Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.877
/ Totale documenti scaricati: 31.136.035

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.035 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.035 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.035 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.035 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.035 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Nota ANMA 5 luglio 2022 / Ruolo MC Nuovo protocollo COVID-19

ID 17032 | | Visite: 1952 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/17032

Nota ANMA 5 luglio 2022

Nota ANMA 5 luglio 2022 / Ruolo MC Nuovo protocollo COVID-19

ID 17032 | 07.07.2022 / Nota in allegato

Nota ANMA 5 luglio 2022 - Nota circa il Protocollo di intesa del 30 giugno: Ruolo e responsabilità del MC

Il Protocollo di intesa è stato aggiornato fra il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e le Parti Sociali per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei luoghi di lavoro. 

Alcune novità riguardano i presidi di prevenzione delle vie respiratorie: si conferma la non obbligatorietà all’uso ma si indica una forte raccomandazione. Il presidio di riferimento è la maschera filtro FFP2, che deve essere messa a disposizione di tutti i Lavoratori con l’intento di favorire la protezione degli stessi in tutte le situazioni di rischio (assembramenti, impossibilità di garantire distanza di almeno 1 metro anche per brevi attività, etc.).

In ultimo, nell’ambito della collaborazione del Medico Competente alla Valutazione dei Rischi (come richiamerà al successivo punto 10: “Il medico competente collabora con il datore di lavoro, il RSPP e le RLS/RLST nell’identificazione ed attuazione delle misure volte al contenimento del rischio di contagio da virus SARS-CoV-2/COVID-19.“) il Protocollo come aggiornato richiede che il Datore di Lavoro provveda ad attuare le specifiche indicazioni che il MC o (sottolineiamo o) il RSPP daranno in merito a gruppi di Lavoratori o situazioni di soggetti fragili (così recita il testo al punto 6, secondo capoverso: “Inoltre, il datore di lavoro, su specifica indicazione del medico competente o del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, sulla base delle specifiche mansioni e dei contesti lavorativi sopra richiamati, individua particolari gruppi di lavoratori ai quali fornire adeguati dispositivi di protezione individuali (FFP2), che dovranno essere indossati, avendo particolare attenzione ai soggetti fragili.“).

Queste sono attività che il MC sta già svolgendo dall’inizio della pandemia, spendendosi insieme a tutti gli attori responsabili dell’azienda al fine di contenere l’infezione da SARS-CoV-2 nelle aziende che gli sono affidate.

Far discendere da questo, come abbiamo letto in alcuni autorevoli organi di stampa e come sembrerebbe intendere qualche nota interpretativa di queste ore, che il Medico Competente diventi il dominus che decide chi deve portare o no la maschera filtro FFP2 (immaginiamo in modo continuo perché nelle situazioni a rischio essendo raccomandato a tutti nessuna azienda si sottrarrà alla cogenza di questa misura) è una conclusione che non corrisponde ai contenuti del Protocollo - che come si è visto, e lo ripetiamo, conferma invece il ruolo del MC come collaboratore del Datore di Lavoro alla Valutazione dei Rischi – e soprattutto è contraria alle norme vigenti. Tanto più quando si fa seguire a questo ragionamento, in queste interpretazioni come riportate dalla stampa, una sorta di traslazione delle responsabilità proprie del Datore di Lavoro per attribuirle al MC. Secondo questa interpretazione il MC - che non ha poteri decisionali e di spesa, è presente in azienda in modo discontinuo, ha un controllo dei processi aziendali ovviamente limitato, riceve informazioni filtrate, segue una quantità di aziende molto spesso appartenenti alla fascia delle PMI e delle microimprese, non partecipa alla stesura di questi Protocolli di Intesa – diventerebbe una sorta di demiurgo dell’emergenza COVID-19.

La sola lettura possibile del Protocollo è invece quella che riporta la dinamica alla collaborazione fra Datore di Lavoro e Medico Competente che nel caso della pandemia è stata fruttuosa e decisiva e che crediamo vada estesa a tutti i livelli di rischio per la Salute e la Sicurezza dei Lavoratori.

...

Fonte: ANMA

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Nota ANMA 5 luglio 2022.pdf
 
175 kB 17

Tags: Sicurezza lavoro Medico competente Coronavirus

Ultimi inseriti

Manuale del transito
Lug 13, 2025 81

Manuale del transito

in News
Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione… Leggi tutto
Safety Gate
Lug 13, 2025 127

Safety Gate Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito Approfondimento tecnico: Friggitrice ad aria Il prodotto, di marca Haden, mod. 11L Double Stack Air Fryer, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché… Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 179

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 304

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 320

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 574

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto