Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.429
/ Totale documenti scaricati: 30.263.526

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.429 *

/ Totale documenti scaricati: 30.263.526 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.429 *

/ Totale documenti scaricati: 30.263.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.429 *

/ Totale documenti scaricati: 30.263.526 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.429 *

/ Totale documenti scaricati: 30.263.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.429 *

/ Totale documenti scaricati: 30.263.526 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Raccolta e usi rifiuti e residui | Prof. A. Bruttini - HOEPLI 1923

ID 17234 | | Visite: 2608 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/17234

Raccolta e usi rifiuti e residui Prof  A Bruttini   HOEPLI 1923

Raccolta e usi rifiuti e residui | Prof. A. Bruttini - HOEPLI 1923

ID 17234 | 31.07.2022 / Download Estratto

Per l'alimentazione dell’uomo e del bestiame per la concimazione e per varie industrie agricole (1914 - 1922)  con speciale riguardo all'agricoltura Italiana.

del Prof. Arturo Bruttini

Al lettore

L'Istituto Internazionale di Agricoltura, per decisione della sua 5a Assemblea Generale del 1920, dovè fare una inchiesta sulla "Intensificazione della produzione agricola". Di questa inchiesta faceva parte anche la questione seguente: Misure prese nei diversi Stati per facilitare la raccolta e la trasformazione industriale dei residui in vista del loro impiego sotto forma di alimenti, per la fabbricazione di concimi, ecc.

Tale argomento doveva essere oggetto di una Monografia e fu a me affidato. Il mio compito non era nè facile, nè breve, stante la grande quantità di pubblicazioni e di materiale d'inchiesta di cui l'Istituto poteva disporre, ma potei condurre a termine il lavoro con sufficiente rapidità e nel marzo del 1922 l'Istituto pubblicò la monografia in lingua francese, col titolo seguente: "Institut International d'Agriculture- Bureau du Secrètariat Gènèraò. VIe Assemblèe Gènèrale, 8 Mai 1992.Enquète sur les mesures prises pour l'Intensification de la production agricole. Ramassage et Utilisationdes animaux, pour les engrais et les industries agricoles (1914-1920), Monographie du Prof. Arturo Bruttini. - Rome Impr. de l'Inst. Inter. d'Agric., 1922. I vol. in-8°, pag. 336, 20 fr.".

Si tratta, tengo a dirlo subito, di un lavoro di un tecnico scritto specialmente per i tecnici, e avente per scopo principale l'applicazione delle materie contenutevi all'agricoltura ed agli agricoltori.

Il successo del libro è stato per me veramente lusinghiero, ed oltre gli apprezzamenti favorevoli espressi dai delegati convenuti all'Istituto Internazionale di Agricoltura per la VIa Assemblea Generale del maggio 1922, parimenti favorevoli sono stati i giudizi che l'opera ha incontrato nella sua diffusione in Italia e all'estero.

Ma la lingua francese era però un ostacolo alla diffusione del libro fra gli agricoltori italiani, bisognava però farne una edizione in lingua italiana, ma l'esperienza mi ha ormai dimostrato che non basta il contenuto di un'opera per la sua valorizzazione, occorre anche che a tale valorizzazione contribuisca il nome di un editore di grande reputazione nel mondo intellettuale e nel commercio librario. Ecco perchè, col consenso dell'Istituto Internazionale di Agricoltura, ho pregato il Gr. Uff. Ulrico Hoepli di consentire di fare l'edizione italiana di questo mio lavoro, ed ora che la sua accettazione è venuta ho la certezza che il libro avrà una rapida diffusione.

Avverto intanto il lettore che se questo libro riuscirà a procurargli consigli, delle indicazioni tecniche e dei dati pratici sulla utilizzazione di tanti residui, se riuscirà ad invogliarlo a provare l'impiego di materie prima o di residui fin oggi negletti, od a migliorare l'uso di altri fin ora usati, se, in altre parole, questo libro potrà modestamente contribuire all'aumento dei mezzi di alimentazione per l'uomo, per gli animali e per le piante, io avrò raggiunto lo scopo che mi ero prefisso, quello cioè di rispondere nel miglior modo possibile all'onorifico incarico datomi dall'Istituto Internazionale di Agricoltura.

