Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.079
/ Documenti scaricati: 33.339.744
/ Documenti scaricati: 33.339.744
Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2016
Undicesimo rapporto annuale
Il rapporto descrive le principali caratteristiche dei 15.478 casi di esposizione umana a prodotti inclusi nel sistema di categorizzazione (European Product Categorisation System, EuPCS) e a quelli ricadenti tra i cosmetici, giocattoli, tabacco e prodotti correlati, armi e prodotti di scarto gestiti dai Centri Antiveleni (CAV) di Pavia, Bergamo, Foggia e Roma (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Policlinico Umberto I) nel 2016.
Il 55% dei casi è risultato di provenienza ospedaliera. La proporzione maggiore di esposti si osserva nelle classi d’età <6 anni (44%) e >19 anni (45%).
Il luogo di esposizione più rappresentato è quello domestico (90%) e la quasi totalità dei casi è risultata esposta in modo accidentale (90%). La via di esposizione più frequente è l’ingestione (58%). Le categorie di prodotto maggiormente coinvolte sono: prodotti per la pulizia (31%), detersivi per bucato e stoviglie (11%), prodotti biocidi (11%), cosmetici (11%) e prodotti per processi chimici o tecnici (6%). Elevate frequenze di esposizioni sintomatiche sono associate ai prodotti di scarto (76%), prodotti fitosanitari (74%), combustibili (65%), prodotti per la pulizia (64%), pitture e rivestimenti (64%), liquidi e miscele per sigarette elettroniche (56%), prodotti biocidi (50%) e detersivi per bucato e stoviglie (49%).
...
INDICE
Introduzione
Raccolta, revisione, classificazione e analisi dei dati
Popolazione in studio
Variabili in studio
Analisi dei dati
Software utilizzato
Casi rilevati nel 2016
Discussione
Bibliografia
Appendice A
Esposizioni per categorie di prodotti e principi attivi
A1. Prodotti EuPCS: esposizioni per categorie di prodotti e principi attivi
A2. Prodotti NON EuPCS: esposizioni per categorie di prodotti e principi attivi
Fonte: ISS
Collegati:
Protezione dalle radiazioni 118
La direttiva comunitaria (97/43/Euratom) recentemente riveduta stabilisce i principi generali della protez...

ID 9502 | Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Documento completo in allegato
Quadro sinottico (PDF completo allegato...
ID 14178 | 30.07.2021
Convenzione ILO C69 Diploma di capacità dei cuochi di bordo, 1946.
Seattle, 06 giugno 1946
The General Conference of the International Labour O...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024