva Nitrati richiedono tempo

Conclusioni e raccomandazioni

Allegati
Allegato I – Disposizioni pertinenti della direttiva Nitrati
Allegato II – Selezione degli Stati membri
Allegato III – Differenze tra le norme legate al suolo del periodo 2023-2027 e quelle del periodo 2014-2020
Abbreviazioni e acronimi
Glossario
Risposte della Commissione
Cronologia
Equipe di audit

...

Fonte: Corte dei conti Europea

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Gli sforzi dell’UE per la gestione sostenibile del suolo.pdf
 
2201 kB 13

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Suolo

Ultimi inseriti

Mag 04, 2025 30

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215

in News
Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215 ID 23930 | 04.05.2025 Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12.08.2003)_______ Aggiornamenti all'atto… Leggi tutto
Mag 04, 2025 37

Legge 4 agosto 1955 n. 848

in News
Legge 4 agosto 1955 n. 848 / Ratifica Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ID 23928 | 04.05.2025 Legge 4 agosto 1955 n. 848Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il… Leggi tutto
Mag 04, 2025 40

Direttiva 2014/54/UE

in News
Direttiva 2014/54/UE ID 23927 | 04.05.2025 Direttiva 2014/54/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU L 128 del 30.4.2014)… Leggi tutto
Safety Gate
Mag 04, 2025 71

Safety Gate Report 15 dell’11/04/2025 N. 03 SR/01323/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 dell'11/04/2025 N. 03 SR/0123/25 Francia Approfondimento tecnico: Piastrelle Il prodotto, di marca MOSAIC FACTORY, mod. 1014, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) N.… Leggi tutto
Mag 03, 2025 90

Linee guida per il classamento degli impianti fotovoltaici

in News
Linee guida per il classamento degli impianti fotovoltaici ID 23924 | 03.05.2025 Non hanno autonoma rilevanza catastale, e costituiscono semplici pertinenze delle unità immo­biliari, le porzioni di immobili ospitanti gli impianti di produzione di energia di modesta entità, in termini dimensionali e… Leggi tutto
Mag 03, 2025 90

Legge 6 luglio 2012 n. 94

in News
Legge 6 luglio 2012 n. 94 ID 23923 | 03.05.2025 Legge 6 luglio 2012 n. 94Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica. (GU n.156 del 06.07.2012)_______ Aggiornamenti all'atto 21/06/2013… Leggi tutto
Mag 03, 2025 92

Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52

in News
Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52 / Spending review ID 23922 | 03.05.2025 Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.(GU n.106 del 08.05.2012) [box-info]Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 6 luglio 2012 n.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 241

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto