Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.874 *

/ Totale documenti scaricati: 19.339.390 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.874 *

/ Totale documenti scaricati: 19.339.390 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.874 *

/ Totale documenti scaricati: 19.339.390 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.874 *

/ Totale documenti scaricati: 19.339.390 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.874 *

/ Totale documenti scaricati: 19.339.390 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.874 *

/ Totale documenti scaricati: 19.339.390 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Caldaie a tubi da fumo UNI EN 12953-6 / Check list Osservazione e Controlli

ID 18663 | | Visite: 850 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/18663

Caldaie a tubi da fumo  generatori di vapore  UNI EN 12953 6 Check list Osservazione e Controlli

Caldaie a tubi da fumo (generatori di vapore) UNI EN 12953-6:2011 / Check list Osservazione e Controlli C1 - C2

ID 18663 | 16.01.2023 / In allegato

Il Documento riporta le Appendici C1 e C2 della norma UNI EN 12953-6:2011 che trattano le tipologie di osservazioni e controlli e loro tempistica per i generatori di vapore a tubi di fumo (caldaie a vapore e caldaie ad acqua surriscaldata).

Per le caldaie a tubi d'acqua le norme di riferimento sono quelle della serie UNI EN 12952-X.

Queste informazioni dovrebbero far parte del manuale di istruzioni del produttore della caldaia insieme alle azioni correttive specificate per l'apparecchiatura fornita.
________

Caldaia a tubi di fumo

La caldaia a tubi di fumo (anche caldaia a tubi di fiamma) è un generatore di vapore, appartenente alla categoria delle caldaie a grande volume di acqua, nel quale i gas di combustione provenienti da un forno vengono fatti passare attraverso uno o più tubi posti in parallelo immersi dentro un contenitore cilindrico di acqua. Il calore dei gas di combustione viene ceduto per conduzione termica alle pareti dei tubi e da queste trasferito all'acqua determinandone il riscaldamento fino al passaggio allo stato di vapore.
________

UNI EN 12953-6:2011

Caldaie a tubi da fumo - Parte 6: Requisiti per l'apparecchiatura della caldaia

La presente norma e' la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 12953-6 (edizione febbraio 2011). La norma specifica i requisiti minimi dell'apparecchiatura di sicurezza per le caldaie a tubi da fumo come definite nella UNI EN 12953-1, allo scopo di assicurare che la caldaia operi entro i valori limite ammessi (pressione, temperatura, ecc.) e che, in caso di superamento dei limiti, l'alimentazione di energia sia interrotta e bloccata senza necessità di intervento manuale.
________

Allegato C (Informativo)

Aspetti di funzionamento della caldaia

Generale

Il presente allegato fornisce raccomandazioni per il funzionamento e il collaudo del sistema della caldaia con un tempo massimo di funzionamento senza intervento manuale (umano) di 72 ore.

Manutenzione

Un'organizzazione di ispezione o il servizio di manutenzione del fornitore dovrebbe essere responsabile del controllo e/o del collaudo dei controlli e dei dispositivi di limitazione a intervalli regolari, almeno semestrali o più frequentemente in caso di problemi.

Funzionamento e collaudo della caldaia

Le seguenti tabelle C.1 e C.2 sono raccomandazioni per l'osservazione e il controllo del sistema della caldaia.

Tabelle C.1 e C.2

Queste informazioni dovrebbero far parte del manuale di istruzioni del produttore della caldaia insieme alle azioni correttive specificate per l'apparecchiatura fornita.

Fig  1   Le Check list C1 e C2 della UNI EN 12953 6 dovrebbero far parte del manuale di istruzioni

Fig. 1 - Le Check list C1 e C2 della UNI EN 12953-6:2011 dovrebbero far parte del manuale di istruzioni del produttore
________

UNI EN 12953-6:2011 - Norma armonizzata PED

La EN 12953-6:2011 è armonizzata per la Direttiva 2014/68/UE PED

Appendice ZA (Informativa)

Relazione tra questa norma europea e i requisiti essenziali della Direttiva 2014/68/UE che si intende coprire

La presente norma europea è stata preparata in base alla richiesta di normazione della Commissione M/071 per fornire uno strumento volontario per conformarsi ai requisiti essenziali della Direttiva Nuovo Approccio Direttiva 2014/68/UE.

Una volta che tale norma è stata riportata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea ai sensi di tale Direttiva, la conformità ai punti normativi di tale norma riportati nella Tabella ZA.1 conferisce, nei limiti del campo di applicazione della presente norma, una presunzione di conformità ai corrispondenti requisiti essenziali di detta direttiva e i relativi regolamenti EFTA.

Tabella ZA.1 - Corrispondenza tra la presente Norma Europea e la Direttiva 2014/68/UE.
________

Tabelle (Check list) UNI EN 12953-6 Appendici C1 e C2

1. Tabella C.1 - Check List per caldaie a vapore

Tabella C 1   Check List per caldaie a vapore
...
2. Tabella C.2 - Check List per caldaie ad acqua surriscaldata
...

segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Identit  digitale europea  e ID
Mar 29, 2023 28

Identità digitale europea (e-ID)

in News
Identità digitale europea (e-ID): accesso online ai servizi chiave ID 19334 | 29.03.2023 / Download Scheda in allegato Dall'inizio della pandemia di Covid-19, sono stati digitalizzati molti servizi sia pubblici che privati. Tale cambiamento richiede sistemi di identificazione digitale sicuri e… Leggi tutto
Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili
Mar 28, 2023 34

Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili

Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili ID 19319 | 28.03.2023 / In allegato Lo scopo di questa linea guida è fornire un’interpretazione comune delle richieste e dell’applicazione dei componenti nei sistemi a compressione di vapore che utilizzano refrigeranti… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 34

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Mar 27, 2023 30

CEI UNI EN 45559:2023

CEI UNI EN 45559:2023 CEI UNI EN 45559Metodi per fornire informazioni relative agli aspetti di efficienza del materiale dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-100 Data pubblicazione: 02.2023 In accordo con la richiesta di normazione M/543 della Commissione Europea, è necessario… Leggi tutto
Mar 27, 2023 26

CEI CLC/TR 50674:2023

CEI CLC/TR 50674:2023 CEI CLC/TR 50674Linee guida per la verifica degli apparecchi d’uso domestico in riferimento all’etichettatura energetica alla progettazione ecocompatibile Classificazione CEI: 59-102 Data pubblicazione: 02.2023 Il presente Rapporto Tecnico fornisce una guida per l’esecuzione… Leggi tutto
Mar 27, 2023 25

CEI UNI EN 45552:2023

CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità… Leggi tutto