Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.137
/ Totale documenti scaricati: 29.759.111

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.111 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.111 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.111 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.111 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.137 *

/ Totale documenti scaricati: 29.759.111 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali

ID 17936 | | Visite: 2046 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/17936

Salute e sicurezza biotecnologie industriali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali 

ID 17936 | 26.10.2022

INAIL 2022 - Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - Il progetto europeo Res Urbis

In un’ottica di economia circolare degli scarti agroindustriali, i processi biotecnologici permettono di minimizzare i quantitativi di rifiuti da smaltire in discarica e di privilegiare prodotti di valore superiore rispetto all'energia e al compost.

Perseguendo tale finalità, il progetto europeo RES URBIS ha inteso favorire la piena integrazione degli impianti di produzione di bio-prodotti con gli impianti tradizionali per la depurazione delle acque e/o il trattamento dei rifiuti.

A partire dall’analisi delle diverse fasi operative del processo biotecnologico, Inail ha contribuito al progetto valutando i rischi espositivi professionali ad agenti biologici, agenti chimici e ad atmosfere potenzialmente esplosive e definendo le misure di prevenzione e protezione più idonee a contenerli.

...

Indice

Introduzione

Il progetto RES URBIS in sintesi
i. Motivazione
ii. Obiettivi generali
iii. Obiettivi specifici
iv. Riepilogo dei principali risultati

Glossario

RES URBIS: le attività progettuali

1. Introduzione

2. Produzione di PHA
2.1 Materiali e metodi
2.2 Campionamenti e metodi analitici
2.3 Risultati

3. Estrazione di PHA
3.1 Introduzione
3.2 Estrazione con acetato di etile ad alta temperatura
3.3 Estrazione con fluido supercritico da biomassa microbica

4. Progressi nel processo di estrazione di PHA a base acquosa
4.1 Variabilità tra lotti
4.2 Impatto del processo di purificazione sul peso molecolare del polimero
4.3 Presenza di microcontaminanti

5. Esempi di applicazione di materiali polimerici a base di PHA
5.1 Finalità
5.2 Materiali polimerici per articoli durevoli
5.3 PHA come materiale a lento rilascio di carbonio per il biorisanamento di falde contaminate

6. Salute e sicurezza nella produzione di PHA su scala pilota
6.1 Introduzione
6.2 Impianti per la produzione di PHA su larga scala
6.3 Rischio biologico
6.3.1 Contesto legislativo
6.3.2 Approccio metodologico per la valutazione del rischio
6.3.3 Misure di contenimento del rischio nell’impianto di produzione di PHA
6.4 Rischio chimico
6.4.1 Contesto legislativo
6.4.2 Approccio metodologico per la valutazione del rischio
6.5 Rischio da atmosfere esplosive
6.5.1 Pericoli connessi con la fermentazione acidogenica: la formazione di una miscela gassosa infiammabile
6.5.2 La pericolosità dei gas prodotti dalla fermentazione acidogenica
6.5.3 Procedura di calcolo del LFL della miscela gassosa: risultati e discussione
6.5.4 Monitoraggio delle concentrazioni dei gas infiammabili nel fermentatore
6.5.5 Fermentatore: misure di prevenzione delle sovrappressioni
6.6 Conclusioni

Ringraziamenti

Bibliografia

Fonti delle immagini

...

Fonte: INAIL

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - Il progetto europeo Res Urbis.pdf
Progetto europeo Res Urbis
13508 kB 18

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Rischio biologico INAIL Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 19

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 63

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 70

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 72

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 72

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto