Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.797
/ Documenti scaricati: 32.839.213
/ Documenti scaricati: 32.839.213
ID 18017 | 08.11.2022
La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione.
Tali caratteristiche chimico fisiche influenzano le emissioni inquinanti degli autoveicoli seppur in modo meno incisivo rispetto all’applicazione di tecnologie motoristiche avanzate e di dispositivi di post-trattamento dei gas di scarico, pertanto gli standard di qualità dei carburanti oggi in commercio sono il risultato congiunto di un lungo processo di sviluppo tecnologico e di una serie di interventi normativi che si sono susseguiti negli anni al fine di garantire la tutela della salute e dell’ambiente.
L’ISPRA secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. n.66/2005 pubblica annualmente sul proprio sito i dati relativi alla qualità di benzina e combustibile diesel commercializzati nell'anno precedente.
Questo documento presenta i risultati delle attività svolte dall’ISPRA nell’ambito del monitoraggio nazionale sulla qualità dei combustibili e riporta i dati relativi alle caratteristiche ecologiche dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2021.
Collegati
Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente.
La Legge, costituita da 3 articoli, ha modificato il Codice Penale (nuovo Titolo VI-bis - Dei delitti contro l'ambiente)...
ID 19667 | 22.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdott...
Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (green public procurement, GPP) costituiscono uno str...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024