Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.846 *

/ Totale documenti scaricati: 19.322.839 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.846 *

/ Totale documenti scaricati: 19.322.839 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.846 *

/ Totale documenti scaricati: 19.322.839 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.846 *

/ Totale documenti scaricati: 19.322.839 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.846 *

/ Totale documenti scaricati: 19.322.839 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.846 *

/ Totale documenti scaricati: 19.322.839 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

ID 17164 | | Visite: 704 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17164

Guida tecnica n 32   Criteri di sicurezza radioprotezione smatimento rifiuti radioattivi

Guida Tecnica n. 32 "Criteri di sicurezza e di radioprotezione per impianti ingegneristici di smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi"

ID 17614 | 25.07.2022 / In allegato Guida tecnica n. 32

Predisposta dall’Ispettorato, stabilisce obiettivi e criteri generali di sicurezza e radioprotezione per la qualificazione del sito, la progettazione, la costruzione, l’esercizio, la chiusura e post – chiusura degli impianti di smaltimento di superficie di rifiuti radioattivi.

Il testo tiene conto dei più aggiornati standard internazionali in materia e recepisce, in particolare, le raccomandazioni della IAEA, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica delle Nazioni Unite, ed i requisiti di sicurezza sviluppati dal WENRA, l’Associazione Europea delle Autorità di Sicurezza Nucleare, sulla disattivazione delle installazioni nucleari.

Il testo è stato oggetto di una consultazione pubblica che si è conclusa il 31 gennaio 2022 e da cui sono emerse 62 tra osservazioni e proposte di modifica.

La maggior parte di esse sono state valutate ricevibili ed implementate nella revisione aggiornata della Guida Tecnica; a conclusione delle analisi e delle valutazioni svolte, l’Ispettorato ha elaborato la revisione aggiornata della Guida Tecnica n. 32.

_______

Indice

1. Campo di applicazione

2. Definizioni

3. Documenti, normativa di riferimento

4. Principi generali

5. Obiettivi e criteri di Radioprotezione
5.1. Obiettivi generali
5.2. Criteri generali
5.3. Fasi di esercizio e chiusura
5.3.1. Condizioni operative e categorie degli eventi
5.3.2 Obiettivi di radioprotezione
5.4 Fase di post-chiusura

6. Criteri di sicurezza
6.1 Criteri generali
6.2 Responsabilità
6.3 Sistema di gestione
6.4 Classificazione di sicurezza delle Strutture, dei Sistemi e dei Componenti (SSC)
6.5 Graduazione dei requisiti di progetto degli SSC in funzione della classificazione di sicurezza
6.6 Localizzazione del sito
6.7 Indagini tecniche per la qualificazione del sito
6.8 Progettazione dell’impianto di smaltimento
6.9 Costruzione dell’impianto di smaltimento
6.10 Esercizio dell’impianto di smaltimento
6.11 Chiusura dell’impianto di smaltimento
6.12 Post – chiusura e rilascio del sito

7. Criteri di accettazione dei rifiuti radioattivi
7.1 Criteri di accettazione per il conferimento dei rifiuti radioattivi all’impianto di smaltimento
7.2 Rifiuti non conformi

8. Rapporto di sicurezza
8.1 Considerazioni Generali
8.2 Contenuti del Rapporto di sicurezza
8.3 Aggiornamento del Rapporto di sicurezza
8.4 Analisi di sicurezza
8.4.1 Considerazioni generali
8.4.2 Sviluppo degli scenari e della relativa giustificazione
8.4.3 Intrusione umana
8.4.4 Gestione delle incertezze e analisi di sensibilità dei parametri
8.5 Revisione periodica di sicurezza

9. Registrazione dei dati e mantenimento della conoscenza

10. Gestione dell’esperienza operativa

11. Monitoraggio e sorveglianza
11.1 Considerazioni generali
11.2 Progettazione del programma di monitoraggio
11.3 Progettazione del programma di sorveglianza dell’impianto
11.4 Acquisizione e registrazione dei dati del monitoraggio e della sorveglianza

12. Predisposizioni per l’emergenza

Allegato I - Criteri per la definizione del programma delle indagini per la qualificazione del sito
I.1 Obiettivi
I.2 Criteri generali

Allegato II - Eventi di progetto dell’impianto di smaltimento
II.1. Eventi interni
II.2. Eventi esterni
II.2.1 Fenomeni naturali
II.2.2 Eventi antropici
II.3. Onda piana di pressione di riferimento
II.4. Impatto aereo di riferimento per il progetto e per l’analisi “What if”

Allegato III - Rapporto di sicurezza
III.1 Introduzione
III.2 Contenuto del Rapporto di sicurezza

Allegato IV – Revisione periodica dell’analisi di sicurezza

[...]

Fonte: ISIN

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guida Tecnica n. 32.pdf
ISIN Luglio 2022
990 kB 4

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Rifiuti radioattivi

Ultimi inseriti

Mar 27, 2023 5

Decreto 20 marzo 2023

Decreto 20 marzo 2023 ID 19326 | 27.03.2023 Frequenza dei controlli fisici sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica determinata in base alla valutazione della probabilita' di non conformita' alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/848… Leggi tutto
Mar 27, 2023 11

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 12

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 13

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Mar 27, 2023 23

CEI UNI EN 45559:2023

CEI UNI EN 45559:2023 CEI UNI EN 45559Metodi per fornire informazioni relative agli aspetti di efficienza del materiale dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-100 Data pubblicazione: 02.2023 In accordo con la richiesta di normazione M/543 della Commissione Europea, è necessario… Leggi tutto
Mar 27, 2023 19

CEI CLC/TR 50674:2023

CEI CLC/TR 50674:2023 CEI CLC/TR 50674Linee guida per la verifica degli apparecchi d’uso domestico in riferimento all’etichettatura energetica alla progettazione ecocompatibile Classificazione CEI: 59-102 Data pubblicazione: 02.2023 Il presente Rapporto Tecnico fornisce una guida per l’esecuzione… Leggi tutto
Mar 27, 2023 20

CEI UNI EN 45552:2023

CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 13

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Mar 27, 2023 23

CEI UNI EN 45559:2023

CEI UNI EN 45559:2023 CEI UNI EN 45559Metodi per fornire informazioni relative agli aspetti di efficienza del materiale dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-100 Data pubblicazione: 02.2023 In accordo con la richiesta di normazione M/543 della Commissione Europea, è necessario… Leggi tutto
Mar 27, 2023 19

CEI CLC/TR 50674:2023

CEI CLC/TR 50674:2023 CEI CLC/TR 50674Linee guida per la verifica degli apparecchi d’uso domestico in riferimento all’etichettatura energetica alla progettazione ecocompatibile Classificazione CEI: 59-102 Data pubblicazione: 02.2023 Il presente Rapporto Tecnico fornisce una guida per l’esecuzione… Leggi tutto
Mar 27, 2023 20

CEI UNI EN 45552:2023

CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità… Leggi tutto