Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.339
/ Documenti scaricati: 33.949.695
/ Documenti scaricati: 33.949.695
ID 19070 | 26.02.2023 / Download Scheda
Il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (in forma abbreviata “CONOU”) ha come finalità quella di garantire la gestione degli oli minerali usati da avviare in via prioritaria alla rigenerazione tesa alla produzione di oli base.
Ai sensi del nuovo Statuto, entrato in vigore a novembre 2017 con il Decreto 7 Novembre 2017, sono tenuti ad aderire al Consorzio i seguenti soggetti:
- imprese che producono, importano o mettono in commercio oli base vergini;
- imprese che producono oli base mediante un processo di rigenerazione;
- imprese che effettuano il recupero e la raccolta degli oli usati;
- imprese che effettuano la sostituzione e la vendita degli oli lubrificanti.
I consorziati sono tenuti a far pervenire al Consorzio, entro e non oltre il 20 febbraio di ogni anno, comunicazioni scritte contenenti le seguenti indicazioni, distinte per categoria:
- per le imprese che producono, importano o mettono in commercio oli base vergini, i quantitativi di oli base vergini prodotti o importati e i quantitativi di oli lubrificanti immessi al consumo in Italia nell’anno precedente;
- per le imprese che producono oli base mediante un processo di rigenerazione, i quantitativi di oli base rigenerati nell’anno precedente;
- per le imprese che effettuano il recupero e la raccolta degli oli usati, i quantitativi di oli usati raccolti e recuperati nell’anno precedente
- per le imprese che effettuano la sostituzione e la vendita degli oli lubrificanti, i quantitativi degli oli lubrificanti immessi al consumo in Italia o venduti a utenti finali ai fini della sostituzione nell’anno precedente.
_________

ISPRA - Manuali e linee guida 186/2019
Il documento realizzato nel quadro dell’Accordo di Collaborazione tra ISPRA e ACCR...

I Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA), previsti dalla legge 132/2016 che ha istituito il Snpa, dovranno servire a garantire m...
Decreto recante le modalità per la redazione della relazione di riferimento di cui all’art. 5, comma 1, lettera v-bis) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Modifi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024