Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.534
/ Documenti scaricati: 32.458.154
/ Documenti scaricati: 32.458.154
ID 18827 | 26.01.2023 / In allegato
I solfati si trovano in natura in numerosi minerali. Sono usati principalmente nell’industria chimica: produzione di fertilizzanti, coloranti, vetro, carta, saponi, tessuti, fungicidi, insetticidi, astringenti, emetici.
Si usano anche nell’industria estrattiva, nel trattamento dei liquami; nella lavorazione del cuoio, del legno, dei metalli; come additivi nell’industria alimentare.
Il solfato di alluminio viene usato come agente di sedimentazione nel trattamento dell’acqua potabile. Il solfato di rame può essere usato per il controllo dello sviluppo di alghe negli approvvigionamenti idrici.
segue in allegato
Collegati
Aggiornamento degli allegati 1 e 7 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, recante «Riordino e revisione delle discipline in materi...
Aggiornamento: 30 giugno 2018
Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divis...
ID 1627 | Update news 28.12.2022 / Documento completo allegato
Modelli di schede dati di sicurezza di sostanze chimiche. Attenzione (!) ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024