Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.911.536

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.536 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.536 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.536 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.536 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.536 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS

ID 16843 | | Visite: 3590 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/16843

Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS

Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS

ID 16843 | 15.06.2022 / In allegato Linee guida

Rapporto ISPRA 198/2022

La presente Linea Guida rappresenta il completamento del precedente Rapporto ISPRA “I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS” al quale sono state aggiunte le schede relative agli altri Documenti di Riferimento Settoriali pubblicati dalla Commissione Europea. Il documento intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS, come previsto dallo stesso Regolamento europeo, a fare un più ampio e diffuso ricorso ai Documenti Settoriali di Riferimento, emanati dalla Commissione europea allo scopo di individuare e promuovere le migliori pratiche di gestione ambientale, gli indicatori di prestazione ambientale per specifici settori e, ove opportuno, gli esempi di eccellenza che consentano di determinare i livelli delle prestazioni ambientali.

Oltre ad un primo capitolo introduttivo e di natura metodologica, sono state inserite le schede di sintesi, predisposte per ogni Documento Settoriale di Riferimento, per rendere immediatamente evidente al lettore gli elementi essenziali in essi contenuti. Per ogni scheda viene inoltre illustrato, laddove possibile, il livello di attuazione dei documenti tra le organizzazioni EMAS.

In aggiunta sono date indicazioni sulle migliori pratiche settoriali che , per la loro trasversalità, possono essere applicate in tutti i settori, il che le rende applicabili da tutte le organizzazioni.

L’utilizzo dei Documenti Settoriali di Riferimento può risultare particolarmente utile anche a tutte le organizzazioni, non solo quelle registrate EMAS, per valutare le proprie prestazioni ambientali, individuare il livello raggiunto e definire nuovi obiettivi di miglioramento.
...

Per ciascun settore ritenuto prioritario sono stati quindi realizzati due documenti: un rapportotecnico dettagliato sulle migliori pratiche di gestione ambientale (BEMP Best EnvironmentalManagement Practices) e, sulla base di questo, il vero e proprio documento di riferimento settoriale (DRS), più conciso e più facilmente fruibile.

Il processo ha portato all’adozione di 10 Decisioni della Commissione nei seguenti settori:
- Commercio al dettaglio: Decisione (UE) 2015/801 della Commissione del 20 maggio 2015;
- Turismo: Decisione (UE) 2016/611 della Commissione del 15 aprile 2016;
- Prodotti alimentari e bevande: Decisione (UE) 2017/1508 della Commissione del 28 agosto 2017;
- Agricoltura: Decisione (UE) 2018/813 della Commissione del 14 maggio 2018;
- Pubblica Amministrazione: Decisione (UE) 2019/61 della Commissione del 19 dicembre 2019;
- Costruzione Automobilistica: Decisione (UE) 2019/62 della Commissione del 19 dicembre 2019;
- Produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche: Decisione (UE) 2019/63 della Commissione del 19 dicembre 2019;
- Gestione dei rifiuti: Decisione (UE) 2020/519 della Commissione del 02 aprile 2020;
- Fabbricazione di prodotti in metallo lavorato: Decisione (UE) 2021/2053 della Commissione del 08/11/2021;
- Telecomunicazioni e servizi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione: Decisione (UE) 2021/2054 della Commissione del 08/11/2021.

Per il settore dell’edilizia è stato elaborato un documento preliminare che, rivelatosi più complesso e di portata più ampia del previsto, ha indotto Commissione a prendere la decisione di non elaborarne, per il momento, la relativa Decisione, ma di lasciarlo a disposizione degli utenti come documento scientifico.

Tutti i DRS emanati sono articolati in maniera identica: sono infatti strutturati come Allegato alla relativa decisione e composti da 4 capitoli caratterizzati dagli stessi titoli.

DRS PER IL TURISMO
DRS PER I PRODOTTI ALIMENTARI E LE BEVANDE
DRS PER L’AGRICOLTURA
DRS PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
DRS PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
DRS PER LA COSTRUZIONE AUTOMOBILISTICA
DRS PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO
DRS PER LE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
DRS PER LE TELECOMUNICAZIONI E I SERVIZI DELLE TIC
DRS PER LA FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO LAVORATO

Fonte: ISPRA

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS.pdf
Rapporto ISPRA 198/2022
6243 kB 49

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente EMAS ISPRA

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 122

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 335

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 102

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 82

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 197

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 119

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 82

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 194

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 304

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto