Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.798
/ Totale documenti scaricati: 31.008.726

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.008.726 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.008.726 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.008.726 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.008.726 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.008.726 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia

ID 18845 | | Visite: 3698 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/18845

Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia

Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia  / Gennaio 2023

ID 18845 | 27.01.2023 / Download scheda elenco / Documentazione completa

Raccolta dei pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia dal 1999 al 2022 (nr. 19).

Tabella seguente contenente l'elenco dei pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia, così strutturato:

Colonna 1 | N. progr.
Colonna 2 | N. prot.
Colonna 3 | Data
Colonna 4 | Mittente
Colonna 5 | Destinatario/i
Colonna 6 | Oggetto
Colonna 7 | Argomento 1
Colonna 8 | Argomento 2
Colonna 8 | Argomento 3

In calce alla tabella sono riportati tutti i pareri interpretativi .pdf alla data articolo riservati Abbonati

Tabella - Elenco pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia

Nr. Prog

N. prot.

Data

Mittente

Destinatario/i

Oggetto

Argomento 1

Argomento 2

Argomento 3

 

 01

 

880

09/03/1999

Ministero dell'Ambiente-SIAR

Privato

Richiesta parere in merito applicabilità del D.P.C.M. 05.12.97 recante Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici»

Campo di applicazione D.P.C.M. 05/12/97

Limite impianti a funzionamento continuo

Altri impianti tecnologici condominiali

 02

1886

26/06/2001

Ministero dell'Ambiente

Privato

Richiesta di parere sull'applicabilità del DPCM 5/12/97 "Requisiti acustici passivi degli edifici"

Data dalla quale applicare il DPCM 5/12/1997

 

 

 03

2763/307/21

16/02/2004

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como

Richiesta di parere sull’applicazione del D.P.C.M. 5 dicembre 1997. “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici”, con riferimento ai limiti di rumorosità prodotta dagli impianti.

Limite impianti tecnologici

Metodologia misure rumore impianti

Scelta dell’ambiente di misura

 04

n.d.

30/03/2007

Commissione Acustica UNI

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Quesiti relativi ai requisiti acustici passivi degli edifici

Campo di applicazione D.P.C.M. 05/12/97

Metodologia misure rumore impianti

Scelta dell’ambiente di misura

 05

10534

22/04/2010

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Comune di Verona

Applicazione del DPCM 5/12/1997 agli edifici esistenti per variazioni della destinazione d'uso  degli stessi o parte di essi

Variazione destinazione d'uso

 

 

 06

20117

13/08/2010

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Chiarimenti in merito al D.P.C.M. 5/12/97 «Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici»

DPCM 5/12/97, regolamenti edilizi e agibilità

Limite impianti a funzionamento continuo

Valutazioni nella stessa unità immobiliare

07

27258

08/11/2011

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Chiarimenti in merito al D.P.C.M. 5/12/97 «Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici»

Agibilità

 

 

08

5927

07/03/2013

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Richiesta di chiarimenti in materia di determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici - D.P.C.M. 5/12/97 

Campo applicazione art. 15 legge n. 96 del 4 giugno 2010

Classificazione acustica (UNI 11367)

 

 09

2440

30/01/2014

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Comune di Oppeano

Progetto per la sostituzione di tutti gli infissi della scuola media comunale Giovanni XXIII ubicata in Via A. Moro, 12 Oppeano (VR). Parere

Ristrutturazione edilizia

 

 

 10

12

26/06/2014

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Richiesta di parere in merito al rispetto dei requisiti acustici passivi in caso di ristrutturazioni

Ristrutturazione edilizia

Edifici a destinazione d’uso promiscua

 

11

25041

29/07/2014

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Chiarimenti in merito all’applicabilità  del D.P.C.M. 5/12/97 «Determinazio-ne dei requisiti acustici passivi degli edifici»

Rumore di calpestio

 

 

12

14609

18/10/2017

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Comune di Grosseto

Determinazione dei requisiti acustici passivi, di cui al DPCM 5/12/1997, in caso di frazionamento di ambienti abitativi: quesito

Frazionamento di unità immobiliari

 

 

13

41080

03/06/2020

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Regione Toscana

Richiesta di espressione di parere in merito a corretta definizione delle modalità di definizione del parametro descrittivo del rumore di calpestio normalizzato ai sensi del D.P.C.M 05/12/97

Rumore di calpestio

 

 

14

52694

08/07/2020

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Richiesta chiarimenti in merito alla applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - Determinazione di requisiti acustici passivi degli edifici” in caso di interventi circoscritti ad una singola unità immobiliare ubicata in edificio composto da più unità immobiliari tra loro contermini - Riscontro.

Ristrutturazione edilizia

 

 

15

7297

26/01/2021

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Richiesta di parere circa l’applicabilità del D.P.C.M. 05/12/1997 ad  interventi su edifici sottoposti a vincolo storico/artistico o paesaggistico ai  sensi del D.Lgs. 42 del 2004. Riscontro.

Ristrutturazione edifici vincolati

 

 

16

56012

26/05/2021

Ministero della Transizione Ecologica

Privato

Richiesta di chiarimenti in merito all'applicabilità dei limiti previsti dal  "DPCM 5.12.1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli  edifici" in caso di interventi di manutenzione straordinaria in un sottotetto  con cambio di destinazione d'uso in locazione turistica. Riscontro.

Ristrutturazione edilizia

Frazionamento di unità immobiliari

Cambio di destinazione d'uso

17

115542

25/10/2021

Ministero della Transizione Ecologica

Regione Lazio

Verifica di ottemperanza alle prescrizioni e controlli ai sensi del comma 2 dell’art. 4 del Decreto n. 345 del 18 dicembre 2018 di approvazione del Piano degli interventi di contenimento ed abbattimento del rumore (PCAR) dell’Aeroporto G.B. Pastine di Ciampino. Trasmissione relazione ARPA Lazio relativa alla scuola AXEL di Ciampino prot. n. 50992 del 30/07/2021. Richiesta di parere in merito alla prescrizione 9. Riscontro.

Edifici a destinazione d’uso promiscua

 

 

18

31434

11/03/2022

Ministero della Transizione Ecologica-Direzione Generale Valutazioni Ambientali

UL-MiTE

Elementi per riscontro al quesito pervenuto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma in merito ai requisiti acustici passivi degli edifici

Rapporto tra DPCM 5/12/1997DM 11/10/2017 (CAM)

 

 

19

102649

22/08/2022

Ministero della Transizione Ecologica

Privato

richiesta di chiarimenti in merito all’applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” per i servizi a funzionamento continuo. Riscontro.

Impianti a funzionamento continuo

 

 

...

Fonte: MASE

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia Rev. 0.0 2023.pdf)Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
IT258 kB781

Tags: Ambiente Rumore ambientale Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 109

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 175

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 131

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 205

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 218

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 264

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto