Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
ID 18041 | 10.11.2022 / In allegato TU e nota di aggiornamento
Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - d.p.r. 1124/1965. Proposta di lettura integrata
Il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, negli oltre cinquanta anni decorsi dalla sua entrata in vigore, è stato oggetto di interventi del legislatore finalizzati a modificarne o integrarne taluni articoli.
In alcuni casi, gli interventi di modifica sono stati reiterati sulla medesima disposizione. Nella presente pubblicazione non sono indicate tutte le modificazioni che si sono succedute nel tempo, ma soltanto quelle per effetto delle quali la formulazione della disposizione è quella attualmente vigente.
Linee guida: Allergeni indoor nella polvere degli uffici Campionamento e analisi ID 20858 | 28.11.2023 / In allegato L’importanza degli agenti biologici come fattori di pericolo negli ambienti di lavoro è andata sempre meglio delineandosi nel corso degli anni. In particolare, nell’ambito del…
Leggi tutto
Legge 27 novembre 2023 n. 170 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. (GU n.278 del 28.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2023…
Leggi tutto
Legge 27 novembre 2023 n. 169 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, recante misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. (GU n.278 del 28.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento:…
Leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643 / Approvazione acido formico uso biocida tipo 2, 3, 4 e 5 ID 20855 | 28.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643 della Commissione, del 27 novembre 2023, che approva l’acido formico come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei…
Leggi tutto
UNI 11367:2023 / Procedura classificazione acustica delle unità immobiliari ID 20854 | 27.11.2023 / Preview allegata UNI 11367:2023 Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera La norma definisce, in riferimento ad alcuni…
Leggi tutto
Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici ID 20853 | 27.11.2023 / In allegato Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 - Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici Il 26 maggio 2017 è entrato in…
Leggi tutto
Attività nucleari e radioattività ambientale | Ed. 2023 ID 20852 | 27.11.2023 / In allegato Report 2023 Il report ha l'obiettivo di monitorare l'esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente. I 10…
Leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620 / Approvazione diossido di zolfo principio attivo biocidi tipo di prodotto 4 ID 20851 | 27.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620 della Commissione, del 24 novembre 2023, che approva il diossido di zolfo, generato da zolfo mediante combustione,…
Leggi tutto
Quiz formazione antincendio 3-FOR Idoneità tecnica antincendio VVF (ex Rischio elevato DM 98) ID 20849 | 26.11.2023 / In allegato PDF/XLS 345 Quiz risposta multipla - Fonte VVF Il DM 2 settembre 2021 recante “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e…
Leggi tutto
Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 45 del 10/11/2023 N. 12 A12/02678/23 Francia Approfondimento tecnico: Tagliasiepi elettrico Il prodotto, di marca Oleo-mac, mod. HC 605 E, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché alla Direttiva…
Leggi tutto
Linee guida: Allergeni indoor nella polvere degli uffici Campionamento e analisi ID 20858 | 28.11.2023 / In allegato L’importanza degli agenti biologici come fattori di pericolo negli ambienti di lavoro è andata sempre meglio delineandosi nel corso degli anni. In particolare, nell’ambito del…
Leggi tutto
UNI 11367:2023 / Procedura classificazione acustica delle unità immobiliari ID 20854 | 27.11.2023 / Preview allegata UNI 11367:2023 Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera La norma definisce, in riferimento ad alcuni…
Leggi tutto
Attività nucleari e radioattività ambientale | Ed. 2023 ID 20852 | 27.11.2023 / In allegato Report 2023 Il report ha l'obiettivo di monitorare l'esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente. I 10…
Leggi tutto
La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza / SPISAL RV 2011 ID 20838 | 24.11.2023 / In allegato L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con…
Leggi tutto
Confined space safe practice / IACS Rec 72 - Rev. 2.0 2007 ID 20836 | 24.11.2023 / Attached Confined space means a space that has any of the following characteristics: - limited openings for entry and exit; - unfavourable natural ventilation; - not designed for continuous worker occupancy. It…
Leggi tutto
Guida CEI 64-53 / Impianti elettrici BT ambienti residenziali - Progetto C.1319 ID 20835 | 23.11.2023 / Progetto allegato - In inchiesta pubblica fino al 26/01/2024 Progetto C.1319 (CEI 64-53)Edilizia ad uso residenziale e terziario - Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e…
Leggi tutto
UNI 11178:2023 | Infrastrutture trasporto collettivo su ferro - Guida UNI EN 15341 ID 20829 | 23.11.2023 / Preview in allegato UNI 11178:2023 Manutenzione - Indici di manutenzione per le infrastrutture del trasporto collettivo su ferro - Guida all'applicazione della UNI EN 15341 La norma fornisce…
Leggi tutto
Procedura di calcolo online per l'esposizione giornaliera al rumore / PAF 2023 ID 20828 | 23.11.2023 / PAF 2023 - Documento completo PDF allegato PAF rende disponibile un tool online con il quale è possibile effettuare il calcolo del livello di esposizione giornaliera al rumore (LEX,8h) a partire…
Leggi tutto
Atti Convegno SAPAF 2023 - Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli impianti di processo ID 20820 | 22.11.2023 / In allegato La presentazione dei risultati delle ricerche e dei nuovi studi, condotti sulle tematiche di sicurezza delle attrezzature a pressione, e delle relative…
Leggi tutto
Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 / Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente ID 20818 | 22.11.2023 / In allegato Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 - Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente - Articolo 24 del…
Leggi tutto