Attuazione dei nuovi standard di sicurezza in risonanza magnetica: la comunicazione di avvenuta installazione da inviare all’inail
La comunicazione di avvenuta installazione di un tomografo di risonanza magnetica (CAI) è atto dovuto ai sensi del decreto del Ministero della salute del 10 agosto 2018, pubblicato in G.U. il 10 ottobre 2018 (abrogato da Decreto 14 gennaio 2021 / ndr). Al fine di facilitare ed uniformare le modalità di comunicazione, anche alla luce dei compiti istituzionali di vigilanza (art. 7 del d.p.r. 8 agosto 1994, n. 542) e degli standard di sicurezza codificati, il responsabile legale della struttura sanitaria che ha installato il tomografo è infatti tenuto a comunicare, entro 60 giorni dall’installazione dell’apparecchiatura, il completo soddisfacimento dei requisiti previsti dagli standard a tutte le amministrazioni interessate: Regione, Asl, Ministero della salute, Istituto superiore di sanità (Iss) e Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail).
Le amministrazioni sopra richiamate, per quanto di rispettiva competenza, definiscono ai sensi di legge la documentazione tecnica da allegare alla comunicazione, in ossequio a quanto testualmente esplicato nel Paragrafo I) Comunicazioni del sopra citato decreto ministeriale. L’Inail, tramite il presente lavoro, intende quindi esplicitare all’utenza cosa si aspetta - per quanto di propria specifica competenza - in relazione al disposto di cui al Paragrafo I) Comunicazioni del sopra citato decreto ministeriale, di fatto per lo più confermando quanto già evidenziato all’utenza in passato, circostanziandolo però ulteriormente, ed arricchendolo di connotazioni tecniche ancor più specifiche e pregnanti. Le indicazioni proposte nascono anche sulla base dell’esperienza maturata nell’analisi delle comunicazioni relative a magneti superconduttori trasmesse all’Inail nel periodo 2014 - 2017, volendo così fornire al lettore la giustificazione di quello che l’Istituto ritiene il migliore approccio da utilizzare per l’elaborazione della CAI, al fine di prevenire lacune, carenze ed eventuali osservazioni che vadano ad appesantire l’istruttoria ispettiva, con ulteriore aggravio anche per gli esercenti. ... segue in allegato
UNI ISO 14016:2023 / Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambientali ID 19735 | 02.06.2023 / In allegato Preview UNI ISO 14016:2023 Gestione ambientale - Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambientali La norma fornisce principi e linee guida per garantire le informazioni ambientali che…
Leggi tutto
UNI ISO 45002:2023 / Linee guida generali per l'attuazione della UNI ISO 45001:2018 ID 19734 | 02.06.2023 / In allegato Preview ISO 45002:2003 UNI ISO 45002:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Linee guida generali per l'attuazione della UNI ISO 45001:2018 La norma…
Leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1070 ID 19733 | 02.06.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1070 della Commissione del 1° giugno 2023 sulle disposizioni tecniche relative allo sviluppo, alla manutenzione e all’utilizzo dei sistemi elettronici per lo scambio e l’archiviazione delle…
Leggi tutto
Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61 / DL alluvione Romagna ID 19731 | 01.06.2023 / DL in allegato Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.127 del 01.06.2023) Entrata in vigore…
Leggi tutto
Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 213 / Rifiuti - Imballaggi e i rifiuti di imballaggio - Modifiche D.Lgs. 152/2006 TUA ID 19730 | 01.06.2023 / In allegato Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 213Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di…
Leggi tutto
Nuovo modello formulario di identificazione del rifiuto (FIR) / Note ID 19729 | 01.06.2023 / Nota in allegato Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per…
Leggi tutto
Nuovo modello registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti / Note ID 19728 | 01.06.2023 / Nota completa in allegato Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico…
Leggi tutto
EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps…
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 / Norme armonizzate direttiva SUP ID 19726 | 01.06.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 della Commissione del 30 maggio 2023 su una norma armonizzata relativa ai metodi di prova e ai requisiti per dimostrare che i tappi e i coperchi di plastica…
Leggi tutto
UNI ISO 14016:2023 / Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambientali ID 19735 | 02.06.2023 / In allegato Preview UNI ISO 14016:2023 Gestione ambientale - Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambientali La norma fornisce principi e linee guida per garantire le informazioni ambientali che…
Leggi tutto
UNI ISO 45002:2023 / Linee guida generali per l'attuazione della UNI ISO 45001:2018 ID 19734 | 02.06.2023 / In allegato Preview ISO 45002:2003 UNI ISO 45002:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Linee guida generali per l'attuazione della UNI ISO 45001:2018 La norma…
Leggi tutto
Nuovo modello formulario di identificazione del rifiuto (FIR) / Note ID 19729 | 01.06.2023 / Nota in allegato Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per…
Leggi tutto
Nuovo modello registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti / Note ID 19728 | 01.06.2023 / Nota completa in allegato Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico…
Leggi tutto
EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps…
Leggi tutto
Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti…
Leggi tutto
Heat at work - Guidance for workplaces | EU-OSHA 2023 ID 19721 | 31.05.2023 The increase in average ambient temperature expected with climate change can have a significant impact on workplaces. Extreme heat events can cause significant health issues such as heat exhaustion, heat stroke, and other…
Leggi tutto
Regolamento requisiti igienico-sanitari di carattere prestazionale degli edifici 2023: / Trasmesso Conferenza Stato-Regioni ID 19719 | 31.05.2023 / In allegato Previsto dal D.Lgs. n. 222/2016 (Decreto SCIA 2) che ha modificato il D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, è stato trasmesso in Conferenza…
Leggi tutto
Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione ID 19717 | 31.05.2023 / In allegato nota completo L'articolo 3 "Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione" del Decreto-Legge 29 maggio 2023 n. 57 -…
Leggi tutto
Secondo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Maggio 2023 ID 19715 | 30.05.2023 / Documento in allegato Nel maggio 2023 il Gruppo di Lavoro CIIP Sorveglianza Sanitaria ha aggiornato il "Documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto nel febbraio 2020. Il GdL Sorveglianza…
Leggi tutto