Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.351
/ Totale documenti scaricati: 30.058.278

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.278 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.278 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.278 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.278 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.058.278 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Valori limite piombo nelle acque consumo umano

ID 18766 | | Visite: 7218 | Legislazione acquePermalink: https://www.certifico.com/id/18766

Valori limite piombo nelle acque consumo umano

Valori limite piombo nelle acque consumo umano

ID 18766 | 25.01.2023 / In allegato

Informazioni generali

Il piombo è il più comune degli elementi pesanti, pari a 13 mg/kg di crosta terrestre. Il piombo è utilizzato nella produzione di batterie, è presente nelle saldature, nelle leghe, nelle guaine per cavi, nei coloranti, negli inibitori della ruggine, nelle munizioni, negli smalti e negli stabilizzatori della plastica. Il tetraetile ed il tetrametile di piombo sono importanti a causa del loro ampio utilizzo come composti antidetonanti nella benzina, ma il loro utilizzo per questo scopo è stato quasi completamente eliminato in Nord America e in Europa occidentale, ma non in molti paesi dell’Europa orientale o in via di sviluppo. Dal punto di vista dell’ acqua potabile, è importante considerare l'uso quasi universale dei composti del piombo in rubinetteria e nelle saldature nei sistemi di distribuzione idrici. Tubi di piombo sono presenti a tutt’oggi solo negli impianti di distribuzione più vecchi.

Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo

Con la diminuzione delle emissioni di piombo in atmosfera grazie alla legislazione limitante il suo uso nei carburanti, l'acqua ha assunto nuova importanza come la maggiore fonte di esposizione al piombo. Le concentrazioni di piombo nell’acqua potabile sono generalmente inferiori a 5 µg/l, sebbene concentrazioni molto più elevate, anche superiori a 100 µg/litro, sono ritrovate dove sono presenti condutture in piombo e correlate a stagnazioni delle acque ed a condizioni chimico-fisiche tendenti a favorire la dissoluzione dell’elemento nel mezzo acquoso.

La quantità di piombo rilasciata dall'impianto idrico dipende infatti da diversi fattori, tra cui la presenza di cloruro ed ossigeno disciolto, pH, temperatura, durezza dell'acqua e tempo di stagnazione dell’acqua nelle tubature; acqua addolcita e a basso pH influenza un maggior rilascio di piombo. Diverse evidenze indicano che il rilascio di piombo diminuisce con il tempo.

Effetti sulla salute

In seguito ad esposizione al piombo, si evidenzia un accumulo dell’elemento nell’organismo umano; neonati, bambini fino a 6 anni di età, feti e donne in gravidanza sono i gruppi di popolazione più suscettibili agli effetti negativi per la salute. Gli effetti sul sistema nervoso centrale possono essere particolarmente gravi. Il sangue è il tessuto utilizzato più frequentemente per stimare l'esposizione al piombo, ed i livelli di piombo nel sangue generalmente riflettono l'esposizione relativa agli ultimi mesi. Se il livello di esposizione è relativamente stabile, il livello di piombo nel sangue piò essere considerato un buon indicatore di esposizione anche a lungo termine. Esiste consenso scientifico sull’associazione tra esposizione al piombo e patologie di diversa natura tra i quali effetti neurologici e comportamentali, malattie cardiovascolari (con esiti anche letali), Il ritardato sviluppo neurologico nei bambini è generalmente associato alle concentrazioni più basse di piombo nel sangue rispetto agli altri effetti., il peso delle prove è maggiore per gli effetti sullo sviluppo neurologico che per gli altri effetti sulla salute e i risultati degli studi sono più coerenti rispetto a quelli per altri effetti. Per gli adulti, gli effetti avversi associati alle basse concentrazioni di piombo nel sangue consistono in un aumento della pressione arteriosa sistolica.

Valore guida

La OMS ha stabilito per il piombo un valore guida provvisorio di 10 µg/L sulla base delle performances di trattamento ed analitiche.

Il valore di parametro di 10 µg/L è il valore limite attualmente vigente a livello nazionale (Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001).

Efficacia dei trattamenti

La sostituzione delle tubature in piombo è il modo più efficace per ridurre l’esposizione. In presenza di tubature in piombo è importante tenere sotto controllo il fenomeno della corrosione.
---

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Valori limite piombo nelle acque consumo umano.pdf
Min Salute 2016
840 kB 18

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Acque

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 72

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 118

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 73

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 80

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto
Mag 20, 2025 108

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati