Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.898.992
/ Documenti scaricati: 31.898.992
ID 18425 | 20.12.2022 / Download Scheda
Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel presente allegato) contenenti merci pericolose relativa a 13 ONU. Schede Report materie allegate.
Vedasi Documento: ADR 2019 trasporto di merci pericolose in macchinari - esenzioni
1.6.1 Generalità
1.6.1.46 (fino al 31.12.2022)
Il trasporto di macchinari o attrezzature non specificati nel presente allegato e che contengono merci pericolose nel loro interno o equipaggiamento operativo e che sono quindi assegnate ai numeri ONU 3363, 3537, 3538, 3539, 3540, 3541, 3542, 3543, 3544, 3545, 3546, 3547 o 3548, esentati dalle disposizioni dell'ADR secondo 1.1.3.1 (b) applicabile fino al 31 dicembre 2018, può continuare ad essere esentato dalle disposizioni dell'ADR fino al 31 dicembre 2022, a condizione che siano state prese misure per prevenire qualsiasi fuoriuscita del contenuto nelle normali condizioni di trasporto.
Merci pericolose interessate (schede elaborate Certifico ADR Manager):
UN 3363: merci pericolose contenute in oggetti, macchinari o apparati
UN 3537: oggetti contenenti gas infiammabile
UN 3538: oggetti contenenti gas non infiammabile, non tossico
UN 3539: oggetti contenenti gas tossico
UN 3540: oggetti contenenti liquido infiammabile
UN 3541: oggetti contenenti solido infiammabile
UN 3542: oggetti contenenti una materia che può accendersi spontaneamente
UN 3543: oggetti contenenti una materia che a contatto con l’acqua può sviluppare gas infiammabili
UN 3544: oggetti contenenti una materia comburente
UN 3545: oggetti contenenti perossido organico
UN 3546: oggetti contenenti materia tossica
UN 3547: oggetti contenenti materia corrosiva
UN 3548: oggetti contenenti merci pericolose diverse
L'esenzione non riguarda oggetti che già oggi hanno disposizioni espressamente dedicate, quali le macchine frigorifere o le lampade.
E' da valutare, comunque, se le quantità di merci pericolose all’interno di un macchinario o attrezzatura ne determina la pericolosità ai fini del trasporto su strada o l’eventuale applicabilità di alcune esenzioni, totali o parziali.
Collegati
ID 23569 | 06.03.2025 / In allegato
OGGETTO: validità del certificato di approvazione di cui al cap. 9.1.3.5 dell’ADR - mod. DTT 307 (ex 306), cd. “barrato r...
Multilateral agreement M308 under 1.5.1 of ADR concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders
1) This agreement concerns the periodic inspection of refìllable w...
These guidelines provide a list of practical options on how a company can meet the requirements of the Chapter 1.10 on Security P...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024