Roma, Maggio, 1923.
A. Bruttini

Estratto
- Copertina
- Al lettore
- Introduzione (parziale)
- 30. Spazzature e rifiuti domestici
- Fig. 3

Collezione HOEPLI privata

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Raccolta e usi rifiuti e residui Prof. A Bruttini - HOEPLI 1923 - Estratto.pdf)Raccolta e usi rifiuti e residui Prof. A Bruttini - HOEPLI 1923 - Estratto
 
IT2804 kB759

Tags: Ambiente

Ultimi inseriti

ISO 39002 Gestione infortuni in itinere
Mag 29, 2025 32

UNI ISO 39002:2022

UNI ISO 39002:2022 / Gestione infortuni in itinere ID 24046 | 29.05.2025 / In allegato Preview UNI ISO 39002:2022Sicurezza del traffico stradale - Buone pratiche per l'attuazione della gestione della sicurezza del pendolarismo La norma fornisce le linee guida per le buone pratiche che possono… Leggi tutto
Mag 29, 2025 42

Decreto 10 Novembre 2009

Decreto 10 Novembre 2009 Modifica del decreto 6 ottobre 2006 relativo all'attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.270 del 19.11.2009)… Leggi tutto
UNI CEI EN 45560 2025   Progettazione circolare dei prodotti
Mag 29, 2025 67

UNI CEI EN 45560:2025

UNI CEI EN 45560:2025 / Progettazione circolare dei prodotti ID 24042 | 29.205.2025 / In allegato Preview UNI CEI EN 45560:2025Metodologia per ottenere una progettazione circolare dei prodotti La noma propone una metodologia per ottenere una progettazione circolare dei prodotti. Definisce i… Leggi tutto
Mag 28, 2025 154

Decreto legislativo 21 maggio 2025 n. 77

Decreto legislativo 21 maggio 2025 n. 77 ID 24041 | 28.05.2025 Decreto legislativo 21 maggio 2025 n. 77 Disposizioni correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che… Leggi tutto
Relazione annuale ANAC 2025
Mag 28, 2025 145

Relazione annuale ANAC 2025

in News
Relazione annuale ANAC 2025 Relazione sull'attività svolta nel 2024Camera dei deputati - Sala della Regina - 20 maggio 2025 - ore 11:00 INTRODUZIONEIl percorso di ANAC tra prevenzione, supporto e semplificazioneCapitolo 1 Il confronto con gli organi istituzionali e le relazioni con gli… Leggi tutto
Mag 28, 2025 165

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

ISO 39002 Gestione infortuni in itinere
Mag 29, 2025 32

UNI ISO 39002:2022

UNI ISO 39002:2022 / Gestione infortuni in itinere ID 24046 | 29.05.2025 / In allegato Preview UNI ISO 39002:2022Sicurezza del traffico stradale - Buone pratiche per l'attuazione della gestione della sicurezza del pendolarismo La norma fornisce le linee guida per le buone pratiche che possono… Leggi tutto
UNI CEI EN 45560 2025   Progettazione circolare dei prodotti
Mag 29, 2025 67

UNI CEI EN 45560:2025

UNI CEI EN 45560:2025 / Progettazione circolare dei prodotti ID 24042 | 29.205.2025 / In allegato Preview UNI CEI EN 45560:2025Metodologia per ottenere una progettazione circolare dei prodotti La noma propone una metodologia per ottenere una progettazione circolare dei prodotti. Definisce i… Leggi tutto
Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile
Mag 27, 2025 208

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile / INAIL 2025 ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione professionale Gli studi epidemiologici sulla valutazione dell'esposizione professionale ad… Leggi tutto
Utilizzo di fibre sostitutive dell amianto di nuova generazione
Mag 27, 2025 197

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione / INAIL 2025 ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro Le fibre sostitutive dell’amianto… Leggi tutto